Pagina 2 di 2

Re: Boot Camp,questo sconosciuto

Inviato: sab, 12 nov 2011 23:52
da axl84
io uso bootcamp e problemi non ne ho mai avuti.

e poi si possono usare sia bootcamp sia vmware o parallels.

c'è una funzione interessantissima con la quale puoi virtualizzare la partizione bootcamp e decidere di richiamarla quando vuoi

su mac osx.


se poi vuoi avviare solo windows lo puoi fare.

è comodissimo.


unico appunto è che se avvii win (io ho xp) da vmware o parallels e poi lo avvii in modo nativo probabilmente
ti farà riparare gli indici all'avvio (operazione da 3 minuti al massimo).

Re: Boot Camp,questo sconosciuto

Inviato: dom, 13 nov 2011 09:26
da sauro69
Personalmete io consiglierei BootCamp.
Ho provato tutti i software di virtualizzazione e ho dedotto che,
qualsivoglia programma che gira solo per sistemi Win$ ( almeno io ) non voglio
dopo acceso il Mac aspettare il caricamento del OS, avviare il programma di virtualizzazione e poi
il software che devo usare.
Anche se nel desktop di Leopard, SnowLeopard o Lion abbiamo il link del programma che vogliamo usare
comunque deve avviare la porcedura suddetta.
Usando BootCamp al momento del BONG premo il tasto " alt " e decido quale OS voglio usare e rapidamente accedo al software,
e poi i drive aggiornati BootCamp sono validi.
Il nostro Steve Jobs oltre alla linea artistica dei suoi prodotti, puntava alla praticità ...

ciao e buon .... BONG ... a tutti

Re: Boot Camp,questo sconosciuto

Inviato: dom, 13 nov 2011 14:04
da axl84
e oltretutto lo puoi pure virtualizzare..! :)

Re: Boot Camp,questo sconosciuto

Inviato: lun, 14 nov 2011 20:57
da sauro69
Virtualizzare .... :shock: :?
E' come avere una fiat panda rossa e credere di guidare una qualsivoglia Ferrari.
Per fare le prove si, ma è meglio un OS installato nativamente.