Problema con HD esterno

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

Mickie ha scritto:Intendi sempre la Verifica Disco da Disk Utility (che farò domani quando ricollego il disco esterno) o un'altra cosa ancora?
Ne dubito, Utility Disco controlla solo che la struttura del FS sia "sana". Occorre un software specifico, al momento (sarà l'ora tarda) non mi viene in mente il migliore, cosa certa è che impiegherà molto tempo ed il programma non sarà gratuito.

Avatar utente
TheMacGuru
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 05 gen 2009 19:49
Messaggi: 1739

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da TheMacGuru »

Per testare ed eventualmente riparare i bad sector servono programmi specifici come: TechTool Pro o Drive Genius.

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Mickie »

Ciao e Buona Domenica a tutti.
Ho riattaccato la spina del disco esterno e l'ho collegato al Mac.
Il suddetto disco esterno ha 2 volumi, uno piccolo e uno grande.
Il piccolo (che è la copia carbone bootable) lo tengo sempre in modalità "espulsa" perché non me ne faccio niente sulla scrivania.
Il grande lo tengo sulla scrivania perché ogni tanto ci vado a salvare qualcosa a mano.
Quindi il problema successo ieri era relativo solo al grande.

Appena collegatolo, stamattina, si è montato solo il volume piccolo, poi il Disco esterno ha fatto per 20 minuti circa un rumore come di una cosa secca che fa attrito "cra scra scrac!" e dopo altri dieci minuti è andato in stand-by, ma senza montare la partizione grande (quella di ieri), che quindi non si vede né sulla scrivania né nel Finder.

Utility Disco le vede tutt'e due, però nella piccola dice: "Proprietari attivati: sì" e nella grande "Proprietari attivati: no":

Immagine

Immagine

e solo nella piccola mi permetterebbe la riparazione dei permessi, mentre nella grande non sono cliccabili.

Devo fare ugualmente la "Riparazione Disco"?
Per nulla al mondo vorrei mettere a rischio il mio Mac :love7: o Utility Disco.app.
Grazie infinite
Michela

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

I permessi sono riparabili SOLO sui volumi dove risiede un Sistema Operativo *nix (il tuo volume piccolo appunto), la riparazione del disco (non dei permessi) puoi invece farla su entrambi, senza alcun rischio.

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Mickie »

Incredibile!!!
Ho fatto "Verifica Disco" selezionando l'intero HD esterno (come avevi detto ieri) e in pochi secondi ha verificato entrambi i volumi e ha detto "Tutto Ok":

Immagine

…e adesso entrambi i volumi si vedono sulla scrivania! :)
Ma a questo punto è sufficiente, o faccio lo stesso anche "Ripara Disco" così tanto per scrupolo?

Avatar utente
predatorfe
Stato: Non connesso
Admin
Admin
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 3401
Località: Castellammare di Stabia

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da predatorfe »

Mickie ha scritto:Ma a questo punto è sufficiente, o faccio lo stesso anche "Ripara Disco" così tanto per scrupolo?
No :)
Stefano Ferrara

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Mickie »

Ok, ma devo fare lo stesso il controllo dei "bad sector" con i programmi specifici?

E perché stamattina alla riaccensione ha fatto per 20 minuti quel rumore? Cosa stava combinando?

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

Mickie ha scritto:Ok, ma devo fare lo stesso il controllo dei "bad sector" con i programmi specifici?
Sarebbe meglio, oppure eseguire una deframmentazione sempre con un software specifico. (iDefrag?)
E perché stamattina alla riaccensione ha fatto per 20 minuti quel rumore? Cosa stava combinando?
Questo potrebbe dirtelo l'ottimo FSeventer, logicamente mentre accade.
http://www.fernlightning.com/doku.php?i ... nter:start
Tieni anche d'occhio Spotlight, se la lente dell'applicazione ha un puntino lampeggiante all'interno, significa che sta indicizzando, ed è (spesso) normale.

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Mickie »

Scusate, ma qualcuno si è fatto un'idea di cosa può essere successo?
Riassumendo:
1) Sab mattina il SO ha tentato di accedere al Disco esterno, ma c'è stato un errore di accesso;
2) per conseguenza il Disco esterno non è andato in stand-by;
3) io l'ho staccato fisicamente dal Mac;
4) quando l'ho riattaccato ha "grattato" per 20 minuti, poi tutto ok.

Cosa è successo? (anche un'idea)
Cosa devo fare/non fare perché non accada più?
Grazie mille
Michela

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

Io un'idea ce l'avrei.
Un semplice problema di comunicazione, anche di cavo, ha messo in stallo OS e HD.
L'indice è stato ricostruito dal Mac a causa del brusco scollegamento (tempo 20 minuti).
Poi tutto OK…
;)

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Mickie »

Grazie Franz, la tua idea mi sembra plausibile.
È successo però che ieri sera, per sicurezza, ho espulso (solo espulso) il Disco esterno, e oggi mi sono ritrovata il database di LaunchServices (leggi: "Apri con") tutto scompigliato con le applicazioni triplicate! (per la qual cosa apro altro 3D)

Perché ha fatto questo? :?

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

Forse perché ci sono copie delle applicazioni anche sul disco esterno.

Avatar utente
Mickie
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: mar, 20 nov 2007 00:26
Messaggi: 4437

Top

Oggetto del messaggio:

Messaggio da Mickie »

Sì, certo che ci sono, ma prima non lo faceva.
Prima, quando facevo "Apri con" si attivava il Disco esterno (led acceso permanente, rumorino, scrivania tremolante) e si rallentava l'apertura di "Apri con", ma mica me ne faceva vedere tre o quattro, era normale.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63081
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:

Oggetto del messaggio:

Messaggio da fragrua »

L'avventura del legame documenti/applicazioni continua qui:
viewtopic.php?t=4067

Bloccato

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti