"Giocare" con le partizioni: si può fare?

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

newTo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 07 set 2012 12:59
Messaggi: 27
Località: Roma (quasi)

Top

Oggetto del messaggio: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da newTo »

Ciao a tutti.

Come si può capire dal titolo, vorrei sapere quanto e quando è possibile "smanettare" con le partizioni di un disco tramite Utility Disco.

Allora, io ho già una partizione di BootCamp (che so si può eliminare sempre attraverso l'assistente BootCamp, ripristinando l'unica precedente partizione salvaguardando tutti i dati di questa -e ovviamente perdendo quelli su BootCamp-), ma se dovessi crearne un'altra con Utility Disco (per installare una distribuzione Linux, per la precisione), poi posso eliminarla senza intaccare i contenuti di OS X?

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 32055
Località: Sicilia

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da Kernel Panic »

Credo di no.
Per quel che ricordo installare Linux su Mac è sempre stato piuttosto problematico (per rimuovere la partizione era necessario inizializzare l'hard disk)
Da quando sono stati rilasciati Lion e Mountain Lion che al momento dell'installazione creano una partizione nascosta (la Recovery partition) la faccenda si è ancora più complicata.
Se vuoi poter installare e rimuovere rapidamente una distro Linux sul tuo Mac meglio virtualizzare.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18187
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da Scialla »

Per giocare con le partizioni, io uso iPartition ;)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5974
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da Hammarby »

Si puo' fare tutto, ma non e' facile con i tools Apple.
Se hai dimestichezza con i concetti base del partizionamento, puoi scaricare ed installare il tool open source gdisk,
che ti permette di fare qualsiasi cosa con le tabelle delle partizioni.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
lordbye
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: mar, 11 mar 2008 12:47
Messaggi: 2058
Località: Milano - Città Studi

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da lordbye »

invece di giocare con le partizioni per avere linux (se non ne devi fare uso lavorativo intenso, ma solo utilizzo "esplorativo") non conviene una macchina virtuale come vmware?
MacBook Pro 13" retina - 2,9 Ghz - 8Gb - 512Gb 
Iphone 6 Plus 128
Eos 6D - 70-200L4 - 50f2.8 - 24-105L4IS - 35f2is - 100f2.8
https://500px.com/lordbye" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5974
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da Hammarby »

lordbye ha scritto:invece di giocare con le partizioni per avere linux (se non ne devi fare uso lavorativo intenso, ma solo utilizzo "esplorativo") non conviene una macchina virtuale come vmware?
Dopo aver provato diverse alternative, dico che non conviene.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
a-mac
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 21 dic 2012 10:32
Messaggi: 4537
Località: fsf.org

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da a-mac »

se hai voglia di dare un occhio qui…


The Parted Magic project

http://distrowatch.com/table.php?distri ... artedmagic" onclick="window.open(this.href);return false;

http://partedmagic.com/doku.php?id=screenshots" onclick="window.open(this.href);return false;

http://forums.partedmagic.com/" onclick="window.open(this.href);return false;

http://partedmagic.com/doku.php" onclick="window.open(this.href);return false;

http://www.chrishaney.com/?linux&distro=partedmagic" onclick="window.open(this.href);return false;

download:
http://downloads.sourceforge.net/parted ... _02_28.iso" onclick="window.open(this.href);return false;

- - -
“è complicato, ma semplice”

UNIX: Live Free or Die
With great power comes great responsibility
You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!

newTo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 07 set 2012 12:59
Messaggi: 27
Località: Roma (quasi)

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da newTo »

Grazie a tutti per le risposte!

In realtà mi serve una distro Linux per farci girare su Netkit, che a quanto pare non c'è verso di far girare su Snow Leopard.
Dato che Netkit è un virtualizzatore, farlo girare su una macchina Linux già virtualizzata comporta ovvi rallentamenti.


Comunque, scusatemi se insisto sul tema, ma perché Utility Disco "dice" che è possibile creare/ridimensionare/eliminare partizioni senza andare a "disturbare" quelle preesistenti (purché lo spazio ad esse riservato sia almeno pari a quello impegnato prima del ri-partizionamento)?

Avatar utente
a-mac
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 21 dic 2012 10:32
Messaggi: 4537
Località: fsf.org

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da a-mac »

c'è anche la versione live
ma immagino che lo sai
http://wiki.netkit.org/index.php/Downlo ... FDVD.2FUSB" onclick="window.open(this.href);return false;

il file system HFS+ di OS X evidentemente non si presta al ridimensionamento "on the fly"
infatti anche linux non è in grado di farlo (può crearlo, modificarlo, leggere, scrivere)
probabilmente OS X clona la partizione da ridimensionare
altrimenti non si spiegherebbe come mai ha bisogno di quello spazio

- - -
“è complicato, ma semplice”

UNIX: Live Free or Die
With great power comes great responsibility
You may say, I'm a dreamer, but I'm not the only one, I hope some day you'll join us, And the world will live as one!

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64617
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da fragrua »

newTo ha scritto:"Giocare" con le partizioni: si può fare?
Ma le carte UNO non ti piacciono?
:P
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5974
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da Hammarby »

newTo ha scritto:Grazie a tutti per le risposte!

In realtà mi serve una distro Linux per farci girare su Netkit, che a quanto pare non c'è verso di far girare su Snow Leopard.
Dato che Netkit è un virtualizzatore, farlo girare su una macchina Linux già virtualizzata comporta ovvi rallentamenti.


Comunque, scusatemi se insisto sul tema, ma perché Utility Disco "dice" che è possibile creare/ridimensionare/eliminare partizioni senza andare a "disturbare" quelle preesistenti (purché lo spazio ad esse riservato sia almeno pari a quello impegnato prima del ri-partizionamento)?
Perche' e' possibile.
Tu puoi aggiungere le partizioni che vuoi, quante ne vuoi (purche' non in modo BIOS) e rimuoverle, sempre che tu non vada a sovrascrivere i dati.
Di conseguenza, con utility disco (e NON CON BOOTCAMP) puoi crearti la partizione che ti interessa, quindi avvierai Linux,
con l'editor delle partizioni di Linux rimuovi quella partizione ed usi lo spazio libero per partizionarlo secondo le tue esigenze.
Alla fine, se ti sarai scocciato, da Linux elimini tutte le nuove partizioni, eventualmente le trasformi in una sola partizione FAT,
e poi da OSX recuperi tutto lo spazio.
http://www.ispaziomac.com/20922/proviam ... ispaziomac
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

newTo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 07 set 2012 12:59
Messaggi: 27
Località: Roma (quasi)

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da newTo »

a-mac ha scritto:c'è anche la versione live
La conosco, e l'ho pure usata. Ma mi sembra un po' troppo lenta (senza considerare che le impostazioni della tastiera sono errate e non riesco a modificarle).
fragrua ha scritto:
newTo ha scritto:"Giocare" con le partizioni: si può fare?
Ma le carte UNO non ti piacciono?
:P
:lol:
Avrei preferito stare a giocare con quelle, onestamente! :P
Hammarby ha scritto: Tu puoi aggiungere le partizioni che vuoi, quante ne vuoi (purche' non in modo BIOS) e rimuoverle, sempre che tu non vada a sovrascrivere i dati.
http://www.ispaziomac.com/20922/proviam ... ispaziomac
Ho provato a fare qualche tentativo con una pennetta USB. Inizializzata con filesystem Mac OS esteso (Journaled) e tabella GUID, ci ho scritto sopra un paio di file.
Poi ho partizionato, ed i file erano ancora nella prima partizione.
Poi ho eliminato la seconda partizione e ridimensionato la prima in modo da recuperare tutto lo spazio, ed i file erano ancora lì.

Potrebbe essere un esperimento sufficiente?

P.S. Grazie per il link!
Un'ottima guida, anche se non agisce come avrei in mente io (cioè PRIMA fare una partizione, e poi procedere all'installazione).

Avatar utente
lordbye
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: mar, 11 mar 2008 12:47
Messaggi: 2058
Località: Milano - Città Studi

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da lordbye »

una idea malsana mia, creare una partizione su hdd esterno e installarlo li e bootare da hdd esterno? (se funziona sul tuo mac avvio da hdd esterno non macos)
MacBook Pro 13" retina - 2,9 Ghz - 8Gb - 512Gb 
Iphone 6 Plus 128
Eos 6D - 70-200L4 - 50f2.8 - 24-105L4IS - 35f2is - 100f2.8
https://500px.com/lordbye" onclick="window.open(this.href);return false;

newTo
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: ven, 07 set 2012 12:59
Messaggi: 27
Località: Roma (quasi)

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da newTo »

Ma anche così subirei qualche rallentamento (sicuramente sono in condizioni migliori rispetto al boot live da DVD) ...

Ho pensato che la soluzione migliore fosse accedere a Linux in modo "nativo", il problema è quanti danni vado a fare per creare questa nuova partizione e, eventualmente, quando la elimino.

Mi sa che qui la cosa migliore è fare un bel backup (e non posso neppure usare TimeMachine perché l'HDD esterno è formattato NTFS :roll: ) e poi andare a vedere esattamente cosa combina Utility Disco partizionando un HDD con tabelle GUID ... :|

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5974
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: "Giocare" con le partizioni: si può fare?

Messaggio da Hammarby »

Danni non ne fai,
io ho smesso da mesi di usare Lion sul mio iMac in favore di Xubuntu installato come dual boot.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Torna a “Software”