Installazione gioco windows

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Jill
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 20 gen 2025 17:36
Messaggi: 31

Top

Oggetto del messaggio: Re: Installazione gioco windows

Messaggio da Jill »

Hammarby ha scritto:
mer, 05 feb 2025 15:17
Nononono!
Non partizionare.
Perché non partizionare? Quale sorta di cane a tre teste salterebbe fuori? :laughing6:

Ce l'avevo Virtual Box. Onestamente non ricordo perché non ce l'ho più... :scratch:
Penso che lo usavo per qualche app da smartphone (mi pare fosse piuttosto lento). Funziona bene per i giochi da pc?
Appena ho un po' di tempo ed energie (e pazienza, soprattutto) provo.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5880
Località: Stockholm, SE

Top

Oggetto del messaggio: Re: Installazione gioco windows

Messaggio da Hammarby »

Partizionare significa caricare un altro bootloader sopra quello uefi che c'è già, e windows ha la pessima abitudine di pretendere di avere il controllo.

Inoltre nasce il problema di installare i driver per il Mac che Microsoft non fornisce e Apple non aggiorna.

Virtualbox, opportunamente configurato, funziona quanto basta.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5635

Top

Oggetto del messaggio: Re: Installazione gioco windows

Messaggio da Jethro »

Jill ha scritto:
mer, 05 feb 2025 12:21
... Nel frattempo, mi è venuto il brillante sghiribizzo di seguire il consiglio di Jethro e installare Mojave su una partizione del Mac. Non fosse che ho scoperto che non si possono installare sistemi operativi precedenti a quello in uso...
Non so come tu lo abbia scoperto ma non è vero.
In realtà la cosa è così: "Non puoi installare un sistema operativo precedente a quello che aveva il tuo Mac originariamente quando è stato acquistato".

Ora, sempre se ho visto bene, il tuo Mac aveva in origine Mojave e quindi dovresti poterlo installare senza problemi. Puoi farlo su un disco esterno o su quello interno. Nel secondo caso credo che tu possa farlo sia su una diversa partizione, ma anche senza dover partizionare, semplicemente creando un altro volume APFS.

Non conosco il gioco in questione e non so se la versione Mac sia buona come quella Windows ma in linea generale qualsiasi programma che gira nativo su macOS lo fa molto meglio di quanto possa fare la corrispondente versione Windows su una macchina virtuale.

Detto questo, se pensi sia più semplice la strada di virtualizzare Windows, procedi con quella. :)

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Jill
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 20 gen 2025 17:36
Messaggi: 31

Top

Oggetto del messaggio: Re: Installazione gioco windows

Messaggio da Jill »

Jethro ha scritto:
mer, 05 feb 2025 22:13
Jill ha scritto:
mer, 05 feb 2025 12:21
... Nel frattempo, mi è venuto il brillante sghiribizzo di seguire il consiglio di Jethro e installare Mojave su una partizione del Mac. Non fosse che ho scoperto che non si possono installare sistemi operativi precedenti a quello in uso...
Non so come tu lo abbia scoperto ma non è vero.
L'ho scoperto provando, e non riuscendo: il Mac lo impedisce (ho provato su una partizione creata ad hoc sul mac) . Non essendo riuscita, ho contattato l'assistenza (che in precedenza mi aveva detto che si poteva fare), e l'assistenza mi ha detto che non è possibile. Mi hanno fatto notare che sulla guida (https://support.apple.com/it-it/118282) c'è scritto che "Questa configurazione “dual boot” è un modo pratico per provare una versione di macOS più recente mantenendo temporaneamente la versione di macOS attualmente installata per i software precedenti che potrebbero richiederlo" - non per resuscitare una vecchia versione. Se poi hanno detto il falso loro, boh. Però io non sono riuscita :(

Onestamente preferirei usare Mojave, se riuscissi. Mi sembra più semplice e più pulito.

Avatar utente
Jill
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 20 gen 2025 17:36
Messaggi: 31

Top

Oggetto del messaggio: Re: Installazione gioco windows

Messaggio da Jill »

Se scopro che si può e l'assistenza mi ha detto una frottola tiro giù tutti i santi, ma sarei ugualmente felice di risolvere il mio problema :D

Avatar utente
Jill
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 20 gen 2025 17:36
Messaggi: 31

Top

Oggetto del messaggio: Re: Installazione gioco windows

Messaggio da Jill »

Jethro ha scritto:
mer, 05 feb 2025 22:13
Ora, sempre se ho visto bene, il tuo Mac aveva in origine Mojave e quindi dovresti poterlo installare senza problemi. Puoi farlo su un disco esterno o su quello interno. Nel secondo caso credo che tu possa farlo sia su una diversa partizione, ma anche senza dover partizionare, semplicemente creando un altro volume APFS.
Hai visto bene (non tanto perché me lo aveva confermato l'assistenza, di cui a questo punto non mi fido più, ma perché me lo ricordo io, che avevo Mojave). Per capirci: dovrei seguire questa procedura? oppure questa? Non mi è chiaro se con la prima soluzione installerei il sistema operativo sul computer oppure su supporto esterno. E se con la seconda posso usare il supporto esterno anche per conservare altri dati o se devo destinarlo solo alla funzione di disco di avvio. E quale soluzione sarebbe eventualmente migliore o più semplice. Mi chiedevo anche se posso fare il tutto senza supporti esterni (le chiavette che ho sono tutte troppo piccole - 8 GB - e gli hard disk impegnati - dovrei comprarne ma lo faccio solo se necessario).

Sulla qualità del gioco, c'è persino chi mi ha detto che quel gioco non è mai stato creato per macintosh e che è sempre stato solo per windows, ma che montava semplicemente una vecchia versione di wine. Io non ne ho idea. Comunque per come ci gioco io non necessita di chissà che qualità, basta che giri bene (con kegworks girava bene, finché ha girato).
Hammarby ha scritto:
mer, 05 feb 2025 21:55
windows ha la pessima abitudine di pretendere di avere il controllo.
Di windows posso fare a meno, se è così totalitario. Al momento l'unico altro gioco di cui attendo l'uscita è Deltarune, ed è previsto per mac.

P.s. forse a questo punto sono andata un po' off topic rispetto al "gioco windows". Se ritenete che dovrei spostarmi da qualche altra parte (ed eventualmente dove) provvedo.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5635

Top

Oggetto del messaggio: Re: Installazione gioco windows

Messaggio da Jethro »

Ciao. Le procedure che hai trovato sono entrambe valide. La prima è più lunga e richiede prima la creazione di una pennetta usb con l’installer avviabile.

Potrebbe non essere necessario e direi di provare prima con le istruzioni della seconda procedura. Ti consiglio di installare Mojave su un disco esterno, eviterei nel tuo caso l’installazione sul disco principale di avvio per evitare qualsiasi problema possa capitare e nelle ipotesi peggiori guastare la tua configurazione attuale.

Visto che Mojave ti serve solo per usufruire di quel videogame puoi farlo anche su un hd rotazionale ma certo se potessi farlo su un SSD esterno ne guadagneresti tantissimo in velocità e fluidità.

Se riesci ad installare Mojave, durante la procedura, o nel primo avvio ti consiglierei di non accedere con il tuo Apple ID ma di lasciare l’accesso non eseguito. Non è detto che accedere possa causare problemi ma ci sono talmente tanti casi e variabili, impostazioni, dati cloud eccetera in ballo che direi di lasciare perdere a priori.

Una volta installato Mojave, su quel disco potresti stipare anche altri dati ma dipende un po’ anche dalla tua personale configurazione attuale. In linea di massima se non riesci nella sezione principale del disco dovresti poterlo fare nella cartella MacintoshHD/Utenti/Condivisa così da non avere problemi di permessi o altro. Ricorda che qualsiasi dato che ti dispiacerebbe perdere deve essere copiato sempre almeno su due dischi diversi (averne un backup in altre parole).

Non ho la possibilità (forse nemmeno la capacità) di seguirti passo passo nel caso tu voglia procedere. Spero che altri utenti del forum nel caso possano farlo.
Ultima modifica di Jethro il gio, 06 feb 2025 14:23, modificato 1 volta in totale.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Jill
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 20 gen 2025 17:36
Messaggi: 31

Top

Oggetto del messaggio: Re: Installazione gioco windows

Messaggio da Jill »

Jethro ha scritto:
gio, 06 feb 2025 08:17
Ciao. Le procedure che hai trovato sono entrambe valide. La prima è più lunga e richiede prima la creazione di una pennetta usb con l’installer avviabile.

Potrebbe non essere necessario e direi di provare prima con le istruzioni della seconda procedura. Ti consiglio di installare Mojave su un disco esterno, eviterei nel tuo caso l’installazione sul disco principale di avvio per evitare qualsiasi problema possa capitare e nelle ipotesi peggiori guastare la tua configurazione attuale.

Visto che Mojave ti serve solo per usufruire di quel videogame puoi farlo anche su un hd rotazionale ma certo se potessi farlo su un SSD esterno ne guadagneresti tantissimo in velocità e fluidità.

Se riesci ad installare Mojave, durante la procedura, o nel primo avvio ti consiglierei di non accedere con il tuo Apple ID ma di lasciare l’accesso non eseguito. Non è detto che accedere possa causare problemi ma ci sono talmente tanti casi e variabili, impostazioni, dati cloud eccetera in ballo che direi di lasciare perdere a priori.

Una volta installato Mojave, su quel disco potresti stipare anche altri dati ma dipende un po’ anche dalla tua personale configurazione attuale. In linea di massima se non riesci nella sezione principale del disco dovresti poterlo fare nella cartella Utenti/tuonomeutente/condivisa così da non avere problemi di permessi o altro. Ricorda che qualsiasi dato che ti dispiacerebbe perdere deve essere copiato sempre almeno su due dischi diversi (averne un backup in altre parole).

Non ho la possibilità (forse nemmeno la capacità) di seguirti passo passo nel caso tu voglia procedere. Spero che altri utenti del forum nel caso possano farlo.
Grazie mille Jethro. Sto facendo ancora qualche tentativo con Kegworks perché riuscirò a procurarmi il necessario per procedere col "tentativo Mojave" solo nei prossimi giorni.
Alla fine con Kegworks funzionerebbe (nuovo wrapper - anzi, il primo wrapper che avevo creato e che non ho mai cancellato), ma non capisco perché quando provo a copiare i vecchi file di salvataggio non lo lancia e se faccio un test run mi dà errori (oltretutto riesco a farlo partire solo aprendo Wineskin dal pacchetto, aprendo il Task Manager e iniziando un nuovo processo da lì: se faccio doppio clic sulla app non si lancia proprio). Non so se sono io che copio i file sbagliati, se sono incompatibili con il tipo di simulazione installata (ho usato due motori diversi) o se sono danneggiati i file...

Torna a “Software”