Problema ssd thunderbolt 3

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da Trystero »

lucae72 ha scritto:
mer, 09 dic 2020 11:33
Ho preso ssd thunderbolt proprio per non aprire il mac.
Ho fatto anch'io un acquisto simile, un SSD da 1TB Thunderbolt LaCie (la versione precedente, con Thunderbolt 1/2), sul quale ho fatto il backup del disco interno. Però, non trovando istruzioni sul TRIM ho scritto all'assistenza LaCie, che mi ha risposto così:

"Da quanto ho capito vorrebbe informazioni relative al utilizzo del TRIM, in questo caso devo informarla che noi consigliamo fortemente di non abilitarlo perché può influire sulla durata della vita dell'unità, come anche spiegato in diversi articoli di Apple Care."

La cosa che mi pare strana non è tanto la raccomandazione di non abilitare il TRIM (può darsi che questo SSD utilizzi un proprio e diverso sistema), ma l'accenno all'Apple Care. Cosa c'entra con un SSD esterno? Forse si riferisce all'avvertenza che compare abilitando il TRIM con il Terminale?
Comunque non l'ho abilitato.

lucae72
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: gio, 02 apr 2020 22:31
Messaggi: 225

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da lucae72 »

J.T.Kirk ha scritto:
gio, 24 dic 2020 14:18
lucae72 ha scritto:
gio, 24 dic 2020 13:22
comunque anche sul sistema attivo, nel resoconto di sistema non vedo la voce trim
Per verificare se il supporto TRIM è abilitato sul proprio disco dobbiamo andare nel menu apple (la mela in alto a sinistra) -> Informazioni su questo mac -> Resoconto di sistema -> SATA/SATA Express. Qui troveremo la voce relativa all'abilitazione della funzionalità TRIM
TROVATO!! X5 è in NVMExpress

lucae72
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: gio, 02 apr 2020 22:31
Messaggi: 225

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da lucae72 »

Trystero ha scritto:
gio, 24 dic 2020 14:45
lucae72 ha scritto:
mer, 09 dic 2020 11:33
Ho preso ssd thunderbolt proprio per non aprire il mac.
Ho fatto anch'io un acquisto simile, un SSD da 1TB Thunderbolt LaCie (la versione precedente, con Thunderbolt 1/2), sul quale ho fatto il backup del disco interno. Però, non trovando istruzioni sul TRIM ho scritto all'assistenza LaCie, che mi ha risposto così:

"Da quanto ho capito vorrebbe informazioni relative al utilizzo del TRIM, in questo caso devo informarla che noi consigliamo fortemente di non abilitarlo perché può influire sulla durata della vita dell'unità, come anche spiegato in diversi articoli di Apple Care."

La cosa che mi pare strana non è tanto la raccomandazione di non abilitare il TRIM (può darsi che questo SSD utilizzi un proprio e diverso sistema), ma l'accenno all'Apple Care. Cosa c'entra con un SSD esterno? Forse si riferisce all'avvertenza che compare abilitando il TRIM con il Terminale?
Comunque non l'ho abilitato.
Quindi sarebbe consigliato non abilitarlo??

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da Paolofast »

lucae72 ha scritto:
gio, 24 dic 2020 15:55
Quindi sarebbe consigliato non abilitarlo??
Mi sembra una risposta strana, non mi risulta che Apple sconsigli il trim, anzi, a me risulta il contrario, visto che lo implementa di default sui suoi dischi.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

lucae72
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: gio, 02 apr 2020 22:31
Messaggi: 225

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da lucae72 »

Paolofast ha scritto:
gio, 24 dic 2020 15:58
lucae72 ha scritto:
gio, 24 dic 2020 15:55
Quindi sarebbe consigliato non abilitarlo??
Mi sembra una risposta strana, non mi risulta che Apple sconsigli il trim, anzi, a me risulta il contrario, visto che lo implementa di default sui suoi dischi.
Ma che danni potrebbe fare all'SSD??

Avatar utente
Paolofast
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: dom, 07 gen 2018 20:00
Messaggi: 5564

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da Paolofast »

lucae72 ha scritto:
gio, 24 dic 2020 16:00
Paolofast ha scritto:
gio, 24 dic 2020 15:58
lucae72 ha scritto:
gio, 24 dic 2020 15:55
Quindi sarebbe consigliato non abilitarlo??
Mi sembra una risposta strana, non mi risulta che Apple sconsigli il trim, anzi, a me risulta il contrario, visto che lo implementa di default sui suoi dischi.
Ma che danni potrebbe fare all'SSD??
Che io sappia, nessuno.
La risposta di LaCie mi sembra totalmente sbagliata.
*
*
“Non so tutto, so solo quello che conosco” Hanekawa Tsubasa.

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6690

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da J.T.Kirk »

lucae72 ha scritto:
gio, 24 dic 2020 16:00
Ma che danni potrebbe fare
Una breccia al continuum tempo spazio.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18142
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da Scialla »

Semmai il contrario... se il disco non ha un proprio sistema di garbage collector, nel momento che arriva a saturare tutti i blocchi, se non vi è il trim attivo che ha liberato lo spazio nel momento giusto, inizierà a rallentare ad ogni operazione di scrittura in quanto dovrà, prima, liberare lo spazio, o meglio, pulire lo spazio indicato come libero ma che in realtà libero non è....
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

lucae72
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: gio, 02 apr 2020 22:31
Messaggi: 225

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da lucae72 »

Comunque dopo circa 1 settimana con X5 collegato Thunderbolt e BIGSUR nessun problema. Mac molto reattivo e veloce (ma anche con FD e Mojave lo era).
Ora, siccome Mojave non penso di usarlo più ( l'ho riprovato oggi ma preferisco BS) e avendo creato una copia del mio BIGSUR su un ssd sata3 USB3.0 volevo formattare e dividere il FD cosi da poter usare HD meccanico per time machine.
Ho cercato in rete ma le notizie sono confuse (o sono io che che capisco poco :D ).
Partendo da SSD esterno come faccio a dividere il FD per vederli come normali dischi sul mio Mac?
Altra domanda...se decidessi (non adesso) di cambiare il meccanico con un SSD posso ripristinare il FD con due SSD?

Avatar utente
Trystero
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 lug 2019 10:45
Messaggi: 515

Top

Oggetto del messaggio: Re: Problema ssd thunderbolt 3

Messaggio da Trystero »

lucae72 ha scritto:
gio, 24 dic 2020 15:55
Quindi sarebbe consigliato non abilitarlo??
Non so spiegarmi questo consiglio dell'assistenza LaCie. Dipenderà dal modello di SSD? Forse su quello in particolare non è raccomandato?
https://www.lacie.com/www-content/datas ... -it_IT.pdf
Non lo so e ho solo riportato quella risposta.
Paolofast ha scritto:
gio, 24 dic 2020 16:23
La risposta di LaCie mi sembra totalmente sbagliata.
Anche a me, ma per il momento, visto che uso quell'SSD solo come backup nell'attesa di verificare che con Mojave funzioni tutto quello che mi serve, non ho attivato il trim. Poi, una volta deciso che posso sbarazzarmi del backup tenendo solo TimeMachine, lo attiverò per usare quell'SSD per i lavori.

Torna a “Hardware”