Salve a tutti
Giusto 1 ora fa ho per sbaglio collegato il mio HD esterno My book essential della WD da 2TB all'alimentatore di un pc ASUS perchè i fili della ciabatta erano tutti aggrovigliati e andavo di fretta (NB: Output alimentatore pc ASUS 19 Volt, 3.42 Ampere; Output alimentatore HD 12 Volt, 1.5 Ampere). Ora non vorrei che la sovralimentazione avesse bruciato l'HD.
Il mio MacBook Pro non vede per niente l'HD e neanche il mio pc ASUS. Inoltre ho sentito una leggerissimo puzza di bruciato nell'HD.
Il LED dell'HD esterno lampeggia ogni 3 secondi quando è attaccato all'alimentatore e in rete ho letto che vuol dire che si "sta avviando allo spegnimento o allo stand-by" ma a quanto pare non ci arriva mai perchè non si spegne.
Sono letteralmente disperato perchè non vi dico dell'importanza e della sensibilità dei file che ho in questo HD. Motivo per il quale non posso portarlo in assistenza senza che qualcuno accetti di provare a ripararlo davanti a me.
Dite che i file sono compromessi ?
Cosa posso fare ?
Qualsiasi indicazione sarebbe vitale.
Grazie mille.
se è successo, probabilmente si è bruciato qualcosa nella parte alimentatore del case WD
mentre il disco vero e proprio "non dovrebbe" averne sofferto:
una soluzione è provare a tirare fuori l'HD e montarlo in altro case o con uno di quegli adattatori volanti
per collegarlo autonomamente e vedere se funziona
facci sapere... e benvenuto! (nonostante il problema)
robertos ha scritto:se è successo, probabilmente si è bruciato qualcosa nella parte alimentatore del case WD
mentre il disco vero e proprio "non dovrebbe" averne sofferto:
una soluzione è provare a tirare fuori l'HD e montarlo in altro case o con uno di quegli adattatori volanti
per collegarlo autonomamente e vedere se funziona
facci sapere... e benvenuto! (nonostante il problema)
Grazie robertos per la velocità
il fatto è ke io sono un pò una frana in questo genere di cose. Ad esempio sto coso lo guardo e manco ha una vite. Come si apre ?
E poi non saprei quale case scegliere e dove comprarlo. Forse su ebay ?
Potresti darmi delle indicazioni più precise per favore ?
in effetti i MyBook non hanno viti, sono tutti ad incastri (nascosti) e non facilissimi da trovare...
non è neanche semplice da spiegare... se hai un po' di tempo provo a fare uno schema
anche se io ho la versione mac/argento, dovrebbero essere uguali
robertos ha scritto:in effetti i MyBook non hanno viti, sono tutti ad incastri (nascosti) e non facilissimi da trovare...
non è neanche semplice da spiegare... se hai un po' di tempo provo a fare uno schema
anche se io ho la versione mac/argento, dovrebbero essere uguali
Tutto il tempo che vuoi basta ke risolvo o almeno scopro che i file sono salvi
Ora. Supponiamo che io riesca a fare quello ke fa il signore del video, quando mi trovo con la scatolina del minuto 5:50 cosa faccio ?
Va messo direttamente così nel nuovo case ? Esiste un case universale tipo alloggio nel quale posso inserirlo senza dover fare troppe cose (ho paura di fare danni e inoltre di non essere troppo capace) ? Me lo indicheresti ke lo acquisto all'istante ?
L'ho appena estratto l'HD manca ora la parte finale in cui lo colleghiamo a qualke case.
Aperto il case (in genere quattro viti) all'interno c'è un cavo di alimentazione obbligato alla porta ingresso dell'HD e un cavo sata, anche questo obbligato alla porta dell'HD.
Non ti resta che collegarli, non puoi sbagliare, chiudere, e collegare il cavo USB al Mac e il cavo di alimentazione alla rete elettrica.
iMac 2,5 Ghz Intel Core i5 quad-core (Late 2011) SSD 256 GB Samsung Serie 830
Mac Mini M1 2020 SSD 512 GB & 16GB di Ram Nas DiskStation DS1513+ Apc Smart-Ups 1000Va Lcd 230V
Phate ha scritto:Questo è ancora più semplice, lo devi solo inserire nell'adattatore e collegarlo al Mac con cavo USB.
io non mi fiderei a comprare quello ha feedback negativi..
Imac 21.5
Processore Intel Core i5 dual-core a 1,6GHz
Turbo Boost fino a 2,7GHz
8GB di memoria su scheda, espandibile fino a 16GB
Ssd crucial bx200
Disco rigido da 1TB
Intel HD Graphics 6000
Display sRGB 1920x1080