Pagina 1 di 5

Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: ven, 07 ago 2020 20:23
da Maurizio1948
Ciao a tutti, ho inviato in assistenza il mio mac del 2009 e durante l'attesa ho cercato una alternativa hardware alla apple ... ho trovato questo video che vorrei condividere con voi per conoscere le vostre opinioni ..!

Intel nuc 10 :
https://youtu.be/2LjLnd8U2wQ

Iintel nuc 10 su amazon:
https://www.amazon.it/DILC-Platinum-Des ... RydWU&th=1

Monitor dell su amazon :
https://www.amazon.it/UltraSharp-U2720Q ... 178&sr=8-2

Che ne pensate ?

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: ven, 07 ago 2020 21:05
da faxus
Maurizio1948 ha scritto:
ven, 07 ago 2020 20:23
... una alternativa hardware alla apple ...
Se sei capace di creare un hackintosh, va bene.

Ci sono anche alternative meno costose.

Non abbiamo problemi a parlare di hackintosh sul Forum.
Approfondire, cioè dare link, nomi, sistemi di assemblaggio, software ecc neanche.
Ma inevitabilmente può creare qualche sconfinamento problematico.

Ci sono siti appositi, conosciuti e molto frequentati.
(con delle regole anche loro).
Se vuoi approfondire vai su uno di quelli

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: ven, 07 ago 2020 21:07
da kext
Ci sono anche i Mac mini..

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 00:12
da J.T.Kirk
kext ha scritto:
ven, 07 ago 2020 21:07
Ci sono anche i Mac mini..
Mac mini
Processore Intel Core i5 6‑core di ottava generazione a 3,0GHz (Turbo Boost fino a 4,1GHz)
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Intel UHD Graphics 630
Unità SSD PCIe da 512GB¹
€ 1.299,00

Nuc
Processore : Intel 10th gen i7-10710U (frequenza base 1.1 GHz, fino a 4.7 GHz, Six Core/Twelve Thread).
Ram : 16 GB di sodimm DDR4-2133 MHz (2 x 8 GB).
Storage : SSD (Solid State Disk) Nvme M.2 512 GB
Intel UHD Graphics 620
€ 859,00

Da recensione amazon "macos catalina gira a meraviglia..."


5 euro per una bomboletta e lo si colora argento/alluminio.
Se si potesse avere senza windows si risparmierebbe ulteriormente.

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 08:34
da kext
Non per forza bisogna prendere l'ultimo modello..

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 09:18
da faxus
Pure...

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 11:05
da J.T.Kirk
kext ha scritto:
sab, 08 ago 2020 08:34
Non per forza bisogna prendere l'ultimo modello..
Era per confrontare due hardware simili.
Col mini base:

Mac mini
Processore Intel Core i3 quad‑core di ottava generazione a 3,6GHz
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Intel UHD Graphics 630
Unità SSD PCIe da 256GB¹
€ 949,00

Mini PC Computer Fisso: DILC Nuc Silver
Intel i3-7100U 2.4 Ghz
Ram DDR4 8 gb, Hard Disk 1 tb
Intel UHD Graphics
€ 469.00

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 12:59
da Maurizio1948
faxus ha scritto:
ven, 07 ago 2020 21:05
Maurizio1948 ha scritto:
ven, 07 ago 2020 20:23
... una alternativa hardware alla apple ...
Se sei capace di creare un hackintosh, va bene.

Ci sono anche alternative meno costose.

Non abbiamo problemi a parlare di hackintosh sul Forum.
Approfondire, cioè dare link, nomi, sistemi di assemblaggio, software ecc neanche.
Ma inevitabilmente può creare qualche sconfinamento problematico.

Ci sono siti appositi, conosciuti e molto frequentati.
(con delle regole anche loro).
Se vuoi approfondire vai su uno di quelli
Ciao faxus, ho voluto semplicemente postare una macchina che mi piace molto (almeno al primo impatto) più del mini apple per i seguenti motivi:

Alimentatore separato da 120 W (non è poco);
Supporta SSD M2 ... ottimo per un mirroring hardware;
Due fessure per l'aerazione ... con una bomboletta d'aria compressa ... mai più polvere;
Trasportabile come pochi laptop (senza le limitazioni dei laptop);
Certificato win 10 (che è tutt'altra cosa delle versioni instabili di windows precedenti);
Linux ubuntu installato e riconosciuto tutto;
Si installato anche Catalina ....

Mai creato hackitosh, nessuna intenzione di crearne uno, così come non ho alcuna intenzione di creare sconfinamenti si sorta ... Solo un mia curiosità con voi condivisa relativa ad un hardware che mi ha colpito per i motivi descritti ... Tutto qui ragazzi ..! :D :D :D

PS. Credo di aver postato nelle sezioni sbagliate, mi riferisco ai due banchi di ram che ho messo a disposizione (forse mercatino) e forse anche il presente post, se così fosse me ne scuso e chiedo agli admin di spostarli nelle giuste sezioni ... la prossima volta farò più attenzione !

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 13:02
da Maurizio1948
J.T.Kirk ha scritto:
sab, 08 ago 2020 00:12
kext ha scritto:
ven, 07 ago 2020 21:07
Ci sono anche i Mac mini..
Mac mini
Processore Intel Core i5 6‑core di ottava generazione a 3,0GHz (Turbo Boost fino a 4,1GHz)
8GB di memoria DDR4 a 2666MHz
Intel UHD Graphics 630
Unità SSD PCIe da 512GB¹
€ 1.299,00

Nuc
Processore : Intel 10th gen i7-10710U (frequenza base 1.1 GHz, fino a 4.7 GHz, Six Core/Twelve Thread).
Ram : 16 GB di sodimm DDR4-2133 MHz (2 x 8 GB).
Storage : SSD (Solid State Disk) Nvme M.2 512 GB
Intel UHD Graphics 620
€ 859,00

Da recensione amazon "macos catalina gira a meraviglia..."


5 euro per una bomboletta e lo si colora argento/alluminio.
Se si potesse avere senza windows si risparmierebbe ulteriormente.
Esattamente ! :D :D :D

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 14:20
da kext
Maurizio1948 ha scritto:
sab, 08 ago 2020 12:59
Certificato win 10 (che è tutt'altra cosa delle versioni instabili di windows precedenti);
ma vuoi proprio cambiare sistema operativo?
Perchè per me MacOS non ha paragoni..

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 14:34
da faxus
kext ha scritto:
sab, 08 ago 2020 14:20
... Perchè per me MacOS non ha paragoni..
Ma infatti!

Maurizio, compralo e mettici Mojave

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 16:08
da Maurizio1948
kext ha scritto:
sab, 08 ago 2020 14:20
Maurizio1948 ha scritto:
sab, 08 ago 2020 12:59
Certificato win 10 (che è tutt'altra cosa delle versioni instabili di windows precedenti);
ma vuoi proprio cambiare sistema operativo?
Perchè per me MacOS non ha paragoni..
Hai ragione e ti condivido, ho lavorato per molti anni e per necessità su piattaforma windows per trarne profitto subendo tutte le angherie Microsoft, le scelte scellerate, le modifiche strutturali e quant'altro ... non certo per mia volontà ma ... per necessità ... quando ho deciso di andare in pensione e quindi non essere più costretto a lavorare su una piattaforma in beta da sempre sono passato al mac con grande soddisfazione e stabilità !

Fatta questa premessa, dopo 11 anni il mio mac ha esalato l'ultimo respiro, durante la fase di standby, in attesa di diagnosi apple relativa al guasto, mi sono guardato attorno ... ed ho scoperto che:

Windows 10 è diventato stabile ed efficiente con un kernel incredibilmente veloce ed efficiente, è stabile come non lo è mai stato (ricordate schermate blu, inesistenti) ... il defender è considerato il migliore antivirus in termini di efficienza !

Nel frattempo Ubuntu è cresciuto in modo entusiasmante (lo uso da sempre) nella distribuzione 20.04 lts è veramente una bellissima piattaforma alternativa !

I prezzi di mac sono molto alti e completamente fuori mercato ... e sempre con compromessi a apple favorevoli e a discapito degli utenti finali ... Ha in progetto un nuovo processore ARM attraverso il quale imporrà ai suoi utenti condizioni sempre più arbitrarie ... Capisco fare business e quindi profitti ma ... a roma usiamo dire "senza pisciare fuori dal vaso" per intenderci ..!

Ovviamente sono tutte opinioni personali che mi sono trovato a fare a fronte dell'inceppo del mio mac ... comunque la apple mia ha proposto una alternativa ottima e della quale sono soddisfatto, quando esalerà l'ultimo respiro avrò tutte le alternative del mondo a disposizione ...

Ho scritto questa lenzualata unicamente per conoscerci ... nel senso che la sintesi è nella mia natura ...! OK ?

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 16:21
da faxus
Maurizio1948 ha scritto:
sab, 08 ago 2020 16:08
... Ho scritto questa lenzualata unicamente per conoscerci ... nel senso che la sintesi è nella mia natura ...! OK ?
Hai fatto molto bene

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: sab, 08 ago 2020 21:53
da kext
Hai fatto bene, e in tale spirito vorrei dire la mia..


Per me la libertà dall'angoscia di avere un antivirus su un sistema operativo vale molto più del prezzo (fisico o intellettuale).


Mai e poi mai tornerei abitualmente su Windows. Figurati che l'unico "pc" con Windows non ha antivirus poiché lo uso solo per far partire tre giochini scaricati da Steam..

Apprezzo molto Linux, ma la sua frammentazione lo rende poco appetibile in ambito professionale*.



*discorso sintetico che include anche l'industria videoludica

Re: Intel nuc 10 ... Alternativa hardware Apple ?

Inviato: dom, 09 ago 2020 09:19
da Maurizio1948
kext ha scritto:
sab, 08 ago 2020 21:53
Hai fatto bene, e in tale spirito vorrei dire la mia..


Per me la libertà dall'angoscia di avere un antivirus su un sistema operativo vale molto più del prezzo (fisico o intellettuale).


Mai e poi mai tornerei abitualmente su Windows. Figurati che l'unico "pc" con Windows non ha antivirus poiché lo uso solo per far partire tre giochini scaricati da Steam..

Apprezzo molto Linux, ma la sua frammentazione lo rende poco appetibile in ambito professionale*.



*discorso sintetico che include anche l'industria videoludica
Condivido la tua angoscia per i virus (non sai quanto) !

Tieni presente che nelle distribuzioni LTS di linux il SO è completo di tutti i tools per poter lavorare e vengono aggiornati unitamente agli aggiornamenti di sistema ... per maggiore chiarezza, VLC media player, integrato in ubuntu, viene aggiornato anche nei codec ... cosi per gimp, libreoffice ed altro ... il tutto per 5 anni ...! E' poco ..? :D :D :D