temo che yosemite mi abbia bloccato l' Imac

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Marpar
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Iscritto il: gio, 11 set 2008 08:47
Messaggi: 2289

Top

Mac mini 2018 - Intel Core i5 (6 Cores) 3,0 GHz - 8 GB DDR4 - Mac OS X 10.14.6

Avatar utente
Alexandra1983
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mar, 17 mar 2015 14:43
Messaggi: 31

Top

WOW :cheers: :cheers: :cheers:
Grazie !!!!
Sei un uomo!!!!

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1743
Località: Kaputt Mundi

Top

fragrua ha scritto:
Milites2002 ha scritto:Scusate se provo ad intromettermi, dopo l'aggiornamento a Yosemite problema di freezer continui fino a blocco totale del pc con bande colorate e strisce varie.

Non credo sia una coincidenza, l'arrivo del nuovo aggiornamento mette a dura prova i componenti interni del computer che in certi casi porta a gusti anche della scheda video.
Questo penso sia reale e non solo una mia considerazione :cry:

Io ho risolto con il Reballing
Concordo con Milites2002, ma il rebbaling durerà poco. Che Mac hai?
Scusate ma state dicendo che se passo da Snow Leopard a Yosemite quest'ultimo potrebbe bruciarmi la scheda video del mio imac metà 2007 da 20"? Ed io che aspettavo qualche mese sinché Yosemite non fosse più stabile per un apparecchio vecchio quanto il mio - infatti pensavo di farlo con l'uscita di Yosemite 10.10.3. Ma se fosse vero temo che dovrò rinunciarvi poiché è l'unico computer che posseggo e non posso cambiarlo ora. :( Ma com'è possibile che la Apple includa il mio modello fra quelli che possono essere aggiornati a Yosemite se c'è il rischio che possa danneggiare la scheda video?

PS Ahem... :oops: che cos'è il reballing? OK, l'ho trovato su google, bastava cercare :D :D Purtroppo sarebbe fuori dalle mie capacità e poi farlo fare da un tecnico non credo che valga la pena per un Mac così vecchio :?
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Avatar utente
Why
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 nov 2014 19:45
Messaggi: 193

Top

Tranne in specifiche eccezioni, il software non può danneggiare l'hardware.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5481
Località: Stockholm, SE

Top

Why ha scritto:Tranne in specifiche eccezioni, il software non può danneggiare l'hardware.
Fintanto che l'HW non è progettato per lavorare al massimo, ad esempio il sistema di raffreddamento non viene dimesionato correttamente,
(vedi il caso macbook pro 2011), il software può tranquillamente distruggere l'HW soprattutto le schede grafiche che al contrario
delle CPU non hanno una protezione interna dal riscaldamento eccessivo.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1743
Località: Kaputt Mundi

Top

Hammarby ha scritto:
Why ha scritto:Tranne in specifiche eccezioni, il software non può danneggiare l'hardware.
Fintanto che l'HW non è progettato per lavorare al massimo, ad esempio il sistema di raffreddamento non viene dimesionato correttamente,
(vedi il caso macbook pro 2011), il software può tranquillamente distruggere l'HW soprattutto le schede grafiche che al contrario
delle CPU non hanno una protezione interna dal riscaldamento eccessivo.
PS ho rivisto la frase seguente perché mi sono ricordato solo dopo averla pubblicata che Fragrua è uno degli amministratori del forum :oops:

A questo punto il problema mi sembra davvero serio e forse sarebbe il caso Fragrua di spostare questa parte del thread originale, incluso il tuo commento e quello di Milites2002 in uno nuovo magari chiamato: "L'aggiornamento a Yosemite su vecchi mac può danneggiare le schede grafiche" Che ne pensi?
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Avatar utente
Why
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 nov 2014 19:45
Messaggi: 193

Top

Hammarby ha scritto:
Why ha scritto:Tranne in specifiche eccezioni, il software non può danneggiare l'hardware.
Fintanto che l'HW non è progettato per lavorare al massimo, ad esempio il sistema di raffreddamento non viene dimesionato correttamente,
(vedi il caso macbook pro 2011), il software può tranquillamente distruggere l'HW soprattutto le schede grafiche che al contrario
delle CPU non hanno una protezione interna dal riscaldamento eccessivo.
Sì, ma infatti ho detto in specifiche eccezioni. Direi però che dal caso che hai descritto a:
L'aggiornamento a Yosemite su vecchi mac può danneggiare le schede grafiche
ce ne passa secondo me.

Milites2002
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 15 feb 2015 20:17
Messaggi: 42

Top

fragrua ha scritto:Concordo con Milites2002, ma il rebbaling durerà poco. Che Mac hai?
Ho un iMac 27 i7 del 2009, perché durerà poco? Ho fatto fare un lavoro professionale e ora sinceramente ho solo inserito snow Leopard e mi sono piantato su quello.

Ho chiesto in lungo e in largo a molti tecnici qui in zona Veneto e in Sicilia e mi hanno confermato che gli aggiornamenti sono rischiosi.

Io ciao sono passato e posso confermarvi che può succedere.

Avatar utente
Why
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 nov 2014 19:45
Messaggi: 193

Top

Ho chiesto in lungo e in largo a molti tecnici qui in zona Veneto e in Sicilia e mi hanno confermato che gli aggiornamenti sono rischiosi.
Per cosa?

Milites2002
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 15 feb 2015 20:17
Messaggi: 42

Top

Why ha scritto:
Ho chiesto in lungo e in largo a molti tecnici qui in zona Veneto e in Sicilia e mi hanno confermato che gli aggiornamenti sono rischiosi.
Per cosa?
Scheda Logica e scheda video

Avatar utente
Why
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 nov 2014 19:45
Messaggi: 193

Top

Se lo dicono loro :D...

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1743
Località: Kaputt Mundi

Top

Why ha scritto:Se lo dicono loro :D...
Milites2002 ha scritto:
fragrua ha scritto:Concordo con Milites2002, ma il rebbaling durerà poco. Che Mac hai?
Ho un iMac 27 i7 del 2009, perché durerà poco? Ho fatto fare un lavoro professionale e ora sinceramente ho solo inserito snow Leopard e mi sono piantato su quello.

Ho chiesto in lungo e in largo a molti tecnici qui in zona Veneto e in Sicilia e mi hanno confermato che gli aggiornamenti sono rischiosi.

Io ciao sono passato e posso confermarvi che può succedere.
So che ci sono tante voci in giro riguardo i Mac, e il 99% delle volte sono solo voci. Mi piacerebbe sapere da Milites2002 se i tecnici in zona Veneto e in Sicilia sono specializzati in Mac oppur lavorano ANCHE sui Mac. Inoltre mi piacerebbe che Fragrua elaborassi sulla ragione perché sei d'accordo con Milites2002 che l'aggiornamento a Yosemite potrebbe bruciale la scheda grafica e scheda logica.

Grazie
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Avatar utente
Why
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: sab, 29 nov 2014 19:45
Messaggi: 193

Top

Io voglio dire solo una cosa: state attenti ai tecnici. Troppo spesso la loro parola viene considerata, da chi è meno esperto, come la verità.
Ce ne sono di veramente bravi come di pessimi e non basta il biglietto da visita per capire a quale delle due categorie appartengono.

E, tra l'altro, loro non creano né l'hardware né il software: non conoscono il funzionamento nei dettagli.
Un po' come la differenza tra un idraulico e l'ingegnere idraulico.

Milites2002
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 15 feb 2015 20:17
Messaggi: 42

Top

Dire che l'aggiornamento a Yosemite potrebbe bruciare la scheda video è sbagliato, quello che hanno detto i tecnici è invece che un "qualsiasi aggiornamento" di una macchina non più fresca sempre più spesso coincide con un guasto della scheda video o logica.
Stringendo sempre di più il cerchio... Tante volte l'aggiornamento funge da "goccia che fa traboccare il vaso"... Nel senso che unito a tanti fattori accelera spesso il guasto di scheda video o logica.

In Veneto Due tecnici su 4 erano di un centro assistenza autorizzato, i due in Sicilia aggiustavano Mac ma in un centro autorizzato... E telefonicamente l'assistenza Apple mi ha in qualche modo fatto capire che la coincidenza del mio guasto non è proprio stata una coincidenza.

Avatar utente
Zacksit
Stato: Non connesso
Expert Translator
Expert Translator
Avatar utente
Iscritto il: mar, 16 dic 2014 17:14
Messaggi: 1743
Località: Kaputt Mundi

Top

Vabbuò, non appena sarò passato al nuovo fornitore di internet che sarà fibra - come al solito la migrazione non si sta svolgendo in modo indolore - credo che proverò finalmente a fare il salto da Snow Leopard a Yosemite incrociando le dita!

A proposito, anche se fuori argomento, avevo salvato il file di Yosemite su chiavette USB, ma da allora ci sono stati due aggiornamenti, che dite lo scarico lo stesso e aggiorno oppure è meglio installare direttamente l'ultima versione dall'Apple store (sovraschivendone una copia nella chiavetta per eventuali usi futuri)?

Grazie dei vostri commenti.
For every complex problem there is an answer that is clear, simple, and wrong. ― H.L. Mencken
Sometimes it is the people no one can imagine anything of, who do the things no one can imagine. ― Alan Turing

iMac 21,5" 2019 - MacBook Pro 15" 2008 + 3 lingue fluenti, + 1 facciamo che me la cavo, + 1 solo dopo qualche birra

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti