consiglio ssd esterno per avvio

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

incursore ha scritto:
dom, 10 set 2023 18:42
e ho selezionato come disco di avvio ma riavviando si carica esattamente come prima ovvero sul disco interno e con tempi lunghissimi..
Ogni tanto capita anche a me questa situazione imprevista.
E’ probabile che il collegamento via cavo dell’SSD esterno non sia dei migliori, nel senso che per qualche motivo il sistema operativo non riesce ad accedere al disco esterno e quindi procede ad avviarsi dal disco interno, cioè da Macintosh HD.
Io faccio così:
- spengo il Mac;
- scollego dal Mac il cavo;
- aspetto alcuni secondi, poi ricollego il cavo al Mac inserendo il connettore USB 3.0 e facendo anche un pò più di pressione in modo tale di essere sicuro che il connettore sia ben fissato dentro la porta USB;
- accendo il Mac e controllo da che disco si avvia; normalmente, a questo punto, si avvia dal disco esterno;
- se così non fosse, cioè se continua ad avviarsi dal disco interno, entro in Preferenze Sistema > Disco di Avvio e seleziono ancora il disco esterno per avviare il computer.
Con queste operazioni sono sempre riuscito a far avviare il mio iMac (vedi caratteristiche in firma).

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti