Cambio parti MacBook (vecchio)

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

iMarko41
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 10 set 2013 10:59
Messaggi: 71

Top

Oggetto del messaggio: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da iMarko41 »

Salve a tutti! Allora oggi scrivo non per un problema ma bensì per chiedervi informazioni riguardo ad un macbook white (non so l'anno, posso solo dire che ha il trackpad con un bottone solo, 2ghz di processore, 2g di ram)
Allora, sono da poco entrato in possesso di questo computer che ahimè è veramente malridotto (schermo che va e non va, tastiera non funzionante, batteria morta, scocca praticamente distrutta...) dato che per le sue caratteristiche ci terrei veramente a ripararlo cosa mi consigliate? Vorrei renderlo come nuovo, "brillante". Non so se ho sbagliato sezione, forse avrei dovuto postare in vintage, ma in incertezza posto qui e mi scuso nel caso avessi sbagliato.
Chiedo aiuto a voi per la sostituzione dei pezzi (che potrei fare anche da solo) ma dove posso trovarli? al momento non so come dirvi le caratteristiche poiché non ho nessun sistema operativo da installare (mi servirebbe snow leopard che acquisterò a breve) .
Nel caso potessi ancora recarmi da qualche parte per la riparazione di questo "coso" cosa mi potete consigliare?
Dico anche che abito a Venezia, ma nel caso conosceste qualcuno nella mia zona in grado di compiere questi lavori mi fareste un favore.
Vi ringrazio già perche so che troverete qualcosa che fa al caso mio!

EDIT: ecco qui le caratteristiche
Modello: MB881LL/A ---- A1181
metto il link di everymac per le caratteristiche senza andare a copiarle: http://www.everymac.com/systems/apple/m ... specs.html" onclick="window.open(this.href);return false;
MacBook Pro 15" Mid 2012: Intel Core i7 2,60GHz, 8GB Ram 1600MHz, Intel HD4000 + NVidia GeForce GT650m 1GB, SSD 512GB.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18187
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da Scialla »

Io dico solo che il costo dei soli pezzi di ricambio supera il valore del MacBook....
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Simone.m
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 set 2013 23:58
Messaggi: 3362

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da Simone.m »

L'unica maniera per ripararlo ad un costo realmente accettabile è trovarne uno identico al tuo con la scheda madre morta e montarci la scheda madre del tuo (sempre che lo schermo che va e non va non sia appunto la tua scheda madre che ti sta lasciando)
iPhone SE (2020, 128GB, Product Red)
iPad (2019, 32 GB, Cellular, Rose Gold)

PowerMac G4 dual CPU
PowerMac 6500

tighine
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: mer, 30 ott 2013 08:00
Messaggi: 1781

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da tighine »

hai provato ad attaccarci un display e tastiera esterni e vedere se almeno mb e sistema danno segni di vita? Diversamente potrebbe esser utile solo ad un riparatore, per recuperare parti da smontaggio (ram, hdd, drive DVD, flat cable, tasti, viti e distanziali, etc...)

iMarko41
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 10 set 2013 10:59
Messaggi: 71

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da iMarko41 »

Proverò domani ad installare snow leopard prestato da un amico e a vedere come si comporta con mouse e tastiera esterni.
Ho notato che il monitor si spegne solo quando faccio "apri-chiudi" quindi mi fa pensare ad un problema del filo invece che della scheda logica.
vorrei provare a fare un hardware test, dite che mi posso fidare solo di questo oppure sarebbbe meglio provare con altro per verificare l'integrità delle componenti hdd e ram?
segni di vita ne da, l'audio funziona..
sapreste consigliarmi dove prendere un macbook di questo tipo non funzionante così da poter usare i ricambi? ho provato a vedere su ebay ma le cose in vendita non mi convincono tanto.
nel frattempo sono venuto a conoscenza di un negozio a mestre (di cinesi) famosissimo per effettuare riparazioni a prezzo bassissimo e di qualità (ad un amico hanno cambiato il display dell'iphone 4s a 45 euro, manodopera al momento ed inclusa) e quindi l'idea di portarlo li mi piacerebbe.
attendo vostri consigli e vi aggiorno dopo che ho installato snow leopard.

EDIT: snow leopard installato, va che è una meraviglia! (Allego screen di informazioni su questo mac).
oltre alle magagne che ho già descritto c'e pure il bluetooth che va e non va, ma visto che a me serve poco niente posso anche farne a meno...
la batteria, che credevo defunta, dopo essere tenuta in carica funziona.
A questo punto (sono rimasto stupito della velocità che per un prodotto del 2009 è sorprendente) credo che riparerò i danni della scocca.
Vi chiedo un consiglio riguardo alla memoria ram: conviene portarla da 2 a 4 gb?
e sarei pure tentato a metterci un ssd...

scusa per il poema e grazie per le risposte!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MacBook Pro 15" Mid 2012: Intel Core i7 2,60GHz, 8GB Ram 1600MHz, Intel HD4000 + NVidia GeForce GT650m 1GB, SSD 512GB.

iMarko41
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 10 set 2013 10:59
Messaggi: 71

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da iMarko41 »

Allora oggi dopo averlo aggiornato alla 10.6.8 con l'aggiornamento combinato, faceva fatica a riavviarsi...
si è presentata una schermata "multicolore" in cui si intravvedeva lo sfondo di default di sl.
Non vorrei avesse danni alla scheda grafica..
Come faccio a fere un test hardware dato che non ho il cd originale di snow leopard? devo per forza acquistarlo?
MacBook Pro 15" Mid 2012: Intel Core i7 2,60GHz, 8GB Ram 1600MHz, Intel HD4000 + NVidia GeForce GT650m 1GB, SSD 512GB.

tighine
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: mer, 30 ott 2013 08:00
Messaggi: 1781

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da tighine »

A me pare più un danno fisico al display, od al flat cable di connessione. Non hai provato con un display esterno?

Il riavvio faticoso significa estremamente rallentato?
In tal caso:
1) considerando che la "scocca disastrata" potrebbe significare che ha preso urti (puoi farci vedere come sta?), l'hdd potrebbe esser deteriorato; verifica la sua salute con "Smart Utility". Oppure se ne hai un altro, puoi provare ad installarci quello e vedere se si comporta differentemente.
2) Ci sono altri pacchetti software, installati, oltre al sistema operativo?
3) L'eventuale sostituzione del display potrebbe esser conveniente se il resto funziona regolarmente, e non dovessi sopportare ulteriori oneri.
4) Tirando le somme, se dovesse funzionare con display esterno ed eventuale nuovo hdd, lo terrei in configurazione non portatile.

http://www.macusato.it/macbook-usato/tivoli/10/95193" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.macusato.it/macbook-usato/no ... e/10/95113" onclick="window.open(this.href);return false;
Ultima modifica di tighine il lun, 23 feb 2015 01:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Simone.m
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 set 2013 23:58
Messaggi: 3362

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da Simone.m »

iMarko, non avevo letto che sei di Venezia, io abito in provincia.
iPhone SE (2020, 128GB, Product Red)
iPad (2019, 32 GB, Cellular, Rose Gold)

PowerMac G4 dual CPU
PowerMac 6500

Avatar utente
oceanoprofondo7
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 feb 2009 19:37
Messaggi: 698

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da oceanoprofondo7 »

45 euro per cambiare lo schermo non mi pare nemmeno poco. a rimini ho speso 30 euro, ed il secondo me lo son fatto da solo, così come mi son riparato e aggiustato tutti i miei mac, iphone e ipod.
devi cercare online, i pezzi si trovano. ma tocca capire prima che ha il tuo. attacca un altro monitor e vedi se da gli stessi problemi, così come per la tastiera.
se ha un problema alla scheda logica, e devi poi cambiare case, monitor, ram etc... alla fine non cè nessuna convenienza, a meno che ci sei così affezionato, da volerli spendere lo stesso.
da 2 a 4gb cè una gran differenza, ed è SEMPRE consigliabile l'aumento di ram.
per l'sed devi vedere se si monta sul tuo, e quali reali vantaggi avresti, magari puntare su un hd ibrido.
davide
 - MacBook Pro 15" (Mid 2015) 2,5 GHz Intel i7 • 16GB RAM • AMD Radeon R9 M370X • High Sierra •
 - MacBook Pro 15" (2008)
 - iPhone 6s • 64gb • Grigio siderale •
 - iPhone 4s • 32gb • Nero
 - Ipad 1 • 16gb • Wifi •

iMarko41
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 10 set 2013 10:59
Messaggi: 71

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da iMarko41 »

rispondo alle domande di tighine:
con riavvio faticoso intendevo che dopo aver aggiornato alla 10.6.8 poco prima di riavviarsi per completare l'installazione e' rimasto bloccato nella schermata con solo lo sfondo di snow leopard. poco dopo l'immagine e' diventata "a righe orizzontali" e sotto si intravvedeva lo sfondo..
Credo sia dovuto al download dell'aggiornamento, che per via della connessione che e' saltata piu' volte durante il donwload non si sia scaricato come si deve (riavviando forzatamente il computer era ancora alla 10.6).
Installando la combo invece (scaricata dalla pagina web della apple) e' andato tutto bene.

1) (foto: http://imgur.com/a/wcR3N/all" onclick="window.open(this.href);return false;) non credo che abbia preso urti ma piuttosto sia stato smontato da un incompetente nel tentativo di rivenderci le parti.. prima di essere ceduto. Ho verificato l hd con smart utility e in effetti e' danneggiato ma non e' un problema, ne ho un altro recuperato da un vecchio portatile.
2) c'e installato firefox e ho aggiornato itunes e snow leopard alla 10.6.8

non posso attaccarci un monitor poiche' non ho il cavo (mini dvi), anche se credo anch'io sia un problema dei flat cable poiche' appena do una piccola pacca al monitor esso si spegne o lampeggia..
ogni tanto parte a palla la ventola, anche se da monitoraggio ativita' non ci sono processi che impegnano cpu/ram..
ho provato a installare yosemite ma quando e' arrivato quasi alla fine dell'installazione si è spento, anche se era con la batteria in carica.

non ho la minima idea di come la tastiera ora funzioni perfettamente (sto scrivendo dal macbook in questione).
come faccio a vedere se la scheda logica mi sta lasciando?
aggiungo che ho trovato due banchi ram 1066 samsung a 20 euro; che facco li prendo?
MacBook Pro 15" Mid 2012: Intel Core i7 2,60GHz, 8GB Ram 1600MHz, Intel HD4000 + NVidia GeForce GT650m 1GB, SSD 512GB.

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18187
Località: Torino

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da Scialla »

Mamma mia come lo han trattato male!!!
Pensa che i difetti del policarbonato, almeno per quanto riguarda il topcase, erano in garanzia dino ai tre anni mi sembra, a me han cambiato il topcase 3 volte (credo) e l'ultima anche il bottomcase in eccezione apple...

Io ho il modello prima in condizioni quasi perfette.. (e con SSD)
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
Maurizio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 15 ott 2008 10:15
Messaggi: 1018
Località: In mezzo alla Campania

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da Maurizio »

iMarko41 ha scritto: ...........................................................
aggiungo che ho trovato due banchi ram 1066 samsung a 20 euro; che facco li prendo?
Banchi RAM da quanti GB?

Non vorrei sbagliarmi, ma mi sembra che il tuo possa arrivare fino a 8GB, però al tuo posto metterei un SSD che alla fine è molto meglio e spendi quasi la stessa cifra. :wink:

Fossi in te mi comprerei anche il cavo adattatore per il video esterno (mini DVI/HDMI o mini DVI/"grande" DVI :lol:)

P.S.: ma il precedente proprietario facevo lo scalpellino (usando il MB come scalpello?? :D :D)

iMarko41
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 10 set 2013 10:59
Messaggi: 71

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da iMarko41 »

scusatemi mi ero dimenticato di dire la dimensione dei due banchi che andrei ad acquiastare: due banchi da 2gb ciascuno.
credo che il mio amico lo abbia trovato nella spazzatura :D
per quanto riguarda l'ssd aspetto un po' dato che non so se il computer abbia o no problemi alla scheda logica.
Appena l'ho "riattivato" dallo standby, dopo un'oretta circa, ho visto che si era spento nonostante la batteria fosse carica al 60%
ho letto sul suporto apple che per fare un harware test bisogna avere il "cd delle applicazioni" ma non ce l'ho.. come faccio?

EDIT: ho coperto ora il problema al monitor ovvero quando lo muovo esso non si spegne ma bensi' "salta" la retroilluminazione, infacci puntandoci sopra una torcia si vede ancora la schermata.
MacBook Pro 15" Mid 2012: Intel Core i7 2,60GHz, 8GB Ram 1600MHz, Intel HD4000 + NVidia GeForce GT650m 1GB, SSD 512GB.

tighine
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: mer, 30 ott 2013 08:00
Messaggi: 1781

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da tighine »

Forzato e malridotto com'é, non t'aspettare nulla, é già un miracolo che s'accenda.

Non capisco perché ti voglia ostinare a spenderci soldi sopra. Ok le RAM recuperate dalla spazzatura, ma occhio che siano realmente funzionanti e - ad es. - non con qualche pinout in corto, sennò ti giochi la scheda madre senza nemmeno accorgertene. Pulisci preventivamente i contatti con una gomma da penna biro (hai in mente quelle blu piatte di forma ottagonale?)

Ventola a palla? Per forza, é sporco da fare schifo! Mettiti camice, mascherina e guanti, prendi un vecchio spazzolino da denti e un prodotto (autoasciugante) di sanitizzazione per schermi e tastiere e pulisci ogni pertuso, porta, tasto, spigolo, vertice ed anfratto. Non usare ciacciaviti o punte metalliche, semmai negli angoletti usa gli stuzzicadenti ma recupera con l'aspirapolvere eventuali briciole di legno.

Soffia dappertutto, soprattutto nei buchi delle ventole, sotto/dietro il coperchio/display. L'ideale sarebbe operare sotto una cappa aspirante industriale, con compressore da 8-10atm.

Se puoi, apri il fondo e soffia e/o aspira con attenzione la ventola ed i termodotti per/dalla cpu. Occhio a non aspirare/far saltare via eventuali microponticelli o contatti "jumper".


Tienilo più vuoto possibile di software, lascia perdere qualsiasi aggiornamento, per ora. Usalo solo come netbook.
Devi prima risolvere il problema dello schermo (se possibile, senza spesa), potrebbe anche quello dipendere dalla zozzeria, no? Verifica se e come sta infilata la piattina di connessione.

Leggi il system informations, se ti riporta tutte le componenti hw e/o sw, la mobo, CPU e GPU, i vari nord e sudbridges, chipsets, etc... grosso modo staranno funzionando, no? Altrimenti non partirebbe nemmeno il s.o., e sullo schermo non vedresti mai nulla.

Non sono un riparatore, ma mi pare che sia, nell'ordine, un problema di:
1- piattina di connessione;
2- gommina conduttiva, quella sul bordo esterno del display che distribuisce il segnale alle linee e colonne di pixel (non mi ricordo come si chiama, ma s'invecchia cogli anni-ambiente malsano fino a ridursi in polvere, e produce striature colorate, gruppi di pixel che "non s'accendono" e/o zone di non restituzione immagine);
3- Pensa che a me nella primavera 2012 si era rotto il display da solo, ed ho dovuto minacciare causa di consumerismo alla Apple Italia che non voleva riconoscere il guasto in garanzia entro i due anni, come da Direttiva Europea (era l'epoca in cui ancora s'attaccavano alla garanzia a norma USA di 1 solo anno....)
4- solo se puoi ragionevolmente esculdere queste cause, allora puoi pensare al danno dell'elettronica; ma ci vuole la 220volt applicata sulle piste della motherboard, fulmini, o forti scariche elettrostatiche....


(Operando a circuito stampato a vista, occhio alle scariche elettrostatiche, scaricati sempre sullo chassis del drive cd/dvd)

iMarko41
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 10 set 2013 10:59
Messaggi: 71

Top

Oggetto del messaggio: Re: Cambio parti MacBook (vecchio)

Messaggio da iMarko41 »

Grazie per la descrizione dettagliatissima!
Ho capito che e' veramente sporco ma acquistando un computer identico (rotto) e usarlo come "contenitore" per metterci la scheda logica, ammesso che fosse pulito, otterrei un risultato migliore no? dato che il mio ha pure il supedrdrive rotto...
Ok le RAM recuperate dalla spazzatura...
Non intendevo le ram, che acquisterei da subito.it a venti euro (2x2gb), ma bensi' del macbook: credo che sia stato gettato nella spazzatura...

il macbook continua a spegnersi da solo quando e' alimentato a batteria, anche se la carica residua e' del 60% circa. vi aggiorno se lo rifa' pure quando e' in carica.

non ho nemmeno il caricatore originale; ho un coso piuttosto "artigianale" fatto da un trasformatore per notebook (windows) con "saldato" il cavo magsafe (con il nastro isolante). Spero almeno che voltaggio e via dicendo siano corretti, dato che non ho la minima idea di quai siano (non ci sono scritti sull'alimentatore).

proverò' al più' presto a cambiare l'hd e installare yosemite per vedere come si comporta con 2gb di ram; aspetto un vostro consiglio per acquistare altre cose, anche perche' prima vorrei essere certo che la scheda logica funzioni (e che abbia una lunga "vita" davanti) altrimenti mi rassegno a tenerlo cosi' finche funziona.
se tutto funzionasse non capisco perché' dovrei gettarlo, dato che come computer non e' per niente male
MacBook Pro 15" Mid 2012: Intel Core i7 2,60GHz, 8GB Ram 1600MHz, Intel HD4000 + NVidia GeForce GT650m 1GB, SSD 512GB.

Torna a “Hardware”