Si trattava di un file che avevo sempre aperto la cui estensione mi pare fosse ".rtf" non so se involontariamente l'ho trasformato
in rtfd magari con qualche copia e incolla, sta di fatto che adesso non si apre più!
Mac Pro (fine 2013); 3,7 GHz Quad-Core Intel Xeon E5; 12 GB 1866 MHz DDR3 ECC; OSX 10.11.6
l'hai forse salvato con text edit o bean (che possono farlo sia in RTF che in RTFD)?
puoi sempre riaprirlo e salvarlo come RTF... ma, se ci sono, attenzione alle immagini e allegati!
robertos ha scritto: .... puoi sempre riaprirlo e salvarlo come RTF... ma, se ci sono, attenzione alle immagini e allegati!
Ehm .... pare che il problema sia proprio che non riesce più ad aprirlo .....
ovviamente "aprirlo con textedit o bean" non con word o simili...
altrimenti, cliccare sul file con tasto destro > mostra contenuto pacchetto > e dentro ci trovate il file .txt più tutti gli eventuali allegati/immagini.
Se ha attivato il backup di Time Machine potrebbe forse provare a recuperarne una vecchia copia ancora funzionante (in fondo Time Machine è stata inventata per salvare il deretano degli utenti in circostanze come questa).
uso ancora Leopard e non uso Time Machine. Mi faccio i back up perchè mi fido di più.... ma non pensavo che anche un semplice file di testo potesse corrompersi...
Mac Pro (fine 2013); 3,7 GHz Quad-Core Intel Xeon E5; 12 GB 1866 MHz DDR3 ECC; OSX 10.11.6