Stampante Laserjet o Inkjet?
Moderatore: ModiMaccanici
Oggetto del messaggio: Stampante Laserjet o Inkjet?
Ciao a tutti,
un consiglio: dovendo acquistare una stampante (da utilizzare sia con Mac che WIn10, uso domestico – ero indirizzato ad una Stampante HP), ho sentito dire che le Laserjet producono scarti chimici sottili che possono essere nocivi per la salute, mentre Le Inkjet sarebbero più sicure perché stampano “a freddo”.
Che mi potete dire in proposito?
Grazie sin d'ora.
un consiglio: dovendo acquistare una stampante (da utilizzare sia con Mac che WIn10, uso domestico – ero indirizzato ad una Stampante HP), ho sentito dire che le Laserjet producono scarti chimici sottili che possono essere nocivi per la salute, mentre Le Inkjet sarebbero più sicure perché stampano “a freddo”.
Che mi potete dire in proposito?
Grazie sin d'ora.
- fragrua
- Admin of my life
- Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
- Messaggi: 56615
- Località: [k]ragnano
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
La laser rilascia polveri, pericolose solo quando cambi la cartuccia. La inkjet no, inoltre stampa sempre, tranne quando ti serve un solo stramaledetto foglio importante!
Preferirei la laser solo per questo.
Preferirei la laser solo per questo.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Grazie!
Consiglieresti anche una multifunzione (anche scanner e fotocopiatrice) e wireless?
Scusami, non ho capito questo tuo passaggio: " inoltre stampa sempre, tranne quando..."
P.S.
Quali avvertenze sono da prendere, quindi, quando si cambia la cartuccia della Laser?
Consiglieresti anche una multifunzione (anche scanner e fotocopiatrice) e wireless?
Scusami, non ho capito questo tuo passaggio: " inoltre stampa sempre, tranne quando..."
P.S.
Quali avvertenze sono da prendere, quindi, quando si cambia la cartuccia della Laser?
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Io da qualche mese ho preso questa
https://www.brother.it/printers-and-all ... fc-l2710dw
(si trova a poco meno di 150 euro)
e non avendo precedente esperienza con il marchio devo dire che sono rimasto sorpreso dal rapporto qualità/funzioni/prezzo.
https://www.brother.it/printers-and-all ... fc-l2710dw
(si trova a poco meno di 150 euro)
e non avendo precedente esperienza con il marchio devo dire che sono rimasto sorpreso dal rapporto qualità/funzioni/prezzo.
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Grazie iMaurizio per l'indicazione!
Purtroppo, dovrei contenere la spesa, diciamo max. 80 euro circa
Purtroppo, dovrei contenere la spesa, diciamo max. 80 euro circa
- fragrua
- Admin of my life
- Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
- Messaggi: 56615
- Località: [k]ragnano
- Contatta:
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
La multifunzione non mi ha mai affascinato. Il wireless sì.kidmarco ha scritto: ↑ven, 06 set 2019 23:49Consiglieresti anche una multifunzione (anche scanner e fotocopiatrice) e wireless?
Scusami, non ho capito questo tuo passaggio: " inoltre stampa sempre, tranne quando..."
Quali avvertenze sono da prendere, quindi, quando si cambia la cartuccia della Laser?
La stampante a getto d'inchiostro non è affidabile come la laser, infatti ogni volta che serve davvero… non funziona! Almeno a me.
Quando si cambia la cartuccia basta indossare mascherina e guanti, senza esagerare però. Non è veleno in quantità minime. Solo come precauzione qualora dovesse caderti di mano o altro imprevisto.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Franz Grua (sarebbe fragrua)
In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio
—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Ognuno ha le proprie esperienze.
Le mie sono queste: dalle prime getto d'inchiostro HP che andavano benissimo, sono passato alle HP più moderne con il microchip che andavano meno bene.
Poi mi sono detto che stampante era sinonimo di Epson e, non l'avessi mai fatto, un disastro continuo con andirivieni dall'assistenza e cambio della macchina in garanzia 2 volte.
Finalmente sono approdato a Canon PIXMA 3550 andata benissimo finché ha cominciato a non caricare sempre i fogli. Ho approfittato di una offerta natalizia e cambiata con PIXMA 3650 per salvare le cartucce di scorta che avevo. Continua da andare benissimo, incrociamo le dita.
Ho dimenticato di inserire nel mezzo una breve parentesi con Laser Color Samsung finita amaramente per il componente fotoricettore che non è mai in garanzia neanche durante la garanzia e che costava una volta e mezza la macchina stessa.
Charlie
iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.12.6 Sierra
http://www.charlieopenoffice.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
iMac 27" metà 2011- SSD 525 GB - 12 GB RAM - macOS 10.12.6 Sierra
http://www.charlieopenoffice.altervista.org" onclick="window.open(this.href);return false;
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Getto d'inchiostro: la cartuccia che stampa (ottimisticamente) 100 (cento) pagine ha un costo che va dalla metà (quando va bene) all'intero costo di una cartuccia toner per laser da 5000 (cinquemila) pagine.
Se escludiamo la stampa fotografica ad alta qualità, per cui è necessaria la getto d'inchiostro, le prestazioni si equivalgono.
Cambia solo il costo a pagina dell'inchiostro.
Di parecchio.
Quindi, a meno che tu non lavori a livello professionale o semi-professionale con le fotografie, la laser resta sempre la scelta più conveniente.
Se escludiamo la stampa fotografica ad alta qualità, per cui è necessaria la getto d'inchiostro, le prestazioni si equivalgono.
Cambia solo il costo a pagina dell'inchiostro.
Di parecchio.
Quindi, a meno che tu non lavori a livello professionale o semi-professionale con le fotografie, la laser resta sempre la scelta più conveniente.
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Anch'io ho sempre avuto problemi con inkjet. Poi quando ho lavorato in un ufficio per 4 anni dove avevano solo stampanti laser di marca Brother ho potuto constatare che hanno tenuto fede alla loro fama nord americana di grande affidabilità anche in condizioni di stampa intensiva. Le rarissime volte d'inceppo di un foglio, magari perché caricata male, era risolvibile senza traumi in pochi secondi.
“For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong.” ― H.L. Mencken
"Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine.” ― Alan Turing
iMac 20", metà 2007 RAM 6GB SSD + 3 glotte fluenti, 1 facciamo che me la cavo, 1 x finta dopo qualche birra
"Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine.” ― Alan Turing
iMac 20", metà 2007 RAM 6GB SSD + 3 glotte fluenti, 1 facciamo che me la cavo, 1 x finta dopo qualche birra
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Avendole entrambe, consiglio la laser.
La inkjet è economica nell'acquisto ma non nella gestione, la laser il contrario. Inoltre, parere personale, trovo che un fronte/retro delle HP inkjet "bagni" il foglio, infatti quando esce è leggermente ondulato.
La inkjet è economica nell'acquisto ma non nella gestione, la laser il contrario. Inoltre, parere personale, trovo che un fronte/retro delle HP inkjet "bagni" il foglio, infatti quando esce è leggermente ondulato.
MacBook Pro 13" (i5 | 8GB | 256GB SSD)
iPhone SE (2017, 32GB)
iPhone SE (2017, 32GB)
- Kernel Panic
- Software Expert Gold
- Iscritto il: sab, 08 gen 2011 14:03
- Messaggi: 25855
- Località: Sicilia
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Secondo voi ha un senso l'acquisto di una stampante laser a colori o la laser, per definizione, dev'essere un instancabile "muletto" da ufficio che stampa senza tregua documenti in bianco e nero?
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Le ultime due, laser, erano a colori.Kernel Panic ha scritto: ↑sab, 07 set 2019 18:26Secondo voi ha un senso l'acquisto di una stampante laser a colori o la laser, per definizione, dev'essere un instancabile "muletto" da ufficio che stampa senza tregua documenti in bianco e nero?
Una è morta di consunzione

Peché?
Ormai non ho più bisogno di stampare nulla, salvo qualche foglio con il contenuto di alcuni scatoloni.
Che potrei tranquillamente scrivere a mano.
Insomma, sta lì perché ce l'ho, ma il giorno che esalasse l'ultimo respiro non la sostituirei.
Ma iil mondo è bello perché vario, e quindi c'è gente che ha ancora bisogno di stampare.
A loro consiglio una laser.
A colori se serve, in BN se il colore non serve.
Se fate tre stampe a colori all'anno (stampa più, stampa meno

Se ne fate parecchie, laser a colori.
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Può avere un senso perché i prezzi si sono abbassati molto e la qualità minima è accettabile.Kernel Panic ha scritto: ↑sab, 07 set 2019 18:26Secondo voi ha un senso l'acquisto di una stampante laser a colori
Il senso però a mio parere è di aver bisogno di qualche stampa a colori per evidenziare delle zone, per creare dei documenti un pelo più elaborati.
Per stampare foto/immagini_varie con l'esigenza di una qualità superiore lascerei perdere, meglio farsele stampare dai centri specializzati o dai vari servizi online.
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
Ho cambiato diverse stampati inkjet, poi sono approdato a una LED a colori.
Stampo poco e le inkjet, puntualmente, finiscono per non funzionare perchè si intasa la testina.
Da anni ho una Brother LED a colori, mai un problema, accetta toner SENZA il chip, non servono quindi cartucce originali ma si può anche ricaricare il toner stesso volendo, mai un problema...
Stampo poco e le inkjet, puntualmente, finiscono per non funzionare perchè si intasa la testina.
Da anni ho una Brother LED a colori, mai un problema, accetta toner SENZA il chip, non servono quindi cartucce originali ma si può anche ricaricare il toner stesso volendo, mai un problema...
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Oggetto del messaggio: Re: Stampante Laserjet o Inkjet?
È la prima volta che sento parlare di stampanti a tecnologia LED. Quindi il vantaggio delle stampanti con questo tipo di tecnologia rispetto alle laser è che si possono usare cartucce non originali e si può anche ricaricare il toner?
“For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong.” ― H.L. Mencken
"Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine.” ― Alan Turing
iMac 20", metà 2007 RAM 6GB SSD + 3 glotte fluenti, 1 facciamo che me la cavo, 1 x finta dopo qualche birra
"Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine.” ― Alan Turing
iMac 20", metà 2007 RAM 6GB SSD + 3 glotte fluenti, 1 facciamo che me la cavo, 1 x finta dopo qualche birra