Pagina 1 di 2

SSD Crucial MX100

Inviato: lun, 13 mag 2024 21:45
da Moro70
Salve a tutti, anni fa acquistai e installi internamente questo SSD per un Imac del 2007 e mi cambiò la vita.
Ora l'Imac 2007 non c'è più, ma c'è un Imac 21.5 pollici mid 2014 a cui ho montato esternamente questo SSD tramite un box USB 3.X UASP.
Sul Mac monto Catalina ma non mi pare velocissimo (300 in scrittura, 400 in lettura).
È normale? Dipende dal Imac oppure è L'SSD il collo di bottiglia essendo un vecchio modello del 2016?
Ps: non ho notato differenze di velocità il box USB normale è quello UASP.
GRAZIE a tutti voi

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: lun, 13 mag 2024 22:16
da fragrua
Fallo montare all'interno, per carità!
:-D

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: mar, 14 mag 2024 02:50
da quadret
Moro70 ha scritto:
lun, 13 mag 2024 21:45
Salve a tutti, anni fa acquistai e installi internamente questo SSD per un Imac del 2007 e mi cambiò la vita.
Ora l'Imac 2007 non c'è più, ma c'è un Imac 21.5 pollici mid 2014 a cui ho montato esternamente questo SSD tramite un box USB 3.X UASP.
Sul Mac monto Catalina ma non mi pare velocissimo (300 in scrittura, 400 in lettura).
È normale? Dipende dal Imac oppure è L'SSD il collo di bottiglia essendo un vecchio modello del 2016?
Ps: non ho notato differenze di velocità il box USB normale è quello UASP.
GRAZIE a tutti voi
Quella è la velocità
se lo metti internamente va un po più veloce ma non di tanto.

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: mar, 14 mag 2024 09:26
da Moro70
Internamente non mi va di metterlo, ma la mia domanda è :
Va così piano perché è un SSD vecchia generazione? Oppure perchè il Imac è lento di suo?

Posso migliorare la situazione (NO installazione interna)???

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: mar, 14 mag 2024 12:32
da fragrua
Moro70 ha scritto:
mar, 14 mag 2024 09:26
Internamente non mi va di metterlo, ma la mia domanda è :
Va così piano perché è un SSD vecchia generazione? Oppure perchè il Imac è lento di suo?

Posso migliorare la situazione (NO installazione interna)???
Va così piano perché via USB non puoi migliorare più di tanto, rispetto ai 550 nominali interno.

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: mar, 14 mag 2024 13:29
da Moro70
Ok grazie

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: mer, 15 mag 2024 13:11
da Alberto.G
Moro70 ha scritto:
lun, 13 mag 2024 21:45
Salve a tutti, anni fa acquistai e installi internamente questo SSD per un Imac del 2007 e mi cambiò la vita.
Ora l'Imac 2007 non c'è più, ma c'è un Imac 21.5 pollici mid 2014 a cui ho montato esternamente questo SSD tramite un box USB 3.X UASP.
Sul Mac monto Catalina ma non mi pare velocissimo (300 in scrittura, 400 in lettura).
È normale? Dipende dal Imac oppure è L'SSD il collo di bottiglia essendo un vecchio modello del 2016?
Ps: non ho notato differenze di velocità il box USB normale è quello UASP.
GRAZIE a tutti voi
Per eseguire i test sulle prestazioni di un disco prova anche questa app, io la utilizzo per default
https://katsurashareware.com/amorphousdiskmark/

Segui le istruzioni per il miglior utilizzo del test.
Poi, per la tua domanda ritengo ci sia un mix di più cose; il collo di bottiglia è sicuramente dato dalle porte USB 3 che hai in dotazione... ma anche dal vecchio modello (2016) dell' SSD Crucial MX100.
Facci sapere come è andata con l'app che ti ho indicato.

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: ven, 17 mag 2024 19:36
da Moro70
Alberto.G ha scritto:
mer, 15 mag 2024 13:11
Moro70 ha scritto:
lun, 13 mag 2024 21:45
Salve a tutti, anni fa acquistai e installi internamente questo SSD per un Imac del 2007 e mi cambiò la vita.
Ora l'Imac 2007 non c'è più, ma c'è un Imac 21.5 pollici mid 2014 a cui ho montato esternamente questo SSD tramite un box USB 3.X UASP.
Sul Mac monto Catalina ma non mi pare velocissimo (300 in scrittura, 400 in lettura).
È normale? Dipende dal Imac oppure è L'SSD il collo di bottiglia essendo un vecchio modello del 2016?
Ps: non ho notato differenze di velocità il box USB normale è quello UASP.
GRAZIE a tutti voi
Per eseguire i test sulle prestazioni di un disco prova anche questa app, io la utilizzo per default
https://katsurashareware.com/amorphousdiskmark/

Segui le istruzioni per il miglior utilizzo del test.
Poi, per la tua domanda ritengo ci sia un mix di più cose; il collo di bottiglia è sicuramente dato dalle porte USB 3 che hai in dotazione... ma anche dal vecchio modello (2016) dell' SSD Crucial MX100.
Facci sapere come è andata con l'app che ti ho indicato.
L'app non mi permette di scaricarla da App Store in quanto mi dice "L'app non è attualmente disponibile nel paese o nella zona in cui ti trovi."

Un'ultima domanda: Ad oggi monto Catalina e mi va molto bene, secondo voi se installo Big Sur rallenta?? Grazie

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: ven, 17 mag 2024 20:25
da fragrua
Moro70 ha scritto:
ven, 17 mag 2024 19:36
L'app non mi permette di scaricarla da App Store in quanto mi dice "L'app non è attualmente disponibile nel paese o nella zona in cui ti trovi."
Non avranno rinnovato l'abbonamento developer.
Eccoti una copia dell'app:
https://we.tl/t-8ydE1qKNXN
Dopo il 24 maggio 2024 non sarà più disponibile.
Moro70 ha scritto:
ven, 17 mag 2024 19:36
Ad oggi monto Catalina e mi va molto bene, secondo voi se installo Big Sur rallenta?? Grazie
Un po' sì, inevitabilmente, ma ne vale la pena.

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: ven, 17 mag 2024 20:35
da Alberto.G
Purtroppo è così! Non esiste più la download direttamente dal link del Produttore/Sviluppatore.

Ho verificato, sul tuo modello di iMac, mid 2014, si può installare Big Sur.
In teoria anche Big Sur dovrebbe comportarsi bene sul tuo Mac, è il sistema operativo subito dopo macOS Catalina.
Tieni presente che ho un iMac di fine 2015, sono partito con El Capitan ed ho installato tutti i sistemi che venivano rilasciati da Apple.
Dopo Catalina, ho lavorato per un anno con Big Sur e non ho trovato rallentamenti… ovvio che sono un utente basico per cui non ho avuto necessità di installare programmi/software molto pesanti.
Devi ora tu, magari se sei un utente “normale”, valutare se desideri fare il passo successivo.
Molti del forum sostengono, me compreso, di installare sempre la versione di macOS più recente, ma comunque sempre compatibile con i modelli di Mac che Apple stabilisce.

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: sab, 18 mag 2024 06:59
da Moro70
fragrua ha scritto:
ven, 17 mag 2024 20:25

Non avranno rinnovato l'abbonamento developer.
Eccoti una copia dell'app:
https://we.tl/t-8ydE1qKNXN
Dopo il 24 maggio 2024 non sarà più disponibile.



Un po' sì, inevitabilmente, ma ne vale la pena.
Grazie ma una volta aperto non mi permette di aprirlo . Mi dice che lo sposterà direttamente nel cestino . Ho verificato tutti i permessi

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: sab, 18 mag 2024 12:06
da fragrua
È il Gatekeeper del tuo macOS a fermare l'esecuzione dell'app. La riconosce come potenzialmente pericolosa o danneggiata.
La verità è che è poco tollerante verso software scaricati da “fonti non attendibili” lasciando come via preferenziale l'APP Store Apple ufficiale.

Se compare il messaggio “Il programma è danneggiato e non può essere aperto” ci sono diverse soluzioni per risolvere il problema.

Le prime non riguardano il tuo caso.

Riscarica il programma
La prima cosa da fare è controllare se il programma è veramente danneggiato, quindi scarica di nuovo il software e riprova.

Riavvia il Mac
Se dopo aver scaricato nuovamente l’app il messaggio di errore persiste, prova riavviando il Mac.

Autorizzare il Mac tramite il Terminale

Apri il Terminale. Incolla il seguente codice:

Codice: Seleziona tutto

sudo spctl --master-disable
Premi Invio e digita la password del tuo Mac (non verrà mostrata, ma procedi ugualmente), batti invio e esci dal Terminale.
Da questo momento potrai installare tutti i tipi di app sul Mac.

Apri l’app con tasto destro del mouse o con CTRL+Click
Volendo puoi aprire un’app che non si apre in questo modo:

1. Apri il Finder sul tuo Mac e localizza l’app che vuoi aprire
2. Tieni premuto il tasto control della tastiera e fai click sull’icona dell’app
3. Scegli Apri dal menu.

Consenti app scaricate da ovunque

Vai in “Preferenze di Sistema” o "Impostazioni"
Poi Sicurezza e Privacy > Generali sblocca il lucchetto in basso a sinistra
Seleziona la voce “Dovunque” presente sotto la voce “Consenti app scaricate da:”.

Se ancora hai problemi con il messaggio "Il programma è danneggiato e non può essere aperto" sempre da Terminale incolla

Codice: Seleziona tutto

sudo xattr -cr /Applications/AppName.app
Dove al posto di "AppName.app" metti il nome dell'App che sta in Applicazioni SENZA SPAZI a costo di rinominarla.

Nel tuo caso è semplice. Risolvi solo con questo comando.

Codice: Seleziona tutto

sudo xattr -cr /Applications/AmorphousDiskMark.app
Fammi sapere

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: sab, 18 mag 2024 13:27
da Moro70
Tutto ok. Riporto il risultato

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: sab, 18 mag 2024 15:00
da Alberto.G
Questa è la mia situazione, di pochi minuti fa.


Schermata 2024-05-18 alle 14.41.57.png
Schermata 2024-05-18 alle 14.41.57.png (252.38 KiB) Visto 400 volte

Il disco è un SSD esterno, collegato all'iMac via cavo USB 3.0.
Il disco è un Crucial P3 1TB M.2 PCIe Gen3 NVMe Internal SSD - Fino a 3500MB/s
mentre il box/custodia è della ORICO M.2 NVMe SSD Enclosure, M-Key Ultra-Slim Case M.2 per USB3.1 Gen2 Type-C 10 Gbps, box ormai fuori produzione.
L'ho acquistato a dicembre 2019.
Entrambi i prodotti non mi hanno mai tradito! Zero problemi!
In questo momento sto scrivendo utilizzando questa coppia.

Re: SSD Crucial MX100

Inviato: sab, 18 mag 2024 15:35
da Moro70
Ritenete che se mettessi anche io lo stesso HW (NVmE+box USB 3)migliorerei oppure mi conviene stare così?
Imac late 2014, Utente basico (solo internet e qualche programmino di utiliry+parallels win11) No giochi, no grafica

Edit: Avendo la Thunderbolt 1 ( 10Gpbs ) , cosa ne pensate se acquistassi un case Thunderbolt con un ssd nuova generazione ( No NVMe)?? supererei i 6 Gbps della Usb3?? In quel caso il pc sarebbe ancora più reattivo??