Consiglio su acquisto MacBook Pro

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

bartleboom
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mar 2011 12:55
Messaggi: 41

Top

Oggetto del messaggio: Consiglio su acquisto MacBook Pro

Messaggio da bartleboom »

So che i forum di tutto il mondo pullulano di topic del genere, ma davvero non so decidermi e spero di raccogliere qualche consiglio utile sulla configurazione del mio primo MacBook Pro. Sono da anni utente Windows, e "assediato" da diversi amici e conoscenti che continuano a ripetermi "una volta provato un Mac non si torna più indietro" :) , ho deciso di acquistare un portatile della linea MacBook Pro. Ho aspettato fiducioso il cosiddetto "refresh", che in parte mi ha deluso perché contavo su alcune novità introdotte con l'Air, ma ho anche capito di essere l'ennesima vittima di quell'ondata di fanatismo che accompagna tutti gli eventi Apple (è incredibile la potenza del marketing e come Apple sia maestra in tutto ciò). Detto questo, rimpiango soprattutto lo schermo del MacBook Air, che è semplicemente una favola: schermo lucido ma non afflitto dai fastidiosi riflessi dei monitor della serie MacBook Pro. Non ho potuto testare di persona la qualità dello schermo antiglare, dato che tutti i negozi della mia zona (abito a Treviso), dalla catena MediaWorld all'Essedi Shop all'ABC Store, si sono guardati bene dal tenere in bella mostra portatili di questo tipo (non ho mai capito il perché, sembra che vogliano limitarti a tutti i costi la scelta del monitor). Ad ogni modo sono abbastanza sicuro di prendere uno schermo antiriflesso, a dispetto di coloro che affermano che i colori di questo sono slavati con neri poco profondi.
Sono restio ad acquistare subito le novità, soprattutto per via dei bug e dei driver non ottimizzati che accompagnano le macchine e i processori appena introdotti. C'è da dire che finora non ho letto grosse lamentele sui nuovi MacBook Pro, e difetti sostanziali sembra non ce ne siano (ricordo quando uscirono gli iMac da 27 pollici, con i loro schermi difettosi...).
Prenderò un MacBook Pro da 17 pollici, perché fondamentalmente cerco un desktop replacement, ma allo stesso tempo ho necessità di portarmelo in giro (non così spesso).
I miei dubbi più grandi riguardano la scelta dell'hard disk e la quantità di calore emessa da questi "mostri di potenza". Molti mi dicono (e l'ho letto in diverse recensioni e forum) che i MacBook Pro raggiungono temperature ragguardevoli rispetto ad altri portatili (100 e passa gradi!!!), e mi chiedevo se la scelta dell'hard disk andrà a influire sia sulla temperatura che sulla rumorosità del portatile. In termini prestazionali, la differenza tra un 5400 giri e un 7200 è così evidente? Leggo sempre dai forum di stare alla larga dagli SSD della Apple, che costano uno sproposito e non sono molto performanti (rispetto ai Vertex o agli Intel). A parte il fatto che non ho intenzione di acquistare subito un SSD -non mi è del tutto chiara la durata di questi prodotti rispetto ai vecchi hard disk, così come il calo di prestazioni a lungo andare, non c'è ancora il supporto TRIM e in più non mi va di perdere subito la garanzia Apple-, mi interessa capire cosa comporta la scelta di un hard disk a 7200 giri. Faccio aumentare considerevolmente rumore e temperatura del portatile?
Aumentare la RAM acquistandola da terze parti mi fa perdere la garanzia Apple?
Infine una curiosità: è in cantiere questo benedetto iWork 11 oppure è destinato a rimanere una delle tante voci di corridoio in casa Apple?
Perdonate per essermi dilungato così tanto, ma più la spesa sale più vengo afflitto dai dubbi...

astaldo
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Iscritto il: ven, 22 mag 2009 21:05
Messaggi: 977

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da astaldo »

scelta eccellente il 17"
magari parti con un più economico e capiente hdd da 7200, più in la magari lo sostituisci con un ssd
ram le trovi compatibili su "buydifferent" abbastanza affidabili

Avatar utente
mondisky
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: ven, 15 gen 2010 15:55
Messaggi: 780
Località: formiano d'adozione, casertano d'origine

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da mondisky »

mi sorprende molto che ti abbiano riferito di temperature così elevate, che francamente a me non risultano.
ti porto ad esempio il mio MBP 15 mid 2009 (c2duo 2.66 ghz, HD 320 Gb a 5400 rpm):

1) uso normale (safari, posta, anteprima, iTunes, skype, icat)

Immagine

2) tutto quanto elencato sopra più visualizzazione in flash di un filmato di 5 minuti su YouTube

Immagine

3) tutto quanto elencato al punto 1 più archicad ( lavorando in 3d e lanciando un rendering di un modello complesso con ombre portate e luci artificiali sparate un po ovunque, quindi bello pesante)

Immagine

considera che il mac è acceso 18 ore al giorno tutti i giorni. riguardo alla rumorosità, quest’ultima è quasi inesistente, si riesce a sentirla appena di notte nel massimo silenzio. non credo che con un HD da 7200 le cose cambino, non mi risulta.
L’HD da 7200 rpm è sicuramente più performante, ma a questo punto meglio prendere un SSD Vertex, anche se solo da 128gb, ne ho visto in azione uno proprio su un 17 i7 e mi ha sconvolto per le prestazioni incredibili. sostituirlo da te non ti fa perdere la garanzia, così come la ram di terze parti, vai tranquillo.
Gianni

Avatar utente
kato
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 nov 2010 15:16
Messaggi: 4856
Località: Roma

Top

Oggetto del messaggio: Re: Consiglio su acquisto MacBook Pro

Messaggio da kato »

Solo alcune note personali.

Il riscaldamento era un "problema" di qualche modello del passato. Con i processori attuali, ce ne vuole per sentire le vampate di una volta. Ovviamente poi dipende dal tipo di utilizzo.

L'antiriflesso è una roba tipo religione: c'è chi ci crede e chi no (c'è anche chi può o chi non può crederci ma sono di meno). Ad esempio, io ho atteso pazientemente che uscisse sullo Store ricondizionati l'antiriflesso del modello che volevo (e non lo avevo mai visto dal vivo). E lo Store dei ricondizionati è qualcosa che consiglio sempre a meno che non si abbiano particolari esigenze e premure.

Saluti,

Giulio

Avatar utente
SpagOSX
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: ven, 01 ott 2010 18:34
Messaggi: 1002
Località: GoldenGate

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da SpagOSX »

Io invece su imac 27 C2D 3.06, 4gb ram, noto il northbridge a una temperatura standard di 60-65 gradi, sia che usi solo safari sia che ci sia photoshop o simili aperti, sia con build and clean di xcode.

(istat pro).

Strano no?
Be in love with Square Brackets ][

bartleboom
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mar 2011 12:55
Messaggi: 41

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da bartleboom »

Macbook Pro da 17 pollici ordinato! L'ho scelto con lo schermo antiriflesso e l'hard disk da 7200 rpm, visto che RAM e SSD -a quanto ho letto- è meglio acquistarli da terze parti.
Ora ho solo un dubbio: da perfetto ignorante quale sono, il fatto di aver scelto un hard disk "normale" mi preclude la possibilità di montarne uno di tipo SSD (un Vertex, ad esempio) oppure hanno entrambi gli stessi ingressi? Insomma, hard disk tradizionali e SSD sono perfettamente interscambiabili a livello di collegamenti? È tanto complicato montare un SSD autonomamente su un portatile? Ovviamente l'ho chiesto anche alle commesse dell'ABC Informatica dove ho preso il Mac ma -come volevasi dimostrare, dato che altre volte ho sentito dir loro delle castronerie-, secondo loro, sui MacBook Pro è possibile solo cambiare la RAM...
Fatemi sapere, grazie!

Avatar utente
mondisky
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: ven, 15 gen 2010 15:55
Messaggi: 780
Località: formiano d'adozione, casertano d'origine

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da mondisky »

vai tranquillo, gli ingressi sono gli stessi (sata).
per la sostituzione non avrai problemi, è estremamente semplice, e comunque on line trovi le ottime guide di iFixit, nel caso tu voglia un supporto passo-passo
Gianni

bartleboom
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: gio, 03 mar 2011 12:55
Messaggi: 41

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da bartleboom »

Grazie mille, mondisky, per le preziose informazioni! Non so quando e se lo aggiornerò (visto che non ho ancora capito bene l'affidabilità nella lunga durata di questa tecnologia - per dire, ho tre hard disk tradizionali -esterni e interni- che mi porto dietro da diversi anni e che sottopongo a continue fasi di lettura e scrittura e che non mi hanno mai dato nessun problema...), ma sapere che si tratta di un passaggio fattibile e soprattutto indolore, mi consola parecchio!
Altra curiosità: nella configurazione non ho ancora inserito la famosa suite Apple, iWork 09, perché alcune voci di corridoio ne annunciavano l'aggiornamento a breve (iWork 11). In realtà non se ne è saputo più niente... Mi seccherebbe spendere 60 euro per una suite che tra qualche mese -probabilmente- subirà una.. "rivisitazione".
E riguardo la suite Microsoft Office 2011? Vale la pena spendere 109 euro per la versione Home&Student? iWork è acquistabile anche dall'iTunes Store? Risulta più conveniente? A me interessano soprattutto editor di testo che sappiano sfruttare le caratteristiche degli opentype, tabelle di calcolo e presentazioni (leggo che per quest'ultime keynote rimane imbattibile..) Aspetto suggerimenti per il "parco software" da caricare sulla mia nuova macchina.

Avatar utente
mondisky
Stato: Non connesso
Stella nascente
Stella nascente
Avatar utente
Iscritto il: ven, 15 gen 2010 15:55
Messaggi: 780
Località: formiano d'adozione, casertano d'origine

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da mondisky »

per quanto riguarda iWork, posso dirti che l’acquisto risulta più conveniente sul Mac app Store, tanto più che puoi comprare separatamente le tre app che la compongono: Pages, Numbers e Keynote, ognuna a 15,99 euro. aspetterei però, visto che l’aggiornamento a iWork 11 dovrebbe essere imminente. si parla di un nuovo evento Apple per Aprile (prime due settimane) per la presentazione di IOS 5, magari ci sarà un ONE MORE THING, chissà....
ti confermo che Keynote è molto superiore a powerpoint, per Pages e Numbers non so risponderti, uso saltuariamente Pages e mi ci trovo bene, non so dirti se nel confronto con Word risulti allo stesso livello di quest’ultimo. di Numbers non so dirti nulla, ma sento dire che Excel non si batte. spero che persone più qualificate possano darti risposte più esaustive :)
Gianni

Torna a “Hardware”