Buongiorno,
Per il mio lavoro sono costretto a installare Windows 7 su Parallels.
Ogni settimana devo compilare una nota spese su un foglio xcel che devo spedire assieme alle scansioni delle ricevute.
L'ufficio competente si lamenta che il file che ricevono da me è in un fomato strano. Ho scoperto che creando mettendo i vari file in una cartella e comprimendola con Winzip al momento dell'apertura si trovano una cartella con dentro un'altra cartella che contiene i files.
Un collega mi ha fatto notare che mi serviva parallels per poter usare Winzip.
In effetti usando Winzip da Windows il problema non sussiste.
Ora mi chiedo, esiste un modo di ovviare a qs problema usando solo Mac?
Se usassi Stuffit?
D.
Ultima modifica di davideg il dom, 12 ago 2012 19:36, modificato 1 volta in totale.
Lo setti esattamente come vedi in finestra, ci trascini sopra la cartella o i file che devi comprimere e quando qualcuno da Windows lo scompatta non avrà tutte le spurie del sistema Mac.
Ah, per comprimere basta trascinare i file sulla parte superiore della finestra o sull'icona del programma, per decomprimere trascinarlo sulla parte inferiore della finestra.
A breve sarà recensito.
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]
Anche per me Yemuzip potrebbe essere la soluzione migliore considerate le tue necessità.
Se però vuoi spicciarti non dimenticare Utility Compressione (/System/Library/CoreServices), l'utility di sistema che serve proprio a creare archivi al volo.
sistemadigitale ha scritto:Questo e Gratis e esegue benissimo le sue mansioni...
davideg ha scritto:Ho scoperto che creando mettendo i vari file in una cartella e comprimendola con Winzip al momento dell'apertura si trovano una cartella con dentro un'altra cartella che contiene i files.
Raga', la richiesta non era su come comprimere i file, ma su quale programma usare per il problema suqquotato.
Edit: e aggiungo che YemuZip è a pagamento, Keka è gratis.
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]
Sì, hai ragione, ma mettiti nei panni di uno non tanto esperto che apre il sito e la prima cosa che appare è la finestra con la richiesta di soldi e il link all'app store, massimo rispetto per chi lavora, sia chiaro, ma non tutti sanno l'inglese e non sempre si vedono i link minuscoli della gratuità.
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]
Fabio ha scritto:Sì, hai ragione, ma mettiti nei panni di uno non tanto esperto che apre il sito e la prima cosa che appare è la finestra con la richiesta di soldi e il link all'app store, massimo rispetto per chi lavora, sia chiaro, ma non tutti sanno l'inglese e non sempre si vedono i link minuscoli della gratuità.
Per questo ci siamo noi che gli spieghiamo tutto ....
Veramente lo fa anche l'Uomo con il calzino in testa, solo che non ricordavo che server usavo per far caricare direttamente il video su una pagina proprietaria.
---
Mac Mini Late 2012, 2.6 GHz Intel Core i7, 16 GB, macOS Mojave
MacBook Air Mid 2012, 1,8 GHz Intel Core i5 dual-core, 4 GB, macOS Mojave
Macbook Mid 2009, 2.26 GHz Intel Core 2 Duo, 4 GB, OS X Mavericks
iMac6,1 Late 2006, 2.33 GHz Intel Core 2 Duo, 3 GB, Mac OS X Lion [Rotto]
iPod mini, 6 GB
iPod Nano, 16 GB [Rotto]
iPod Classic, 160 GB [Rotto?]
ma sono l'unico che abbia sempre usato solo utilità compressione di sistema?
per l'invio ai clienti, generalmente win, ho fatto uno script - non mi chiedete ora come, non lo ricordo assolutamente, comunque ispirandomi in giro - che contemporaneamente elimina gli ammennicoli indesiderati
l'ho chiamato "zippulito", è nel menù e quindi seleziono i file, tasto destro e... fatto! mai avuto un problema.