Pagina 2 di 2

Re: Problema iWeb

Inviato: mer, 29 ago 2012 19:11
da alcampanini
Avventura a lieto fine: non so dire esattamente come, ma smanettando furiosamente, ho risolto il problema.
Grazie a tutti per la collaborazione.

Re: Problema iWeb

Inviato: mer, 29 ago 2012 20:27
da Gattinara
Lieta tu sia riuscito a risovere :)

Re: Problema iWeb

Inviato: gio, 30 ago 2012 01:25
da ecate
Vedo che gia in 2 hanno risposto esaurientemente all'argomento e risolto il problema. Concordo pienamente con quanto detto, iweb secondo me è l'unica applicazione "windowssiana" fatta dalla apple, qualcosa tipo non sai programmare non sai come fare faccio tutto io, e ogni volta che cambi idea ci penso io. il risultato di questo factotum è che scrive ogni volta codice su codice qualcosa di simile al registro di windows e quello che potrebbe essere fatto con 4 righe di codice diventa lungo pagine. Come hanno già detto iweb usa il file domain, ed è una cosa molto stupida, se vuoi trasferire i tuoi lavori su un altro mac, devi ricopiare quel file e sovrascrivere quello già esistente, o alternarli insomma se lavori su 2 macchine impazzisci con leva e metti, più di un file secondo me è un fail. Per quel che riguarda il tuo caso probabilmente senza volerlo hai restaurato il file domain e i file a cui puntava, ma come hanno già detto (avete detto tutto insomma) iweb tollera poco e niente dall'esterno, paghi la semplicità (discutibile) con limitazioni sull'iterazione con l'esterno.
I miei consigli sono:
1. lascia perdere iweb e usa programmi più malleabili inizialmente ostici ma poi molto semplici
2. tieni sempre una copia locale del tuo sito, sul mac e una su supporto rimovibile, anche se è un sito amatoriale metterlo in una pennetta non è una tragedia ....

infine per quel che riguarda
Visto che non ci salto fuori e leggendo che iWeb é poco usato, mi sapete indicare un programma che sia abbastanza semplice ed intuitivo da usare ?
di programmi ce ne sono molti, alcuni free (textwrangler) altri commerciali tipo dreamweaver sandvox, rapidweaver, e sono tutti abbastanza "trascina style" però senza un minimo di conoscenza dietro non si fa molta strada. io ti consiglio di prenderti una guida html (ce ne sono gratuite sul web) e poi di avanzare verso linguaggi dinamici php e compagnia sempre con una guida, ci sono anche buone comunità di appoggio facili da trovare su google.

Re: Problema iWeb

Inviato: gio, 30 ago 2012 13:52
da Gattinara
Concordo con l'esaustivo intervento di Ecate (bentrovata :)

Per quanto concerne gli applicativi menzionati tutto dipende dalle necessità del fruitore:
  1. con un "minimo" di studio Dreamweaver è il Programma (a mio avviso l'unico degno di utilizzo), ma non ne suggerirei l'acquisto (500 euro e rotti) ad una persona unicamente intenzionata a costruirsi un singolo minisito. Il buon Pat (il quale però deteneva già in partenza, tengo a precisarlo, sia l'applicativo che una conoscenza di base dell'HTML) ci si è trovato benissimo; fido non tornerebbe ad usare iWeb nemmeno sotto tortura;
  2. se non si nutre interesse, tempo e pazienza per studiare almeno le basi di HTML/CSS conviene utilizzare editor quali Sandvox e Rapidweaver (drag and drop e template integrati) tenendo però sempre presente l'altra faccia della medaglia: codice sporco, compatibilità pressoché inesistente con Internet Explorer, et cetera.

Re: Problema iWeb

Inviato: gio, 30 ago 2012 15:14
da alcampanini
Mi fa molto piacere il vostro interessamento e leggere i vostri consigli, ma c'é un problemino.
Io ho 70 anni e non ho più la freschezza e l'elasticità mentale per imparare nuovi linguaggi e nuove tecniche per pubblicare un sito; per questo mi andava bene iWeb.
Però sono determinato a cambiare, quindi penso che mi orienterò su Dreamweaver; dovrò applicarmi un pò, ma posso farcela; il costo non é indifferente, ma capite bene che non ho altre esigenza particolari.
Rinnovo i complimenti a questo Forum per la competenza, la disponibilità e la simpatia.

Re: Problema iWeb

Inviato: gio, 30 ago 2012 15:40
da mauropasha
alcampanini ha scritto:...Rinnovo i complimenti a questo Forum per la competenza, la disponibilità e la simpatia.
Grazie e ricambiamo noi i complimenti a te per la tua energia e vitalità
:wink:

Re: Problema iWeb

Inviato: gio, 30 ago 2012 16:13
da Gattinara
alcampanini ha scritto:Io ho 70 anni e non ho più la freschezza e l'elasticità mentale per imparare nuovi linguaggi e nuove tecniche per pubblicare un sito; per questo mi andava bene iWeb.
Però sono determinato a cambiare, quindi penso che mi orienterò su Dreamweaver; dovrò applicarmi un pò, ma posso farcela; il costo non é indifferente, ma capite bene che non ho altre esigenza particolari.
Amo la determinazione: non esitare a chiedere lumi su Dreamweaver, sulla struttura (grafica, HTML/CSS/JS, indicizzazione sui motori di ricerca, et cetera), sarà un piacere aiutarti, anche con esempi pratici.

Mi unisco a Mauropasha con ringraziamenti e ricambiati complimenti per il tuo atteggiamento volitivo :)

Re: Problema iWeb

Inviato: gio, 30 ago 2012 17:24
da ecate
complimenti per la determinazione, molti al tuo posto non avrebbero nemmeno accettato la sfida.
ti linko alcuni editor gratuiti, prima di comprare dreamweaver potresti provarli e vedere come ti trovi.

http://www.aptana.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://bluefish.openoffice.nl/index.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.w3.org/Amaya/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://net2.com/nvu/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://kompozer.net" onclick="window.open(this.href);return false;

l'ultimo dovrebbe avere anche l'interfaccia grafica anche se non lo provo da un po' ormai.
Se nessuno di questi ti piace, bhe le vie del Signore sono infine, potresti scegliere una meno legale gratuita, se è a scopo domestico e hobbistico :twisted:
infine se hai problemi chiedi, anche io se posso darò il mio contributo

Re: Problema iWeb

Inviato: gio, 30 ago 2012 17:48
da alcampanini
Ho preso nota di tutto, non mi resta che andare a curiosare e provare, provare, provare... con comodo però.
Avrete mie notizie .

Re: Problema iWeb

Inviato: gio, 30 ago 2012 17:57
da Zendar
Mi associo ai complimenti.
E non mi vergogno a dire che la vostra toponomastica oltre ad avermi strappato un sorriso è davvero eccezionale :-)
Occhio che la sezione "Dove Siamo" è saltata in seguito alla chiusura di MobileMe

Re: Problema iWeb

Inviato: gio, 30 ago 2012 18:04
da alcampanini
Grazie Zendar, non me ne ero accorto, provvederò se é possibile.
A proposito di MobileMe; con la sua chiusura é scomparso anche il suo hosting gratuito ed immagino che anche iWeb farà la stessa fine, per questo sto cercano di mettere le mani avanti.