
Sarei lieto di avere le vostre opinioni e consigli in merito ai miei dubbi ...
Ho un iMac 27 2.8 GHz Core i7 con 8 GB Ram con HD 7200 rpm da 1 Tb con Snow Leopard in funzione 12-14 ore al giorno
Attualmente c'è collegato
1 HD WD My Book Essential da 3 TB come TimeMachine +
1 HD WD My Book 1 TB Filmati familiari , video utili e vecchi dati +
1 HD WD My Book da 1 TB con sopra un clone ( che aggiorno una volta al mese con CCC )
siccome l'HD interno è quasi saturo ho solo 120 GB liberi
sarei deciso ad Upgradare il sistema :
sto valutando di utilizzare come disco di avvio un disco esterno usando la Thunderbolt -- che ne pensate ?
avrei valutato di usare
avvio thunderbolt Lacie 2Big 4 TB (2+2) in RAID 0 + thunderbolt Lacie 2Big 4 TB (2+2) in RAID 0 da usare come RAID 1 per il primo
ovvero se non erro fare un RAID 10 cioè se si guasta 1 disco di una coppia posso continuare con l'altra copia e provvedere alla sostituzione del disco guasto o sbaglio ?
+ 1 HD WD My Book Essential da 3 TB come TimeMachine della parte più importante dei dati dei dischi esterni
inoltre approfitterei della possibilità di aggiornare a M. Lion senza rischiare di rimanere inattivo con qualche software vitale
utilizzando questa configurazione :
vorrei lasciare Snow Lepard ( con tutte le applicazioni perfettamente funzionanti ) sul HD interno
+ Temporaneamente 1 HD WD My Book da 1 TB con sopra un clone del disco interno
ed invece aggiornare a Mountain Lion il Gruppo dischi esterni
--- come mi consigliate di fare per effettuare l'aggiornamento ?
Grazie.
OssaBlu / JP Bones