Bellissima cosa il wireless, però si mangia un mare di batterie. In genere ogni mese arriva l'avviso di sostituirle al più presto e così facevo, poi ho visto che dal primo avviso al blocco effettivo della periferica passano almeno 20 giorni, evidentemente il sensore rileva un valore di carica residua ancora troppo alto e un po' troppo prudenziale. Al di là dei danni al portafogli (ho adottato le ricaricabili), buttare le batterie prima del tempo mi sembra un gran danno per l'ambiente, no? Da Apple ci si aspetterebbe una maggiore coscienza ecologica, o sono fisime mie?
se non erro la tecnologia e bluethoth
per quando riguarda lo stato di carica
ce un po di incongruenza
anche a me capita che un pacco batteria risulta falloso
e pochi minuti prima preferenze di sistema lo notava come carico
Mac studio m1ultra -Mac OS sequoia-- macbookpro 2019 intel -Mac OS Sonoma-- macbookpro 2011 15"- 16 gb - ssd 1000 cx - high sierra -
Si é Bluetooth.
Io non vedo il problema su un messaggio di avviso. Basta semplicemente ignorarlo e cambiare la batterie quando si spegne il device...
Non credo sia il caso di farne una colpa alla Apple perché segnala le batterie scariche troppo presto e poi, se clicchi sulle info del device, ti dà la percentuale esatta di carica che, spesso e volentieri, é pure indicata in maniera errata...
Il futuro (Apple)? Nammerda!
Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)
Scialla ha scritto:Si é Bluetooth.
Io non vedo il problema su un messaggio di avviso. Basta semplicemente ignorarlo e cambiare la batterie quando si spegne il device...
Non credo sia il caso di farne una colpa alla Apple perché segnala le batterie scariche troppo presto e poi, se clicchi sulle info del device, ti dà la percentuale esatta di carica che, spesso e volentieri, é pure indicata in maniera errata...
..... è due mesi che "l'iconcina" del Bluetooth flescia per dirmi che la "batteria" si sta scaricando e preferenze di sistema->mouse, mi dice che la carica del Magic è al 20%! . Quindi, anche preferenze di sistema canna alla grande...... del resto se quando cariche sono all'80%, a metà carica.....
col Charger è un bel risparmio.
iMac 21.4", i7@3.1GHz, 16GBram, FusionDrive, OS 10.9.2 + PowerBookG4@1.5GHz, 2GBram, OS 10.5.8
-La mediocrità ha interesse a azzerare le differenze-
kOoLiNuS ha scritto:Il magic charger non costa mica poco ! (e non ho capito se ricarica la tastiera) ...
Vero che non costa poco ma in 4 mesi l'ho ammortizzato...... del resto anche le batterie AA non costano poco....e durano meno...... e poi si buttano!!!
Le "normali" ricaricabili, non ho capito perchè, a parità di amper ora, si scaricano prima rispetto a quelle fornite col charger..... e si che sono più "grosse".
iMac 21.4", i7@3.1GHz, 16GBram, FusionDrive, OS 10.9.2 + PowerBookG4@1.5GHz, 2GBram, OS 10.5.8
-La mediocrità ha interesse a azzerare le differenze-
kOoLiNuS ha scritto:Il magic charger non costa mica poco ! (e non ho capito se ricarica la tastiera) ...
Vero che non costa poco ma in 4 mesi l'ho ammortizzato...... del resto anche le batterie AA non costano poco....e durano meno...... e poi si buttano!!!
Le "normali" ricaricabili, non ho capito perchè, a parità di amper ora, si scaricano prima rispetto a quelle fornite col charger..... e si che sono più "grosse".
Io con le 2450mAmper ci faccio quasi un mesetto ...
un brutto caricabatterie universale tipo cinese insieme a 4 stilo ricaricabili duracell che usava la mia metà per una vecchia macchina fotografica.
2 le ho nel mighty mouse e due sempre cariche nella borsa così non ho nessuna preoccupazione.
Concordo che quando avvisa che si stanno scaricando durano ancora una vita, ma come scialla non me ne curo e quando il mouse si spegne tiro fuori quelle cariche e la sera metto in carica quelle finite.... tasca, ambiente e cerevella salvi!
iP
Ogni mattina mi sveglio nei panni di un imbecille... e cerco per tutto il giorno di uscirne. (Le Corbusier)
MacBookPro 2.33Ghz MacBook Unibody 2.1Ghz iPad2 3G 32Gb iPhone 7 32Gb iPhone 5s 32Gb iPhone 4 16Gb iPhone 3Gs 32Gb iPod Touch 32Gb 1G iPod Video 30 Gb
iPep ha scritto:la sera metto in carica quelle finite.... tasca..
Scusa Pep, ma quelle cariche che metti in tasca, nell'attesa che si scarichino quelle nel mouse, non si scaricano pure loro? Io l'ho fatto con le duracell, nel caricabatteria duracell, ma se le lascio sulla scrivania in attesa del loro momento, quando questo sopraggiunge mi fanno rimanere "con una mano davanti e una di didietro"
Sarà che non le tengo in tasca?!?
mauro se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara