Moderatore: ModiMaccanici
Dopo aver provato diverse alternative, dico che non conviene.lordbye ha scritto:invece di giocare con le partizioni per avere linux (se non ne devi fare uso lavorativo intenso, ma solo utilizzo "esplorativo") non conviene una macchina virtuale come vmware?
Ma le carte UNO non ti piacciono?newTo ha scritto:"Giocare" con le partizioni: si può fare?
Perche' e' possibile.newTo ha scritto:Grazie a tutti per le risposte!
In realtà mi serve una distro Linux per farci girare su Netkit, che a quanto pare non c'è verso di far girare su Snow Leopard.
Dato che Netkit è un virtualizzatore, farlo girare su una macchina Linux già virtualizzata comporta ovvi rallentamenti.
Comunque, scusatemi se insisto sul tema, ma perché Utility Disco "dice" che è possibile creare/ridimensionare/eliminare partizioni senza andare a "disturbare" quelle preesistenti (purché lo spazio ad esse riservato sia almeno pari a quello impegnato prima del ri-partizionamento)?
La conosco, e l'ho pure usata. Ma mi sembra un po' troppo lenta (senza considerare che le impostazioni della tastiera sono errate e non riesco a modificarle).a-mac ha scritto:c'è anche la versione live
fragrua ha scritto:Ma le carte UNO non ti piacciono?newTo ha scritto:"Giocare" con le partizioni: si può fare?
Ho provato a fare qualche tentativo con una pennetta USB. Inizializzata con filesystem Mac OS esteso (Journaled) e tabella GUID, ci ho scritto sopra un paio di file.Hammarby ha scritto: Tu puoi aggiungere le partizioni che vuoi, quante ne vuoi (purche' non in modo BIOS) e rimuoverle, sempre che tu non vada a sovrascrivere i dati.
http://www.ispaziomac.com/20922/proviam ... ispaziomac