Ma possibile che capitino tutte a me??
Il macbook, se impostato da risparmio energetico, non va in stop automatico mentre non ho problemi se lo metto in stop manualmente.
Ho riparato i permessi, eseguito gli script giornalieri, settimanali e mensili, resettato la pram, ecc, ecc, ma il problema non si risolve..
Non so se si trattyi di una coincidenza, ma ho notato il malfunzionamente da quando ho aggiornato leoparda alla 10.5.3..
Cosa ne pensate?
le preferenze bluetooth corrotte non fanno andare in stop il mac, vanno cancellate (Utente/Libreria/Preferences/com.apple.Bluetooth.plist)
e un riavvio...
facci sapere
anche le pref. corrotte di powermanagement non fanno andare in stop il mac:
Libreria/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.PowerManagement.plist
Libreria/Preferences/SystemConfiguration/com.apple.AutoWake.plist
(riavviare e riconfigurare risparmio energia)
Fatto da un altro utente, e reimpostato la PMU...niente da fare.
Ho installato leopard 10.5 ex novo, in un hd esterno firewire, ma il problema c'è lo stesso.
Ho provato solo con l'alimentazione a rete smontando la batteria, ma niente.
Mi verrebbe da pensare ad un problema relativo alla scheda logica, ma se cosi' fosse, non dovrebbe andare in stop nemmeno manualmente, secondo me!!
Cosa cambia a livello hardware se lo stop è imposto da me o in automatico, programmandolo da risparmio energetico???
Non ha senso!!!
Niosound, è capitato anche a me, su un iMac con Tiger.
Nel mio caso, la causa era un processo di stampa non terminato.
Ho quindi rimosso la coda di stampa ed è andato tutto a posto.
Non so se può esserti utile.
Ciao
Michela
sai cosa?
Il fatto di aver reinstallato leopard ex novo in un hd esterno, mi fa pensare che non sia un problema legato a qualcosa che abbia fatto io accidentalmente, altrimenti con il nuovo os non dovrei avere questo problema.
d'altra parte, e qui impazzisco, devo escludere anche un problema hardware, persche', secondo me, se cosi' fosse, lo stop non dovrei averlo nemmeno manualmente.
Anche programmando, in risparmio energia, lo stop per una determinata ora, funge tutto alla perfezione. E' solo quando decido di "metti in stopo se inattivo per tot minuti" che non va!!
non ci crederete, ma ho risolto!
oltre ad aver seguito i vostri consigli che mi sono serviti per ripristinare le preferenze di risparmio energia, son dovuto ricorrere a questo comando da terminale:
sudo nvram “use-nvramrc?”=false
Probabile che per qualche ragione ignota.... capisc'a me!
ciao ragazzi,
ho lo stesso problema, non va in stop quando è alimentato dalla batteria!!
ho fatto tutto quello che avete detto ma non sono riuscito a risolvere il problema!