[Harddisk iMac] Possibile recuperare i dati in qualche modo?

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

mattleega ha scritto:... l'ho letta da qualche parte e me ne sono ricordato leggendoti.
io conoscevo questa:

Se hai dei dati importanti sul computer è bene farne una copia, perché potresti perderli.
Se non ne fai una copia, invece, è sicuro che li perderai

suikoden2
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 23 dic 2014 09:44
Messaggi: 18

Top

Ma per quanto riguarda la tecnica del frigorifero, va messo nel frigo, o nel freezer? Fa una bella differenza, ma online ho trovato entrambi i casi.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64619
Località: [k]ragnano

Top

Io ho usato il freezer, anche per ore, ma meglio provare prima con molto meno.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18187
Località: Torino

Top

Freezer!!!!
Il concetto funziona sulla dilatazione e sulla contrazione dei materiali.
Il freddo fa contrarre il materiale e quindi, se ci sono problemi di attriti dovuti alla dilatazione, temporaneamente si risolvono (fino a quando non si scalda di nuovo)

Io ho sempre utilizzato il freezer per una mezzora, poi collegavo e utilizzavo sino a quando non si piantava, per poi ripetere l'operazione...
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

suikoden2
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 23 dic 2014 09:44
Messaggi: 18

Top

Buon Natale a tutti voi e alle vostre famiglie :D
Ma quindi non va bene metterlo nel freezer per ore come è scritto su internet? Posso provare anche solo per un'ora?

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64619
Località: [k]ragnano

Top

suikoden2 ha scritto:Posso provare anche solo per un'ora?
Anche solo 30 minuti per iniziare.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

suikoden2
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: mar, 23 dic 2014 09:44
Messaggi: 18

Top

Ecco qui, dopo due prove, la prima da 1 ora, la seconda da 2, posso dire che dopo 2 ore, il disco è troppo freddo, e appena acceso il pc, ha fatto un rumore orribile e per mezz'ora è stato inutilizzabile (mi diceva che il disco veniva espulso da solo) finché non si è riscaldato un po'. Comunque sono riuscito a recuperare diversi giga di files, qualcuno è andato irrimediabilmente perduto, ma penso per il resto, ci siano quasi tutti i file. Ora devo aspettare che mi arrivi un nuovo hard disk perché non ho più spazio libero su hard disk esterni per salvare altri file, ma comunque già ho salvato circa 300 giga.

Innanzitutto ringrazio per i consigli, a quanto pare raffreddarlo è stato d'aiuto.

Ora vi spiego le operazioni : dopo averlo preso dal freezer, lo collego al mio pc grazie al case esterno, dopo un po' di minuti, mi esce di nuovo la scritta che l'hard disk è danneggiato e non posso scriverci niente dentro, ma posso ancora recuperare i dati e fare un backup prima di formattarlo. Ci vuole parecchio tempo affinché si carichino cartelle e file, e soprattutto per copiare i files, ma alla fine funziona. Raffreddarlo prima aiuta a non farlo scaldare se non dopo parecchie ore e quindi farlo bloccare per l'eccessivo calore (entrambe queste operazioni per salvare circa 150 giga alla volta hanno richiesto circa 8 ore di tempo, compreso il passaggio dal pc ad un nuovo hard disk esterno)

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18187
Località: Torino

Top

Ratavaaaaaaa!!!!!!! :D :D :D

Hai visto che funziona?

Scetticone!!!! :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Scialla ha scritto:Ratavaaaaaaa!!!!!!! ...
Non può risponderti.

Fatica con la tastiera, ha i geloni ai polpastrelli

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18187
Località: Torino

Top

AHAHAHAHAH!!!! :D
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

tighine
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: mer, 30 ott 2013 08:00
Messaggi: 1781

Top

Scusate se faccio ripartire questa discussione ormai conclusa, ma ho pensato che non fosse il caso di aprirne una nuova.

Ho un hd che dopo una caduta mentre era operativo, non da più alcun segno di vita. Dopo molti tentativi a vuoto di attacca e stacca, nella speranza che tornasse a farsi installare, ho aperto la scatolina e l'ho tirato fuori: l'interfaccia USB3 funziona, ma l'hd non compare mai come unità, e non si sente alcun rumore/vibrazione quando alimentato.

Ho provato a metterlo in freezer, anche diverse ore ma continua a non dare alcun segno di vita.

Per caso vi viene in mente qualche altro tentativo da esperire? Ad es.: il connettore del drive DVD del macbook, se fosse possibile collegarci l'hdd sata 2,5"....
(Se così fosse, vorrei provare a connetterlo alla motherboard e vedere se si riesce a cavarci qualche ragno dal buco, prima di buttarlo....)

Grazie anticipatamente per qualsiasi contributo.
Ultima modifica di tighine il sab, 21 feb 2015 01:32, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
giammyboy
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mer, 06 feb 2013 11:58
Messaggi: 1292
Località: Bologna

Top

Se cade mentre e in funzione o va subito o non va più.
Mi dispiace.

p.s. è capitato anche a me.
 iMac 27" (Mid 2010) • 2,93 GHz Intel Core i7 • 8 GB DDR3 - 1333 • ATI Radeon HD 5750 1020 • OS X 10.13.6 High Sierra
 MacBook Pro 15‭" (Mid 2012‭) • 2,3‭ ‬GHz Intel Core i7‭ • 8‭ ‬GB DDR3 - 1600‭ • NVIDIA GeForce GT 650M 512‭ • OS X 10.13.6 High Sierra
 iPad 4 mini • 64 GB • iOS 11.2.2
 iPhone 14 • 128 GB • iOS 18.4

tighine
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: mer, 30 ott 2013 08:00
Messaggi: 1781

Top

Grazie per la partecipazione solidale. Ma continuo a sperare che qualcheduno possa tirar fuori il coniglio dal cilindro...

Avatar utente
faxus
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 02 giu 2014 15:12
Messaggi: 30459
Località: Circondato dalle bufale

Top

Eh... Tighine.

Altro che coniglio dal cappello...
Puoi provare a metterlo (o farlo mettere) in un altro case.
Se il disco non si è rigato riesci a recuperare i contenuti.

Per il resto solo un riparatore, se ne trovi uno che ne ha voglia, potrà dirti qualcosa di conclusivo

Avatar utente
Scialla
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
Messaggi: 18187
Località: Torino

Top

Se non parte proprio, potrebbe anche essere partita la scheda.
Se trovi un HD identico puoi prendere la sua scheda in prestito e montarla su quello
 Il futuro (Apple)? Nammerda!

Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

Torna a “Hardware”