Video da presentazione da distribuire

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

Oggetto del messaggio: Video da presentazione da distribuire

Messaggio da onelioo »

Ho preparato con Keynote una presentazione per una docenza.
A lezione proietterò da Keynote.
Come materiale didattico voglio distribuire il filmato esportato da Keynote. Non voglio distribuire in altro formato per motivi di diritto d'autore: se facessi i pdf, ancorché protetti, sarebbe semplicissimo estrarne il contenuto.
Sistema OSX 10.5.8, Keynote 5.0.
Impostazioni usate:
Esporta per QuickTime
- tempo fisso
- formato personalizzato
- video MPEG-4
- Compressore qualità massima

In questo modo ottengo un ".mov" di 26 MB, e quindi ben gestibile.

Con queste impostazioni ottengo un filmato su Mac leggibile con QT, che ha due possibilità:
- vederlo semplicemente come filmato
- metterlo in pausa ed avanzare/arretrare manualmente con le frecce, per una migliore consultazione di tutti i contenuti.

Ho provato a leggerlo su Win7, perché ovviamente nessuno degli iscritti al corso ha Mac. Il filmato deve essere fruibile indipendentemente dalla piattaforma.
Cliccando sul file si apre Windows Media Player, il filmato parte e non è possibile metterlo in pausa facendolo avanzare con le frecce.

Se lo esporto con l'impostazione "avanzamento manuale" Windows Media Player fa partire il filmato "a razzo", e diviene praticamente inutilizzabile.

C'è un sistema per rendere utilizzabile per tutti il filmato mettendolo in pausa e facendolo avanzare con le frecce?
...e il giorno della Fine
non ti servirà l'Inglese
.

Avatar utente
sergiotamborini
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 dic 2011 22:20
Messaggi: 866
Località: Capovalle (BS)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Video da presentazione da distribuire

Messaggio da sergiotamborini »

Non era supportato anche il formato flv di flash una volta?

Nell'ultima versione (5.3) so che l'hanno tolto, ma in quelle precedenti ho memoria che ci fosse, e penso che quello possa risolvere la tua problematica...
Sergio Tamborini
Responsabile area sviluppo software
http://www.system-i.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
ecate
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 20 ago 2012 18:57
Messaggi: 598
Località: il web

Top

Oggetto del messaggio: Re: Video da presentazione da distribuire

Messaggio da ecate »

la mia risposta sarà un leggero offtopic ma forse potrebbe essere uno stimolo per riflettere, voglio immedesimarmi nei panni di uno studente universitario che ha visto la lezione e riportare i suoi pensieri.
A lezione proietterò da Keynote.
"che professore moderno invece del solito e squallido power point usa un programma diverso più accattivante e invece del solito windows è venuto con un apple.
Come materiale didattico voglio distribuire il filmato esportato da Keynote.
il formato è bello ma è scomodo come faccio a studiarci?
Non voglio distribuire in altro formato per motivi di diritto d'autore: se facessi i pdf, ancorché protetti, sarebbe semplicissimo estrarne il contenuto.
s'è sprecato, poteva accompagnare il video da una parte in pdf, lo avrei apprezzato molto e magari lo avrei passato ad amici e conoscenti (col nome sotto è pubblicità gratuita se si ha un'attività). Non l'ha fatto ora lo frego io, tanto un sistema si trova sempre, a costo di scriverlo io il documento con qualche amico e vediamo che fine fa il diritto d'autore.


Il dialoghetto precedente non vuole essere ne polemico ne offensivo, io son stata studentessa universitaria e sporadicamente ho visto e vedo le cose dall'altra parte della cattedra, mi sono capitati docenti che "vendevano i loro libri", altri che attingevano all'altrui materiale e anche gente che voleva mantenere il diritto d'autore e ovviamente anche persone disponibili e propense alla divulgazione dei loro materiali. Con i primi c'era una vera e propria sfida tra studenti a gabbarli, usavano pdf con pass lunga, e via dicendo, siamo arrivati a riscrivere dispense da 0 e condividerle gratuitamente solo per "farli fessi", per dire "ti ho fregato", e con i numeri che ha un ateneo bastava 1 pagina a testa non serviva molto lavoro (questo è uno dei tanti motivi perchè se cercate su soft di file sharing trovate interi libri scannerizzati...). Linux in un certo senso è nato perchè il sistema operativo del professore andava in qualche modo stretto a un suo studente (« Io continuo a ritenere che progettare un kernel monolitico nel 1991 sia un errore fondamentale. Ringrazi che non è mio studente. Non avrebbe preso un voto alto per tale progetto »).

Infine dopo tanto argomentare il mio consiglio è di fare entrambe le documentazioni, video e pdf, gli studenti apprezzeranno il tuo lavoro e tu non devi preoccuparti di come fare per fargli vedere il filmato fotogramma per fotogramma.

Buona lezione ! :twisted: :twisted: :twisted:
Tre mele hanno cambiato il mondo:
la mela di Adamo ed Eva,
la mela di Isaac Newton
e la mela morsicata di Steve Jobs!
_____________________________________

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Video da presentazione da distribuire

Messaggio da onelioo »

@Ecate
Hai sbagliato bersaglio... :D
La lezione è in seno ad un corso di specializzazione antincendio, rivolto a professionisti che già esercitano e debbono conseguire un'abilitazione ministeriale a firmare progetti di prevenzione incendi.
Quello che mi interessa è che alcuni dati e tabelle siano chiaramente e agevolmente leggibili a video (non sono enormi), in modo da poter trascrivere rapidamente i contenuti.
Non voglio, peraltro, che la presentazione per intero venga distribuita in rete, perché alcune parti di essa sono tratte da un mio libro che è in vendita, e questo sarebbe in violazione del contratto che ho firmato con l'Editore. Senza contare che, naturalmente, preferisco che si acquisti il libro.
Per quanto riguarda la didattica nei confronti di allievi, di Istituto o di Università che sia, ho sempre redatto tutto il materiale didattico di supporto al corso senza mai specularci sopra, ci mancherebbe. In sintesi: ho sempre preparato aggràtisse le dispense, ove necessarie; e questo perché memore delle rotture di cabasisi che avevo da studente per procurarmi il materiale ove studiare.
ecate ha scritto:Buona lezione !
Grazie. Ha avuto un buon riscontro.
...e il giorno della Fine
non ti servirà l'Inglese
.

Avatar utente
onelioo
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: sab, 10 feb 2007 10:19
Messaggi: 2516
Località: Perugia

Top

Oggetto del messaggio: Re: Video da presentazione da distribuire

Messaggio da onelioo »

sergiotamborini ha scritto:Non era supportato anche il formato flv di flash una volta?

Nell'ultima versione (5.3) so che l'hanno tolto, ma in quelle precedenti ho memoria che ci fosse, e penso che quello possa risolvere la tua problematica...
Ahimè no. Ecco che cosa fa la mia versione 5.0:
Immagine
...e il giorno della Fine
non ti servirà l'Inglese
.

Torna a “Software”