Importare dati manualmente da Time Machine

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

Ciao a tutti, ho fatto il salto ed ho preso un iMac 24 con M1.
Sono alle prese con l'importazione dati dal vecchio iMac. Ho Time Machine ma poca voglia di aspettare i tempi biblici di Assistente Migrazione.
Ho visto che con il copia-incolla riesco a copiare lo stesso i dati che mi interessano ma: sto facendo qualcosa di corretto?
Grazie.
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3929

Top

Se copi una cartella di file che non ha di per sé un legame col sistema operativo o con un programma in particolare potrebbe andare bene, però penso che in generale convenga usare la procedura di TM.

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Ciao,
io due anni fa ho fatto proprio così: TM e copia incolla manuale di tutti i file e le cartelle dal vecchio al nuovo MAC.
I programmi invece no: quelli lì ho tutti scaricati nuovamente nella loro versione più aggiornata e adatta al nuovo OS.
Nessun problema rilevato! :)

Al termine conserva la vecchia TM, che non si sa mai: potresti scoprire a distanza di tempo di aver dimenticato qualcosa!
Immagine

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Fai benissimo secondo me a copiare i dati, file, cartelle... se hai 1000 configurazioni e non hai voglia di risettare tutto allora aspetta i tempi biblici,
ma quando devo, trascino i dati, personalizzo, installo software, con gli account si ha tutto sinconizzato... metti i programmi principali, poi piano piano gli altri...
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

Grazie pe le risposte. In realtà mi aspettavo che i file di Time Machine avesserero qualche sorta di codifica o compressione. Invece li ritrovo tali e quali gli originali.
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

charlie ha scritto:
gio, 05 ott 2023 19:07
Grazie pe le risposte. In realtà mi aspettavo che i file di Time Machine avesserero qualche sorta di codifica o compressione. Invece li ritrovo tali e quali gli originali.
È così, infatti. Devi solo essere sicuro di selezionare e quindi reimportare nella nuova installazione le versioni più recenti.
(Questo in via del tutto generale... non ho nemmeno capito se stai prendendo i dati dal Finder o dall'interfaccia di Time Machine.)

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
charlie
Stato: Non connesso
Open Office Expert
Open Office Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 02 mar 2013 15:04
Messaggi: 1041

Top

Con copia/incolla sto importando con il Finder solo i dati: pdf, testo, file di Calc e Base LibreOffice, foto, musica, ecc.
Lo faccio selezionadoli dall'ultima catrtella del backup di Time Machine (l'accesso al vecchio mac è per ora compromesso).
Non pensavo si potesse fare in maniera così facile e veloce. Come detto mi aspettavo che fossero criptati o compressi ma non mi pare lo siano. A meno che il s.o. non mascheri la cosa rendendola invisibile.
Charlie
iMac 24 M1 - 1 TB - 16 GB ram - macOS 14.4.1 Sonoma
ex iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.13.6 High Sierra
non funziona più.
http://www.charlieopenoffice.altervista.org"

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

charlie ha scritto:
ven, 06 ott 2023 07:21
… Lo faccio selezionandoli dall'ultima cartella del backup di Time Machine…
Ok, bene! 👍
L’ultima cartella dovrebbe essere quella che si chiama “Latest” o qualcosa del genere; non una di quelle il cui nome corrisponde alla data di backup.

Non dovresti avere problemi. 🙂

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

charlie ha scritto:
ven, 06 ott 2023 07:21
mi aspettavo che fossero criptati o compressi ma non mi pare lo siano. A meno che il s.o. non mascheri la cosa rendendola invisibile.
Mi sa che hai avuto a che fare in passato con i backup di windows, vero?! 😉 😅 😁

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Non sempre compare la cartella dal nome LATEST. Nelle mie attuali TM il salvataggio più recente ha data e ora come tutti gli altri salvataggi.
Non so da cosa dipenda questa differenza relativa al nome dell'ultima cartella (dal sistema operativo???)

Due foto:
- una con vecchio MacBook + High Sierra + cartella LATEST,
- l'altra con nuovo iMac del 2021 + Sonoma (ma è stato così anche da Big Sur in poi) + backup appena effettuato con nome cartella con data e ora

In questo momento utilizzo 3 TM, ed in nessuna compare la cartella LATEST.

Immagine Immagine
Immagine

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Tanto «Latest» è semplicemente un symlink all'ultima cartella dell'ultima data dell'ultimo backup di TimeMachine.

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 3929

Top

Secondo voi è possibile importare un /Utente da un backup di Time Machine fatto da una versione di Mac OS successiva a quella da cui si sta operando ?

Esempio: nuova installazione di Monterey su un portatile e poi quando è il momento importazione di un utente con tutte le sue configurazioni da un backup fatto da Sonoma. :roll:

(non vi dico cosa mi è successo perché altrimenti vengo radiato dal forum....)

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63050
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Eh no… Puoi solo copiare la cartella utente altrove.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti