CHI SI COLLEGA AL NOSTRO WIFI? SCOPRIAMOLO

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
robertocali
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 16 mar 2008 21:38
Messaggi: 2440
Località: Cellore di Illasi (VR)

Top

guarda che non ti scrive nulla, cioè, scrive ma non lo vedi. digita la password e premi invio
Power Mac G4 digital audio
Mac mini 2,1
iMac 18,2
iPhone 13Pro

posceve
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 03 mar 2009 11:02
Messaggi: 149

Top

adesso sono lontano dal mac, (scrivo dal cellulare)ma appena torno, ci provo, ma sei davvero sicuro? No perchè il cursore non si muoveva per niente!

Avatar utente
robertocali
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 16 mar 2008 21:38
Messaggi: 2440
Località: Cellore di Illasi (VR)

Top

si, vai tranquillo, è normale :wink:
Power Mac G4 digital audio
Mac mini 2,1
iMac 18,2
iPhone 13Pro

posceve
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 03 mar 2009 11:02
Messaggi: 149

Top

Ci sono riuscito!!!!!, Grazie mille a tutti, un operazione stupida che ho reso complicato, scusate!!!!

Un ultima cosa, per concludere il post, nel sito del programmatore, c'è prima del fatidico comando da terminale, un avvertenza:

Requirements
ArpSpyX uses pcap and requires privileged access in order to sniff packets on the network. Therefore, you must allow non-privileged users the ability to read the bpf devices by issuing the following commands. NOTE: This allows other non-root users to sniff packets from your machine, so make sure you really want to do this.

$ sudo chmod go+r /dev/bpf*

Future versions may gain privileged access at runtime and will not require this manual command.


Non capisco bene cosa significhi, cioè se mette in pericolo il mio sistema e se si puo invece con un altro comando, tornare alla situazione del sistema prima del comando stesso.

Grazie mille

posceve
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 03 mar 2009 11:02
Messaggi: 149

Top

MI rispondo da solo: il comando del terminale, ad ogni riavvio deve essere impostato di nuovo, per far funzionare il programma, quindi in teoria, si è sprotetti solo per una sessione di lavoro alla volta.

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti