ormai il mio iMac del 2009 ha tirato le quoia e mi sono deciso a cambiarlo.
Uso il mac principalmente per :
- Browsing
- Foto (180GB di foto)
- Remote Desktop
- Qualche sviluppo java
- Gioco raramente ma capita
Sono indeciso se prendere:
da MW: iMac 21.5" MNE02T/A a 1599€ (non è dichiarato scontato ma dovrebberlo)
oppure
da Unieuro iMac 21.5 Retina ma modello senza fusion drive a 1379.00€
Domanda:
il fusion drive e 2GB in più sulla scheda video, valgono per il mio uso la differenza di prezzo?
Meglio puntare sul FULL-HD che si trova a circa 1100 Euro?
lavoro da decenni sui Mac ed ho avuto diversi iMac (oltre ai MacPro)
a me oltre 2560px al momento sembrano risoluzioni esagerate per l'utilizzo quotidiano, per la professione e per la mancanza di compatibilità con tutte le app
(anzi a volte preferisco lavorare a 1920px)
ma come sempre mi rendo conto che sono opinioni soggettive
in ogni caso io non consiglierei un retina (al momento)
altri sicuramente ne esalteranno le caratteristiche
dipende dall'uso (anche dai gusti)
considera dove lo utilizzerai di più e se ti conviene avere una risoluzione video spaziale
io lo utilizzerò principalmente per necessità domestiche e anche professionali.. .ma in quel caso solo in remote desktop collegato al portatile dell'ufficio.
Per professione progetto e sviluppo soluzioni informatiche... a parte qualche ide tipicamente lavoro da remoto.
Prima dell'acquisto, controlla anche se il Mac che compri ha la possibilità di espandere la RAM.
Per quello che posso suggerirti, evita il Fusion Drive e prendi un SSD.
I dischi classici usali solo come unità esterne per archivio e\o backup
iPhone SE (2020, 128GB, Product Red)
iPad (2019, 32 GB, Cellular, Rose Gold)