Kernel Panic Mac mini nuova RAM

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Morgan
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Iscritto il: mer, 16 mar 2011 17:19
Messaggi: 304

Top

Oggetto del messaggio: Kernel Panic Mac mini nuova RAM

Messaggio da Morgan »

Ciao, premetto che faccio da portavoce per un amico.
Su un Mac mini 4,1 quindi nuovo modello, comprato con 2 GB ram, successivamente espanso a 4 GB con 2 moduli Kingston, tutto ok.
Ora ha deciso di espanderlo a 8 GB e acquista 2 moduli da 4 GB sempre della Kingston, ma questa volta succede che il Mac mini va in kernel panic. Operazioni eseguite:
- Scambio slot: non si accende e fa diversi beep
- uno slot alla volta si accende e funziona ma con il test ram di Rember segnala un problema
- Rimesso le ram precedenti e tutto funziona
- Reset PRAM più volte stesso problema
- portato in negozio sia il Mac che la ram che vengono sostituite al momento ma stesso identico problema. Scambiando di slot inizia a funzionare ma dopo un po' va in kernel panic.

Per il negoziante pare che il problema possa essere forse nella scheda logica, però mi chiedo come è possibile se con 1 + 1 e 2 + 2 funziona perfettamente?
Potrebbe essere una incompatibilità della RAM o una partita difettosa?

Il modello della RAM è KTA-MB1333/4G

Che ne pensate?

PS
Mi sono dimenticato di aggiungere uno degli errori con Rember, il testo relativo all'errore:

Codice: Seleziona tutto

Running tests on full 3262MB region...
  Stuck Address       :  setting  1 of 16

FAILURE! Data mismatch at local address 0x00000001c2fb9e50
Actual Data: 0xfffffffe3d0061af

Morgan
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Iscritto il: mer, 16 mar 2011 17:19
Messaggi: 304

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Morgan »

Ho scoperto proprio adesso un particolare, il Mac mini ha un bus ram a 1.066 Mhz, la ram che attualmente è montata e che non da problemi gira a 1.067 (letto su Preferenze > informazioni Mac)
La ram che da problemi invece è da 1333.
A leggere su alcuni forum pare che non va bene montare 1333 al posto di 1066 e che questo può causare malfunzionamenti e kernel panic, altri però hanno sperimentato senza avere problemi. IN pratic ale ram sono più veloci ma il sistema le abbassa al valore di bus, però questo non è un funzionamento regolare.
A questo punto potrebbe essere che il Mac mini sia un po' schizzinoso a 8 GB 1333 Mhz invece che 1066?

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 62297
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

Personalmente non m'è mai capitato, ma io compro solo RAM testata.
;)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Morgan
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Iscritto il: mer, 16 mar 2011 17:19
Messaggi: 304

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Morgan »

fragrua ha scritto:Personalmente non m'è mai capitato, ma io compro solo RAM testata.
;)
In che senso testata? Testata da chi?
Da quello che so la ram in oggetto viene da un centro Apple di Milano.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 62297
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

Per testata intendo usata in precedenza da persone conosciute oppure comprata online su www.buydifferent.it o www.macshop.it
;)

Il centro Apple (se non è l'Apple Store) può venderti la Ram che vuole, non per forza certificata.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Morgan
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Iscritto il: mer, 16 mar 2011 17:19
Messaggi: 304

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Morgan »

fragrua ha scritto:Per testata intendo usata in precedenza da persone conosciute oppure comprata online su www.buydifferent.it o www.macshop.it
;)
.
Ah ok così è sicuro che funziona. Però io speravo in una spiegazione tecnica sul discorso della velocità del BUS.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 62297
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

Spiegazioni tecniche non te ne so dare, ma che io sappia ogni volta che si mette una Ram dalla velocità superiore (purché pienamente compatibile) la velocità in "eccesso" viene automaticamente tagliata senza nessun problema.
Mi ricordo che ai tempi dei G3- G4 con Ram PC100, compravamo sempre le PC133 a tipo investimento.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

gd020188
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 29 mag 2011 12:27
Messaggi: 3

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da gd020188 »

Le RAM vanno prese con lo stesso bus di quelle originali altrimenti è ovvio che non fungano.

Concordemente con i siti che vendono i cosiddetti prodotti certificati per Apple, se si scaricano le loro utility di analisi harware per procedere alle espansioni, si può notare come i pacchetti per l'upgrade della RAM suggeriti abbiano sempre lo stesso BUS di quelle originali.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 62297
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

gd020188 ha scritto:Concordemente con i siti che vendono i cosiddetti prodotti certificati per Apple, se si scaricano le loro utility di analisi harware per procedere alle espansioni, si può notare come i pacchetti per l'upgrade della RAM suggeriti abbiano sempre lo stesso BUS di quelle originali.
Perché a loro costano ancora meno. E comunque sono d'accordo, è meglio avere quelle giuste, anche se quelle più veloci (in molti casi) funzionano lo stesso.
;)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

gd020188
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: dom, 29 mag 2011 12:27
Messaggi: 3

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da gd020188 »

Concordo: meglio non rischiare.

Ad ogni modo una rapida ricerca sul sito della Kingston ci dice che per il modello di Mac Mini segnalato in apertura la RAM giusta va scelta tra queste.

Morgan
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Iscritto il: mer, 16 mar 2011 17:19
Messaggi: 304

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Morgan »

fragrua ha scritto:Spiegazioni tecniche non te ne so dare, ma che io sappia ogni volta che si mette una Ram dalla velocità superiore (purché pienamente compatibile) la velocità in "eccesso" viene automaticamente tagliata senza nessun problema.
Poco fa abbiamo rimesso mano al Mini per fare un test, cioè prima che andasse in kernel panic riuscire a leggere la velocità del bus e cosa davvero strana e che mi lascia perplesso è che il bus è dichiarato a 1033 Mhz. Ma come cavolo è possibile questo? Se il bus è a 1066 e monto una RAM a 1333 deve per forza di cose non funzionare oppure deve tagliare a 1066.
Ma non è che questi Mac mini sono stati progettati per un bus a 1333 ma poi forse per problemi tecnici sono stati dichiarati a 1066?
Il fatto è che sui modelli iMac con bus a 1066, la ram Kingston a 1333 funziona perfettamente e viene tagliata a 1066.
Su alcuni forum all'estero ho letto che diversi utenti con le stesse ram e sul Mini non hanno problemi, altri kernel panic.
Scusate ma a me sembra una cosa molto strana.

Torna a “Hardware”