AIDente

Mac OS X e le sue Applicazioni

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
1Al
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 22 nov 2013 20:11
Messaggi: 270

Top

Contatta:
Vorrei un consiglio dagli esperti del forum per il mio Macbook Pro, mi consigliate o meno l'utilizzo di questa utilità per la batteria? Può creare casini oppure può realmente allungare la vita della batteria? Preciso che il Macbook non lo uso in mobilità, specie durante il giorno è sempre connesso alla rete elettrica.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Caro Italo, perché non ci dici anche di quale (in)utilità stai parlando?
Inoltre, se NON lo usi in mobilità e lo lasci collegato alla rete, cosa ti frega di allungarle la vita?
Lasciare sempre sotto carica, comunque, non fa bene alla salute delle batterie.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5322

Top

L’applicazione si chiama AIDente, come da titolo della discussione e, da quello che vedo, arriva insieme ad una “suite” di programmi di utilità (ahahah 🙄 n.d.r.) per Mac tra i quali spicca cleanmymac.

Quindi, 1Al stai lontano da questa e da tutte le app di questa suite e non avrai problemi. 😊

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
1Al
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 22 nov 2013 20:11
Messaggi: 270

Top

Contatta:
Jethro ha scritto:
mer, 15 mar 2023 14:47
L’applicazione si chiama AIDente, come da titolo della discussione e, da quello che vedo, arriva insieme ad una “suite” di programmi di utilità (ahahah 🙄 n.d.r.) per Mac tra i quali spicca cleanmymac.

Quindi, 1Al stai lontano da questa e da tutte le app di questa suite e non avrai problemi. 😊
Alt un momento, l'ho presa dalle pagine dello sviluppatore su github, non c'entra niente con CMM. In pratica fa quello che fa ora la gestione avanzata della batteria su Ventura. Se lo tengo sempre collegato non è un bene per la batteria al litio, che sia sempre al 100%, ma per esempio, si può impostare a 80% il livello massimo di carica. Esattamente come si può impostare adesso su Ventura, proprio per prolungare la vita della batteria. In realtà volevo solo un parare da chi la usa, l'ha usata e la conosce.

Avatar utente
Kernel Panic
Stato: Non connesso
Software Expert Gold
Software Expert Gold
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
Messaggi: 31427
Località: Sicilia

Top

È questa l'applicazione? >>> https://apphousekitchen.com



mattleega ha scritto:
mer, 15 mar 2023 14:34
Caro Italo ....
Sicuro che sia lui? Allora gli avranno prescritto il litio ....

Avatar utente
1Al
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 22 nov 2013 20:11
Messaggi: 270

Top

Contatta:
Kernel Panic ha scritto:
ven, 17 mar 2023 04:15
È questa l'applicazione? >>> https://apphousekitchen.com



mattleega ha scritto:
mer, 15 mar 2023 14:34
Caro Italo ....
Sicuro che sia lui? Allora gli avranno prescritto il litio ....
Quella.

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 19747

Top

Kernel Panic ha scritto:
ven, 17 mar 2023 04:15

Sicuro che sia lui? Allora gli avranno prescritto il litio ....
Certo, non riconosci lo stile?
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

C'era una pagina di supporto apple qualche anno fa, che non trovo, magari è superata e quindi stata tolta,
diceva comunque che le batterie al litio che usa apple se il macbook viene utilizzato principalmente collegato alla fonte di alimentazione,
ogni 15 giorni di farla scaricare, non fino allo zero ma a qualche % in più 5% diciamo, ricollegare, usarlo. trascorsi i 15 gg stessa operazione
Non ricordo di quanti anni fa era il documento, un bel po', ora ci pensa il software di gestione ad allungare la vita nei nuovi macbook

se vuoi sapere comunque quanto ti costerà sostituire la batteria in un centro apple vai qui

https://support.apple.com/it-it/mac/repair

vai su preventivo

inserisci batteria, tipo mac, modello e anno e avrai il costo attuale ..

con i macbook pro arrivano fino al 2012, con gli air fino al 2015

ci sono i prezzi non solo delle batterie....pagina di supporto utile..
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
1Al
Stato: Non connesso
Maccanico attivo
Maccanico attivo
Avatar utente
Iscritto il: ven, 22 nov 2013 20:11
Messaggi: 270

Top

Contatta:
La batteria spero di non sostituirla per ora, visto che ha un anno e meno di 150 cicli. Voglio provare questa utility per prolungargli la vita semmai, dato che Big Sur non ha integrata l'ottimizzazione della carica come invece ha Ventura. Da quel po' che so sulle batterie al litio Apple e da come le gestisce Ventura, per prolungargli la durata nel tempo è bene che l'intervallo di livello carica e scarica, non abbia gap troppo grandi, con max 80% di carica. Quindi all'incirca 40% di gap, esempio max 80% e min 40/30%. Più che altro mi sarebbe interessato conoscere il parere di qualcuno che ha utilizzato questa utility. Per ora ho deciso di provarla comunque, così vedo come funziona la faccenda sperando non combini disastri :D

Rispondi

Torna a “Software”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti