Pagina 3 di 12

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 11:36
da marcobedo
Scialla ha scritto:Un discorso che si può fare avendo thunderbolt ma, cmq, un calo di prestazioni c'é in quanto thunderbolt non raggiunge le prestazioni del sata3.

Per quanto riguarda il tuo caso invece, credo tu sia stato sfortunato... ho due macchine con ssd interni montanti che lavorano oramai da parecchio; mai avuto un problema ;)
SI, si ovvio Scialla, questo a priori è chiaro, se uno compra un SSD di ultima generazione e lo monta su sata 3 ovviamente andrà ancora più veloce; diciamo da quanto leggo in giro, (sempre con blackmagic disk speedtest) su SSD di ultima generazione e sata 3 si viaggia attorno ai 400/500 mb o poco più, su thunder come scrivevo sopra io sono riuscito ad arrivare a 300/370mb.
Il mio vecchio Hd tradizionale raggiungeva massimo i 115mb.

Quindi come scrivevo sopra, nella mia personale esperienza il compromesso vale assolutamente la pena.
Si surclassano le prestazione degli Hd trazionali, e anche se non si raggiunge "il top" delle prestazioni degli SSD di ultima generazione collegati tramite sata 3 interno; si è "premiati" da una facile e veloce installazione che non richiede costosi o faticosi montaggi e smontaggi dell'imac.

Poi ovvio ognuno ha la sua personale esperienza ed opinione, la mia è questa che vi ho descritto.

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 11:45
da marcobedo
Andreapao77 ha scritto:Ma allora visto che qualcuno ha già provato la cosa..........conviene in fatto di velocità di apertura osx e lancio app varie?
e sopratutto ssd estermo thunderbolt vero? no usb 3.0 ...........

Ciao
Guarda, come scrivevo sopra nel racconto della mia esperienza;

con l'avvio dal tradzionale Hd dell'imac con OSX snow leo avevo un'avvio di 29 sec. circa,
ora con SSD collegato ovviamente tramite thunderbolt (e OSX mountain lion che si sa non è un campione in velocità di avvio boot) sono arrivato a 14/15 sec. circa...
praticamente dimezzato!
se rimettevo snow leo penso che molto probabilmente il tempo di avvio sarebbe sceso ancora.

Applicazioni come PS si aprono in un batter di ciglio, x farti 1 esempio tu pensa che con PS ad esempio non sono neanche riuscito a leggere le scitte di cosa carica all'inizio (sai quando si apre la finestra che ti scrive; carico pennelli, carico palette, carico filtri, etc....)

se hai la thunder libera e inutilizzata su imac te lo consiglio vivamente. Con qualsiasi altra porta esterna non penso avresti gli stessi giovamenti... non so cosa potrebbe succedere con usb 3.... da provare....

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 16:10
da Andreapao77
Ok perfetto
ma dici di fare il fusion drive (hdd interno+ssd externo) oppure lasciare il boot solo da ssd estrno via thunder?

Ciao

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 16:12
da lillosos
iPep ha scritto:forse è una minch**ta, ma oggi so che sono gratis:
e per chi ha una vecchia macchina (come il mio macbookpro late 2006) può essere conveniente fare lo stesso via firewire 800?
non è conveniente solamente perchè è fin troppo facile aprire un macbook e metterlo direttamente dentro

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 16:58
da Kernel Panic
Andreapao77 ha scritto:…. mi sto cimentando nella FUSIONE dell'hdd interno con ssd esterno appunto rugged thunderbolt, vediamo cosa salta fuori...….
Andreapao77 ha scritto: …. ma dici di fare il fusion drive (hdd interno+ssd externo) oppure lasciare il boot solo da ssd estrno via tundre?
:?: :?: :?:

Immagine


http://support.apple.com/kb/HT5446?viewlocale=it_IT" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 17:23
da Andreapao77
non sonio convinto di quello che hai postato......credo si possa cmq fare ......ti aggiorno
http://www.pensaremac.it/come-si-fa-abi ... ecchi-mac/
Ciao

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 17:31
da Kernel Panic
O.K. tienimi aggiornato.

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 17:37
da robertos
Andreapao77 ha scritto:non sonio convinto di quello che hai postato......credo si possa cmq fare ......ti aggiorno
http://www.pensaremac.it/come-si-fa-abi ... ecchi-mac/
Ciao
secondo me, leggendo bene il link, anche qui dice di usare due dischi -HDD e SSD - interni

Requisiti per creare il Fusion Drive

1. OS X 10.8.2 Mountain Lion o versione successiva

2.
Hard disk tradizionale interno.

3. SSD interno, solitamente installato al posto del SuperDrive o comunque come seconda unità.

4. Hard disk esterno con all’interno Mountain Lion già installato e una memoria Flash (pen USB o scheda SD) con una copia del sistema operativo avviabile (come installare Mac Os da chiavetta USB o scheda SD)


non credo ci siano dubbi, l'esterno è solo per la fase di installazione

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 21:02
da Andreapao77
Ciao a tutti allora adesso ho installato osx Mavericks su ssd esterno e i tempi di avvio sono diventati 17 secondi....contro i 56 dell'hdd ........
unico neo sento che le ventole sono sempre accese ...........mooolto male............
adesso riporto tutto come prima e poi parto per il fusion drive......
Ciao

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: ven, 10 gen 2014 21:49
da marcobedo
Andreapao77 ha scritto:Ciao a tutti allora adesso ho installato osx Mavericks su ssd esterno e i tempi di avvio sono diventati 17 secondi....contro i 56 dell'hdd ........
unico neo sento che le ventole sono sempre accese ...........mooolto male............
adesso riporto tutto come prima e poi parto per il fusion drive......
Ciao
che ti dicevo? già una bella differenza di boot d'avvio da 56 a 17 sec.!!!
x le ventole caso molto strano, non capisco cosa centrano con la thunderbolt... penso nulla cmq.
ma dove hai eseguito "l'operazione"? su imac o macbook?
su imac io non ho problemi, le ventole non le sento mai!...
anche xchè mantenendo installato il tradizionale hd all'interno si mantengono anche tutti i sensori di temperatura che risiedono nell'hd.
e la macchina non ha modo di scaldare di più, anzi....

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: sab, 11 gen 2014 10:22
da Andreapao77
ciao
Ho eseguito tutto su Imac late 2013........forse mi sono spiegato male io........credo che l'hdd interno ( che adesso e solo di storage avendolo formattato) sia sempre attivo come se non andasse mai in stan by.

Possibile??

comunque gran risultato.........17 sec. !!!!!!
sono moooolto soddisfatto

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: sab, 11 gen 2014 16:29
da Kernel Panic
Andreapao77 ha scritto: …. sono moooolto soddisfatto
Sono lieto per te.
Hai alla fine rinunciato all'idea del Fusion Drive con unità esterna? Mi sembra che la pagina del supporto Apple che ti ho segnalato ieri non lasci dubbi circa la non fattibilità del tuo progetto originario.

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: sab, 11 gen 2014 17:53
da Andreapao77
ciao
per adesso sono ok cosi....ma presto proverò il fusion.....

Io invece credo che si possa fare...........vedremo :)

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: mar, 14 gen 2014 21:48
da Andreapao77
Immagine
Questo e il risultato con sud esterno via thunderbolt

Che dite???
sono buoni o si può fare di più??

Ciao Andrea

Re: Pazza idea...avvio da SSd esterno collegato con thunderb

Inviato: mer, 15 gen 2014 08:13
da fragrua
Di più dipende solo dall'SSD. Belle prestazioni comunque!