consiglio ssd esterno per avvio

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
incursore
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 ago 2010 11:38
Messaggi: 61

Top

Alberto.G ha scritto:
lun, 14 ago 2023 14:25
J.T.Kirk ha scritto:
lun, 14 ago 2023 13:18
incursore ha scritto:
lun, 14 ago 2023 11:41
Grazie almeno ho chiaro che NON posso utilizzare le thunderbolt.
Forse mi sono spiegato male ma non voglio aprire il mio imac, desidero solo avere una dritta su quale disco esterno comprare da utilizzare all'avvio, ad esempio uno di questi oppure c'è una soluzione migliore?
Non puoi usare le TB2 e non hai le USB-C, quindi quelli che hai indicato non vanno bene.
...
In teoria potrebbe anche utilizzarli, ma con alcune variazioni.

1) Crucial X8 dispone di un cavo da USB type C a USB type C, ma però c’è nella confezione un adattatore per collegarlo ad una porta USB type A (ovvero a USB 3.0);

2) Samsung T7 Touch Portable SSD non ha in confezione alcun cavo, costa anche molto (€ 158,03), per cui è sconsigliabile;

3) rimanendo sempre con Samsung, si può prendere in considerazione questo
https://www.amazon.it/dp/B087DFLF9S/ref ... c85654fd25

che dispone di due cavi, uno di questi valido per l’iMac late 2014 dell’utente, capacità 1 TB, colore Grigio Titanio, prezzo € 83,30.

In entrambi i casi, ovviamente, rimane il vincolo di avere sempre e solo 5 Gbps come velocità!
Grazie, il samsung che hai indicato potrebbe andar bene, per velocità solo 5Gbps intendi quella veicolata dalle porte del'iMac 3.0, immagino..

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

incursore ha scritto:
lun, 14 ago 2023 15:32
non è complicato inserire il disco nel case, immagino,,
È push-in, basta spingerlo. :)
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
incursore
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 ago 2010 11:38
Messaggi: 61

Top

comunque il mio problema attuale è che il mac è lentissimo all'apertura, molto lento nel caricare un video, specie se si trova su un disco esterno, insomma...mi serve una soluzione economica (max 200 euro) che mi permetta di "tirare avanti" per un paio di anni ancora.... non mi servono velocità assolute, solo vorrei che continuassse ad avere qualla che aveva fino ad un anno fa...

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6246

Top

Il fusion non ce la fa, il disco meccanico è lento.
-puoi sostituire il disco meccanico e ricostituire il fusion drive per arrivare ai 790 Mb/s
-collegare il disco esterno e avere 450 Mb/s

Il box costa 20 € il disco da 1TB 57 €, 2TB 98 €
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
J.T.Kirk ha scritto:
lun, 14 ago 2023 15:55
Il box costa 20 € il disco da 1TB 57 €, 2TB 98 €
Questa è indubbiamente la scelta più economica e immediata.
In futuro potrai utilizzare il "disco" per altro.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

incursore ha scritto:
lun, 14 ago 2023 15:35
Alberto.G ha scritto:
lun, 14 ago 2023 14:25
...
Grazie, il samsung che hai indicato potrebbe andar bene, per velocità solo 5Gbps intendi quella veicolata dalle porte del'iMac 3.0, immagino..
Sì, è proprio così!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Avatar utente
incursore
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 ago 2010 11:38
Messaggi: 61

Top

bene grazie a tutti e buone ferie.
Appena fatto posterò le mie impressioni !

Avatar utente
incursore
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 ago 2010 11:38
Messaggi: 61

Top

incursore ha scritto:
mer, 16 ago 2023 18:44
bene grazie a tutti e buone ferie.
Appena fatto posterò le mie impressioni !


Eccomi qui purtroppo non riesco ad andare avanti, poichè sul mio disco interno fusion ci sono circa 3 TB di dati e il ssd esterno è solo di un TB non è possibile farne una copia ora penso dovrò comprare un altro SSD da almeno 3TB dati..

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63051
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Non esistono da 3TB, dovrai sceglierlo da 4TB.
Prezzo invitante (perché in offerta al -41%) per questo affidabilissimo SSD Samsung https://amzn.to/3PeUNmH
al quale può abbinare un box esterno tra i più venduti: https://amzn.to/45MZnQe
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
incursore
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 ago 2010 11:38
Messaggi: 61

Top

Grazie pensavo si potesse utilizzare il SSD esterno solo per la0vvio e usatre il fusion interno per i dati..

Comunque ora ho un altro problema: i comandi command R non funzionano, non riesco a far partire il mac in recovery mode... la tastiera è bluetotth e non credo sia collegata in fase di riavvio del mac....

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

comunque credo che devi premere cmd+r dopo il Bong non prima.
imac deve rilevare BT... se non lo fa... tastiera a filo--- :cry:
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
incursore
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 ago 2010 11:38
Messaggi: 61

Top

paolinoweb ha scritto:
sab, 09 set 2023 19:45
comunque credo che devi premere cmd+r dopo il Bong non prima.
imac deve rilevare BT... se non lo fa... tastiera a filo--- :cry:
Grazie ho collegato la tastiera con il cavo e ha funzionato al primo colpo....putroppo però non riesco ad installare Big Sur sul disco SSD esterno, mi dà errore....ho prvato più volta ma niente..
Allegati
Schermata 2023-09-10 alle 12.28.32.jpg
Schermata 2023-09-10 alle 12.28.32.jpg (123.3 KiB) Visto 333 volte

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5323

Top

incursore ha scritto:
dom, 10 set 2023 12:29
Grazie ho collegato la tastiera con il cavo e ha funzionato al primo colpo....purtroppo però non riesco ad installare Big Sur sul disco SSD esterno, mi dà errore....ho prvato più volta ma niente..
Immagine
Mi inserisco al volo, visto che passavo di qui :)
... Dico la verità, non ho seguito la discussione, ma di sicuro per installare Big Sur il disco SSD deve essere inizializzato come APFS non come Mac Os esteso (e mappa partizione GUID). Forse per quello non riesci ad installare. Facci sapere.
Ultima modifica di Jethro il dom, 10 set 2023 12:52, modificato 1 volta in totale.

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
incursore
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 ago 2010 11:38
Messaggi: 61

Top

Jethro ha scritto:
dom, 10 set 2023 12:50
incursore ha scritto:
dom, 10 set 2023 12:29
Grazie ho collegato la tastiera con il cavo e ha funzionato al primo colpo....purtroppo però non riesco ad installare Big Sur sul disco SSD esterno, mi dà errore....ho prvato più volta ma niente..
Immagine
Mi inserisco al volo, visto che passavo di qui :)
... Dico la verità, non ho seguito la discussione, ma di sicuro per installare Big Sur il disco SSD deve essere inizializzato come APFS non come Mac Os esteso (e mappa partizione GUID). Forse per quello non riesci ad installare. Facci sapere.

Grazie si si è installato esatto
Allegati
Schermata 2023-09-10 alle 18.40.38.jpg
Schermata 2023-09-10 alle 18.40.38.jpg (143.45 KiB) Visto 313 volte

Avatar utente
incursore
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 ago 2010 11:38
Messaggi: 61

Top

e ho selezionato come disco di avvio ma riavviando si carica esattamente come prima ovvero sul disco interno e con tempi lunghissimi..
Allegati
Schermata 2023-09-10 alle 18.41.48.jpg
Schermata 2023-09-10 alle 18.41.48.jpg (201.56 KiB) Visto 312 volte

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti