Pagina 1 di 1

Stranezza di Time Machine

Inviato: mar, 08 lug 2014 16:53
da onelioo
Ho un BU di TM su un disco esterno.
Entrando in TM si vede che si può ripristinare soltanto sino alla data del 7 Maggio, ma sono mostrati BU esistenti sino al 26 Febbraio, non accessibili. Possibile?
Immagine
Immagine

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: mar, 08 lug 2014 18:46
da Jethro
Quando hai scattato quegli screenshot l'HD dove hai Time Machine era collegato? Così su due piedi direi di no e i backup che vedi disponibili potrebbero essere quelli che Time Machine conserva momentaneamente nell'HD interno. Sei su un portatile, giusto?

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: mar, 08 lug 2014 19:06
da Phate
Mi sembrerebbe molto strano che onelioo abbia trascurato un particolare così importante
:wink:

Prova a scollegare l'HD su cui c'è il Backup di Time Machine, riavvia il Mac e in seguito far scegliere di nuovo quel disco a Time Machine.

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: mar, 08 lug 2014 22:21
da Jethro
Sbaglio, oppure quelle sono le cartelline di System 7? :shock:

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: mar, 08 lug 2014 22:25
da Jethro
Un'altra cosa che mi viene in mente è che il backup del disco "MBPro-L1 HD" inizi dal 7 maggio perché magari è quella la data nella quale sono iniziati i suoi backup. Nelle date precedenti potrebbero esserci dei backup riguardanti altri dischi. Così, giusto un'idea. :|

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: mer, 09 lug 2014 10:48
da onelioo
Rispondo cumulativamente.
Premetto che ho 10.6.8, quindi non credo che TM faccia BU temporanei sul disco fisso interno.

1) Ovviamente l'HD esterno di BU era collegato
2) È un portatile, anche se non vedo che cosa c'entri
3) Riavviato più volte, fa sempre la stessa cosa
4) I BU sono iniziati in Maggio 2013, ovvero più di un anno fa, ed è stato usato solo questo disco


Sì, le icone delle cartelle sono quelle del System 7 (ridisegnate da me).

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: ven, 18 lug 2014 19:43
da robertos
scusa onelioo, leggo solo adesso :oops:

ma non è semplicemente che quando sei entrato in TM avevi selezionato un elemento che è stato creato il 7 maggio o comunque una data successiva al BU precedente? magari è stato modificato qualcosa (il nome?)

perché se così fosse, non ci sarebbe nulla di strano, anzi... ti segnala che quell'oggetto, file, cartella, disco, non esisteva - almeno in quella versione/posizione - prima della data "attivabile"

con selezionato il disco si vede - ed è recuperabile - tutta la storia (se serve cliccate per ingrandire)

Immagine

selezionando una cartella creata ad aprile 2014

Immagine

selezionando una cartella creata a luglio 2014

Immagine

se il caso è questo, non lo definirei quindi un bug, mi sembrerebbe un comportamento impeccabile!!

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: ven, 18 lug 2014 20:14
da onelioo
robertos ha scritto:scusa onelioo, leggo solo adesso :oops:

ma non è semplicemente che quando sei entrato in TM avevi selezionato un elemento che è stato creato il 7 maggio o comunque una data successiva al BU precedente? magari è stato modificato qualcosa (il nome?)
Nelle immagini che ho postato si vede che ho fatto la prova con la cartella Utenti, quella deve esistere per forza da quando è stato fatto il primo BU.

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: ven, 18 lug 2014 20:44
da robertos
boh, dipende, magari è stata ricreata, rifatta l'installazione, cambiata la data, cambiato il percorso/nome del disco

hai provato con selezionato il disco? dopo aver verificato la data di creazione del medesimo

tanto per capire meglio

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: lun, 21 lug 2014 17:44
da onelioo
robertos ha scritto:boh, dipende, magari è stata ricreata, rifatta l'installazione, cambiata la data, cambiato il percorso/nome del disco
Niente di tutto ciò!
robertos ha scritto:hai provato con selezionato il disco? dopo aver verificato la data di creazione del medesimo
Sì.

Il punto è che oggi ho rifatto la prova e il BU più vecchio, quello del 26 Febbraio, è di nuovo accessibile!!! (e la sua cartella nel disco di TM non è vuota).

Comportamento ancora più strano, quindi: Time Machine si è rimesso in riga da solo!

Ribadisco ancora una volta: se si hanno dati importanti non si deve usare Time Machine, perché non è affidabile. Lo si può usare come complemento a qualcosa di molto più serio, come Carbon Copy Cloner.

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: lun, 21 lug 2014 18:25
da Jethro
onelioo ha scritto:...
Ribadisco ancora una volta: se si hanno dati importanti non si deve usare Time Machine, perché non è affidabile. Lo si può usare come complemento a qualcosa di molto più serio, come Carbon Copy Cloner.
Visto che si tratta l'argomento, posso chiedere la vostra opinione sul programma SuperDuper (nella sua versione free)?
http://www.shirt-pocket.com/SuperDuper/ ... ption.html

Quando avevo Snow Leopard usavo CCC e mi ci trovavo molto bene, ma credo di aver capito che la vecchia release che è rimasta free non sia certificata per Mavericks e cercavo una valida alternativa.

Re: Stranezza di Time Machine

Inviato: mar, 22 lug 2014 11:38
da onelioo
Jethro ha scritto:Visto che si tratta l'argomento, posso chiedere la vostra opinione sul programma SuperDuper (nella sua versione free)?
Non lo conosco, forse qualcun altro potrà darti lumi.
Jethro ha scritto:Quando avevo Snow Leopard usavo CCC e mi ci trovavo molto bene, ma credo di aver capito che la vecchia release che è rimasta free non sia certificata per Mavericks e cercavo una valida alternativa.
Sembra che la versione free, anche se non certificata, vada bene lo stesso.
Ti dico comunque il mio avviso: premetto che sono in genere contrario all'acquisto di programmini di utilità, anche se ben fatti e di basso costo, perché via via, acquistandone diversi, alla fine ti trovi ad investire delle cifre; tutto ciò premesso, Carbon Copy Cloner è di utilità fondamentale, di qualità indiscutibile e vale senz'altro quello che costa.