Secondo me fa meglio a lasciare quel file dov'è e dimenticarsene, tanto prima o poi dovrà formattarlo sto Mac.
Guardate come ha personalizzato e modificato la GUI dei Mac OS X e l'aspetto delle icone, poi ha installato XP con Bootcamp, figuriamoci cos'altro c'è sotto.
Questi piccoli incidenti sono frutto della migrazione da Windows a Mac. In questi casi il primo utilizzo con il Mac serve solo per prendere confidenza con un OS pacato, calmo, distaccato, equilibrato, moderato e paziente...
Quando un Win user si tuffa a pesce in Mac OS X vuole subito installare antivirus, cercare di entrare nel "bios", ottimizzare le prestazioni, "migliorare" l'aspetto estetico delle finestre o per forza deframmentare l'HD.
La prima esperienza serve solo ad imparare, poi quando si reinstalla la seconda volta Mac OS X già le cose andranno meglio.
Lasciamogli fare pratica, che è utile e importante lo stesso.
Vai Jack007, vedrai che tra qualche mese guardandoti indietro sarai orgoglioso dei tuoi progressi!
Scommetto anche che riuscirai ad eliminare da solo quel file, magari da XP.
