2° comando
MacBook-Pro-di-Fabio:~ faxus$ dscl . -list /Users UniqueID | grep 401
⏎ per eseguirlo.
Risposta
MacBook-Pro-di-Fabio:~ faxus$
cioè nessuna
Ripeti per favore, così come ho fatto io
NB: l'errore che rilevi si verifica quando non vengono correttamente inseriti gli apici nel comando.
Per favore COPIA E INCOLLA, non scrivere o modificare il comando
2° comando
MacBook-Pro-di-Fabio:~ faxus$ dscl . -list /Users UniqueID | grep 401
⏎ per eseguirlo.
Risposta
MacBook-Pro-di-Fabio:~ faxus$
cioè nessuna
Ripeti per favore, così come ho fatto io
NB: l'errore che rilevi si verifica quando non vengono correttamente inseriti gli apici nel comando.
Per favore COPIA E INCOLLA, non scrivere o modificare il comando
Se stata invasa da Pirrit, un adware difficile da sradicare, che si moltiplica senza soste.
Appena allìinizio si può tentare di eliminarlo, si fa solo manualmente.
Esistono degli script ma possono fare danni enormi in qualche caso.
Soluzione:
Reinstalla da zero.
Fallo possibilmente da una chiavetta installante.
Oppure accedi a Recovery e inizializza il volume principale.
Poi reinstalla il sistema.
Ricostruisci l'utente manualmente, lasciando o stesso nome breve e password.
Poi importa i soli dati, da un backup.
Tutto il resto, programmi e impostazioni andranno rifatti daccapo.
Stai bene attenta, in futuro, a non installare plugin o altre cose non bene identificate da siti equivoci
Se stata invasa da Pirrit, un adware difficile da sradicare, che si moltiplica senza soste.
Appena allìinizio si può tentare di eliminarlo, si fa solo manualmente.
Esistono degli script ma possono fare danni enormi in qualche caso.
Soluzione:
Reinstalla da zero.
Fallo possibilmente da una chiavetta installante.
Oppure accedi a Recovery e inizializza il volume principale.
Poi reinstalla il sistema.
Ricostruisci l'utente manualmente, lasciando o stesso nome breve e password.
Poi importa i soli dati, da un backup.
Tutto il resto, programmi e impostazioni andranno rifatti daccapo.
Stai bene attenta, in futuro, a non installare plugin o altre cose non bene identificate da siti equivoci
Sapresti consigliarmi quale inizializzare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Crea, durante l'installazione il tuo utente.
Abbi cura di dare lo stesso nome, nome breve e password che avevi in precedenza.
Allo scopo di evitare inutili patimenti nel recupero dati e inserimento delle abitudinarie impostazioni.
Finito il tutto ti troverai come se avessi un Mac appena comprato.
Con il backup sotto mano copia le cartelle dei dati che avevi dell'utente.
Non aprire Mail, ma se lo usi prima copia la cartella V4 che avevi nella vecchia libreria utente nella cartella Mail e sostituiscila a quella nuova.
Se hai altre domande, chiedi.
Opinione personale.
Sierra richiederebbe almeno 8GB di ram e un disco SSD.
L'occasione potrebbe essere giusta.
Con una spesa attualmente ridotta e contenuta, (250 o più, dipende dalla capienza del disco) daresti nuovo splendore e durata al tuo bel MacBook.
Non proprio come comprarne uno nuovo, ma quasi.
Considerando che per alcuni versi quei MacBook sono migliori degli attuali.
Nel senso che è conveniente migliorarli per una maggiore durata
Ho completato l'installazione e ora rifacendo la procedura con terminale il secondo codice non da alcuna risposta e sembra abbia smesso anche di far rumore, grazie mille per l'aiuto!!
Adesso starai sicuramente più attenta a quello che scarichi.
Non aprirai mai più nessun documento che non hai chiesto espressamente e che non corrisponde a quanto desideri...