OneDrive-caricamento non riuscito (word)

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

Ciao a tutti. Mi sono ritrovata, nella cronologia recenti di Word, un documento che avevo salvato in OneDrive con la dicitura "Caricamento non riuscito". Non riesco in alcun modo a farlo sparire dalla cronologia recenti di Word. Se faccio doppio click mi viene restituito il file. Se invece faccio copia del link per aprirlo e cercare la posizione del file, compare messaggio d'errore (Qualcosa è andato storto...causa sconosciuta). La cosa non mi stupisce perché il file non c'è più, l'ho buttato via tempo fa. Però, come dicevo, il file è comunque recuperabile tramite doppio click. Mi viene detto che non è attivo il salvataggio automatico e che il file non è modificabile. È vera la prima affermazione, ma non la seconda. Le modifiche vengono comunque salvate. Posso anche salvare una copia del file modificato, rinominarlo, spostarlo di cartella, cestinarlo, eliminarlo dalla cronologia recenti, ma il link fantasma resta lì. Le ho provate tutte, compreso il Reset di OneDrive:

https://support.microsoft.com/en-us/off ... ID0EBH=Mac

Ma questo fantasma (ormai lo chiamo così) non se ne va. Vorrei risolvere, visto che un backup non mi è stato completato perché TM non ha trovato dei files...e credo che la causa sia il fantasma in questione.
C'è una soluzione alternativa alla disinstallazione e reinstallazione del pacchetto Office (nonché al contatto del servizio clienti Windows, un'esperienza che non vorrei ripetere)?

Grazie
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

nrico
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 15 ott 2017 17:58
Messaggi: 3

Top

Ciao Apfel, e ciao a tutti (vi risaluto, è una vita che non intervengo, anzi mi sa di non essere mai intervenuto dopo i saluti).

Non so se si applica al tuo caso:

hai già provato a cercare/eliminare il "fantasma" dalle varie interfacce web? Frequentemente le operazioni fatte attraverso il client Mac semplicemente non vengono eseguite.
Potresti provare anche ad aprire Word 365 web (se hai accesso), e eventualmente cercare da lì.

Mi scuso per la vaghezza del suggerimento: ho una allergia profonda per l'ecosistema Microsoft, con cui devo purtroppo avere a che fare per motivi lavorativi, e non lo capisco / voglio capire a fondo. Ho però risolto spesso situazioni di mancato o errato sync "smucinando" dalle varie interfacce web (Sharepoint, Office 365, Onedrive, Teams), anche dove soluzioni radicali (reset Onedrive - delizioso con più di 300k files) avevano lasciato tutto inalterato.

Spero che qualcuno con una maggior immunità alle applicazioni in questione sappia dire qualcosa di più preciso.

Good luck

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

nrico ha scritto:
mer, 15 mag 2024 11:39
Ciao Apfel, e ciao a tutti (vi risaluto, è una vita che non intervengo, anzi mi sa di non essere mai intervenuto dopo i saluti).

Non so se si applica al tuo caso:

hai già provato a cercare/eliminare il "fantasma" dalle varie interfacce web? Frequentemente le operazioni fatte attraverso il client Mac semplicemente non vengono eseguite.
Potresti provare anche ad aprire Word 365 web (se hai accesso), e eventualmente cercare da lì.

Mi scuso per la vaghezza del suggerimento: ho una allergia profonda per l'ecosistema Microsoft, con cui devo purtroppo avere a che fare per motivi lavorativi, e non lo capisco / voglio capire a fondo. Ho però risolto spesso situazioni di mancato o errato sync "smucinando" dalle varie interfacce web (Sharepoint, Office 365, Onedrive, Teams), anche dove soluzioni radicali (reset Onedrive - delizioso con più di 300k files) avevano lasciato tutto inalterato.

Spero che qualcuno con una maggior immunità alle applicazioni in questione sappia dire qualcosa di più preciso.

Good luck
Ciao, in Word web ho due fantasmi :lol: :lol: : il primo, con il nome vecchio, e indicazione di percorso OneDrive (lo stesso del Word in Mac). La voce Elimina è presente, ma, come in Word nel Mac, non è praticabile: il file non esiste, potrebbe essere già stato eliminato; il secondo è lo stesso file rinominato, che avevo messo in altra posizione (secondo suggerimenti della Guida Microsoft). Qui non è indicato nessun percorso e non compare nemmeno la voce Elimina. Anche questo non esiste (perché eliminato). Come in Word nel Mac, lo posso aprire, salvarne una copia, ma non riesco a eliminarlo.
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Avatar utente
Apfel77
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: dom, 27 ago 2017 15:39
Messaggi: 964
Località: Veneto

Top

RISOLTO (almeno in apparenza). Su Word del Mac, in Recenti, ho cliccato sul file fantasma su "Condividi come allegato mail". Compare, ovviamente, il messaggio "Non è possibile creare file per condivisione". Nell'elenco dei Recenti, il file cambia repentinamente la denominazione: il nome cioè resta lo stesso, ma la forma complessiva diventa più corta. Compare infatti il nome di una cartella, Documents, con simbolo ^, e contemporaneamente sparisce la scritta grigia BLOCCATO. A quel punto si può fare Elimina. Tutto si sincronizza, sia su OneDrive web che su Microsoft 365. Tutto questo si può fare solo con "Condividi come allegato mail", non con le altre opzioni di Condivisione. Non mi spiego il senso di questa operazione, ma ho voluto condividere il risultato. È da 10 giorni che combatto con OneDrive e le sue paturnie :banghead: :banghead: :banghead: Non ne posso più!! Aggiungo che non è servito a niente disinstallare e reinstallare OneDrive, se non a crearmi ulteriori problemi tra eliminazione della vecchia app e reinstallazione della nuova (per mettere tutto a posto ho perso 2 ore :banghead: :banghead: :banghead: ).
 MacBook Pro 14" (Space Black), M3 Pro, CPU 12 core, GPU 18 core, 18GB RAM, 1T SSD, macOS Sonoma 14.5
 iPhone 14 Pro Max (Deep Purple), 256 GB, IOS 17.5.1
 iPad Pro 11" (Silver), 256 GB, iPadOS 17.5.1
 HomePod mini giallo

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 17 ospiti