Salve a tutti,
Sono un possessore di un Mac Pro Intel Xeon Dual 2 GHz (E5130), chiedevo se qualcuno sa come sostituire le CPU del Mac Pro. Di recente leggendo sul web sono venuto a conoscenza gli Xeon possono essere sostituiti con tutta la serie Xeon E5100 e la E5300 socket LGA 771. Avendo avuto la fortuna di acquistare Nr. 2 CPU Intel Xeon Quad Core 2,33 serie E5345 a 60 Euro (anziché 960) volevo sapere se le posso montare sulla mia macchina modello MacPro 1,1?.
Sul web ho visto il link di seguito indicato come effettuare la sostituzione.
Dopo un mese di meditazione sulla sostituzione delle CPU del mio Mac Pro ho fatto il grande passo ho montato sul mio Mac gli Intel Xeon E5345 Quad Core 2,33 che avevo comprato a 60 Euro cadauno. Pensavo che sarebbe stato complicato la sostituzione in vece in circa 40 minuti e stato fatto tutto. Anche se tutti i tecnici della Apple mi dicevano che ero un pazzo a pensare di sostituire le CPU io l'ho fatto. Mi ricordo che quando ho acquistato il mio Mac Pro sullo store della 'Apple vendevano la stessa macchina che montava gli Xeon X5365 quad core 3 Ghz, Così secondo un discorso logico se gli X5365 li montava la Apple perché non montare sempre della stessa serie 5300 un quad core con lo stesso socket LGA 771 e gli stessi 1333 Mhz ad una frequenza minore dei 3 Ghz?
Per i possessori dei Mac Pro Xeon Dual Core modello 1.1 un consiglio tenete d'occhio i siti come trova prezzi e se avete la fortuna di acquistare delle CPU Xeon quad Core della Serie E5300 fino alla X5365 ad un buon prezzo, sapete che chi possono montare senza nessun problema.
Ho deciso io di farlo mi sono detto male che va compro il Mac Pro nuovo,
Grazie anche a Franz del sito su cui sto scrivendo che mi ha dato dei consigli molto importanti.
Franz la frase (Anche se tutti i tecnici della Apple mi dicevano che ero un pazzo a pensare di sostituire le CPU io l'ho fatto.) era indirizzata a dei tecnici che ho conosciuto che ogni volta che chiedevo assistenza mi dicevano cavolate (Es. la Ram Kingston non è compatibile con il Mac Pro gli HD Western Digital non vanno bene), al mio parere incompetenti in materia Apple.
Antimo ha scritto:Ho deciso io di farlo mi sono detto male che va compro il Mac Pro nuovo
A questo punto l'idea comincia a stuzzicarmi, anche se ho un 2,66 credo che valga la pena.
Potremmo farlo insieme così facciamo anche le foto del tutorial.
No però, forse meglio avere solo 4 a 2,66 che 8 a 2,33… che dici?
Facendo un calcolo 4 Core x 2,66 GHz=10,64 GHZ mentre 8 Core x 2,33GHz=18,64 GHz
(Se hai la possibilità di trovare un'occasione delle CPU Xeon Quad Core ti consiglio di farlo la macchina andrà il doppio delle prestazioni.
Io avevo un 4 Core X 2 Ghz = 8GHz e per me e valsa la pena farlo così penso di stare tranquillo ancor per qualche annetto, anche se non avevo problemi lavorando con Logic Studio 8 il massimo che sono riuscito a sfruttare e il 75% delle risorse di sistema (esagerando alla grande aprendo plug-in e virtual instrument a volontà)
L'unica cosa da fare e trovare un cacciavite lungo esagonale da 3 millimetri, ho girato come un disperato in tutti i ferramenti comprandoli di ogni tipo ( a forma di T che andava bene la lunghezza ma non riuscivo a svitare), alla fine me lo sono fatto fare artigianale da mio padre (ho tagliato un chiavino esagonale e fatto saldare ad un cacciavite lungo)
Antimo ha scritto:Facendo un calcolo 4 Core x 2,66 GHz=10,64 GHZ mentre 8 Core x 2,33GHz=18,64 GHz
(Se hai la possibilità di trovare un'occasione delle CPU Xeon Quad Core ti consiglio di farlo la macchina andrà il doppio delle prestazioni.
Ehhh, magari!
Il fatto è che NON tutte le applicazioni sfruttando tutti i core al massimo, per cui solo con Photoshop e Toast troverei gaudio, ma con molti altro no.
L'unica cosa da fare e trovare un cacciavite lungo esagonale da 3 millimetri, ho girato come un disperato in tutti i ferramenti comprandoli di ogni tipo ( a forma di T che andava bene la lunghezza ma non riuscivo a svitare), alla fine me lo sono fatto fare artigianale da mio padre (ho tagliato un chiavino esagonale e fatto saldare ad un cacciavite lungo)
Dopo circa 20 giorni sono molto soddisfatto della mia scelta delle CPU, la macchina va perfettamente senza problemi Logic mi vede tutti gli otto core, cosa volere più dalla vita?
Come Mac Pro stiamo messi bene, mi manca solo un bel sistema Pro Tools HD3 con un bel ICON.
Antimo ha scritto:Dopo circa 20 giorni sono molto soddisfatto della mia scelta delle CPU, la macchina va perfettamente senza problemi Logic mi vede tutti gli otto core, cosa volere più dalla vita?
Antimo ha scritto:Dopo circa 20 giorni sono molto soddisfatto della mia scelta delle CPU, la macchina va perfettamente senza problemi Logic mi vede tutti gli otto core, cosa volere più dalla vita?
Sono veramente orgoglioso della tua impresa!
Quando lo vuoi fare, te lo faccio io il "sebbizzio"!!
Non è molto difficile...
Considerando il fatto che ho cambiato il superdrive sul Powerbook 12"!!!
Dopo 7 mesi di duro lavoro il mio Mac Pro non ha mai manifestato nessun problema sono veramente contento. Domani installerò Snow Leopard su di un nuovo HD e proverò la compatibilità con Logic Studio 8 e con i vari componenti hardware tra cui la mia SK Audio Motu 828MKII, speriamo bene. Chi sa se riuscirà a sfruttare i 64 bit. Ciao
Mac Pro Intel Xeon 8 Core 2,33 GHz - 11 GB ram - Nr.2 Cimema Display 20"