problema disco esterno M1 Silicon

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
fabbro.fabbro ha scritto:
gio, 04 mar 2021 09:42
franzphone ha scritto:
mer, 03 mar 2021 20:04
fabbro.fabbro ha scritto:
mer, 03 mar 2021 18:05
Condoglianze per il lutto, leggo solo oggi la discussione.

per utilizzare dischi ntfs non servono per forza app di terze parti, apple ha la features, che viene attivata da quelle app ma la tiene nascosta, basta eseguire le seguenti operazioni

aprire il file fstab con permessi root sudo vim/etc/fstab

inserire la seguente riga
LABEL=NAME none ntfs rw,auto,nobrowse

dove al posto di NAME dovete mettere l'etichetta del volume

salvare, chiudere il file e riavviare.
Ciao Fabbro,
all’inizio GFR dice che usa Mounty, un app che fa proprio questo lavoro, ma purtroppo Apple ha ancora delle “instabilità” e quindi non riesce a fare il lavoro di paragon.
Speriamo che in un futuro prossimo Apple risolva.
io in passato usavo tuxera, da anni ormai uso la soluzione nativa di apple, che poi fa parte del kernel non è apple, senza problemi.
quali problemi riscontrate con quella funzione
Ad esempio a me dice che il disco non può essere aperto, oppure mi dice che il disco ha un problema (parlo di dischi nuovissimi).
Io comunque uso pochissimo queste funzioni e Paragon, più per amici che per me e di solito faccio sempre una copia locale, formatto il disco esterno in un formato compatibile con più sistemi e poi ci rimetto tutto dentro.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

fabbro.fabbro
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 17 giu 2014 12:12
Messaggi: 234

Top

che os hai?
franzphone ha scritto:
gio, 04 mar 2021 10:15
fabbro.fabbro ha scritto:
gio, 04 mar 2021 09:42
franzphone ha scritto:
mer, 03 mar 2021 20:04
Ciao Fabbro,
all’inizio GFR dice che usa Mounty, un app che fa proprio questo lavoro, ma purtroppo Apple ha ancora delle “instabilità” e quindi non riesce a fare il lavoro di paragon.
Speriamo che in un futuro prossimo Apple risolva.
io in passato usavo tuxera, da anni ormai uso la soluzione nativa di apple, che poi fa parte del kernel non è apple, senza problemi.
quali problemi riscontrate con quella funzione
Ad esempio a me dice che il disco non può essere aperto, oppure mi dice che il disco ha un problema (parlo di dischi nuovissimi).
Io comunque uso pochissimo queste funzioni e Paragon, più per amici che per me e di solito faccio sempre una copia locale, formatto il disco esterno in un formato compatibile con più sistemi e poi ci rimetto tutto dentro.
che os hai?

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
fabbro.fabbro ha scritto:
gio, 04 mar 2021 10:25
che os hai?
franzphone ha scritto:
gio, 04 mar 2021 10:15
fabbro.fabbro ha scritto:
gio, 04 mar 2021 09:42

io in passato usavo tuxera, da anni ormai uso la soluzione nativa di apple, che poi fa parte del kernel non è apple, senza problemi.
quali problemi riscontrate con quella funzione
Ad esempio a me dice che il disco non può essere aperto, oppure mi dice che il disco ha un problema (parlo di dischi nuovissimi).
Io comunque uso pochissimo queste funzioni e Paragon, più per amici che per me e di solito faccio sempre una copia locale, formatto il disco esterno in un formato compatibile con più sistemi e poi ci rimetto tutto dentro.
che os hai?
Big Sur 11.2.2 ma sinceramente ho avuto i problemi con la versione 11.2.1, con questa versione non ho avuto possibilità di testare.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

fabbro.fabbro
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: mar, 17 giu 2014 12:12
Messaggi: 234

Top

io con la 12.2.1 ho recuperato un disco da 3 tera con testine guaste senza mai riscontrare problemi, al di fuori degli errori di lettura del disco che in alcuni settori si incastrava ma io lavoro per la maggior parte da terminale, potrebbe essere il finder ad avere problemi.

Avatar utente
franzphone
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 dic 2014 19:07
Messaggi: 1660
Località: Sierre

Top

Contatta:
fabbro.fabbro ha scritto:
gio, 04 mar 2021 10:36
io con la 12.2.1 ho recuperato un disco da 3 tera con testine guaste senza mai riscontrare problemi, al di fuori degli errori di lettura del disco che in alcuni settori si incastrava ma io lavoro per la maggior parte da terminale, potrebbe essere il finder ad avere problemi.
capisco... Io proprio non riuscivo a farlo andare, ma neanche Paragon comunque, ho dovuto fare disintallazioni, revocare licenze... Insomma, non so se il problema, magari, era dovuto proprio a qualcosa a livello software che bloccava anche i comandi da terminale (ma forse sto scrivendo una cavolata), oppure se proprio il 11.2.1 avesse qualcosa. La prossima volta che avrò fra le mani un NTFS ti contatterò in privato, così mi darai dei suggerimenti (se ti va) e vediamo come si comporta il disco.
💻 MacBook Pro 13" M1 16GB RAM 512GB SSD macOS Sonoma 14.5
📱 iPhone 13 mini 128GB iOS 17.5.1
Viviamo in questo mondo per imparare e per illuminarci l'un l'altro. - Wolfang Amadeus Mozart.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Riesumo questo post, ho installato poco fa Paragon NTFS su Air M1 con Ventura 13.2.
Login in Paragon per disattivare licenza che era sull' intel.
Scarico, installo, poi per attivarlo non pensavo procedura cosi, non difficile, ci sono le istruzioni, ma dover entrare nel nuvo recovery di M1, disabilitare protezione sul software firmato e dare la possibilità anche ad app non firmate di poter funzionare non è carino... è come disabilitare SIP o gatekeeper su Intel, nulla di strano se vogliamo, per chi è abituato a farlo, da Paragon mi aspettavo un'app firmata, dare l'ok in privacy e stop, invece...dopo un paio di riavvi, poi finalmente si può consentire ed avere l'app funzionante.
So che lo avrei fatto ugualmente forse per altre app, comunque l'utente bello nuovo di Mac può trovare difficoltà. Da dire che piano piano lo uso sempre meno Paragon NTFS
ma so che serve prima o poi.
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

quadret
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Iscritto il: mer, 30 nov 2011 09:07
Messaggi: 1238

Top

paolinoweb ha scritto:
dom, 05 feb 2023 00:41
Riesumo questo post, ho installato poco fa Paragon NTFS su Air M1 con Ventura 13.2.
Login in Paragon per disattivare licenza che era sull' intel.
Scarico, installo, poi per attivarlo non pensavo procedura cosi, non difficile, ci sono le istruzioni, ma dover entrare nel nuvo recovery di M1, disabilitare protezione sul software firmato e dare la possibilità anche ad app non firmate di poter funzionare non è carino... è come disabilitare SIP o gatekeeper su Intel, nulla di strano se vogliamo, per chi è abituato a farlo, da Paragon mi aspettavo un'app firmata, dare l'ok in privacy e stop, invece...dopo un paio di riavvi, poi finalmente si può consentire ed avere l'app funzionante.
So che lo avrei fatto ugualmente forse per altre app, comunque l'utente bello nuovo di Mac può trovare difficoltà. Da dire che piano piano lo uso sempre meno Paragon NTFS
ma so che serve prima o poi.
Fino ad ora non ho collegato hd in ntfs sul
Macbook air m1

Ci sono app gratuite per far leggere e scrivere i dischi ntfs,
Oppure devo comprare per forza paragon?
Mac mini m1 " s. o. Monterey ssd 256gb - 16gb ram.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Nemmeno io fino ad ieri mai collegato !

Ci sono diversi comandi terminale, non stabili, lenti nella copia e lettura dei dati, che su intel funzionavano, c'è un post recentissimo su uno di questi comandi.

Io ne avevo altri due che ho provato su M1, ma senza risultato per me. Dal 2008 che ho licenza paragon ntfs, comprate negli anni sempre, quest'ultima che avevo sull' air intel

va bene per M1.

Se trovi comandi per M1 terminale sappi che se è come intel, devi ogni volta che colleghi unità esterna farla riconoscere, bisogna riavviare a volte il Mac,

troppo spesso se ne sconsiglia l'uso, questo vale per intel, perdita di dati, crash sistema.

Alternative gratuite. leggi NTFS-3G e MacFuse ( punto 2 ) un po' da smanettoni, ma se sai utilizzare homebrew ti diverti.

https://techsviewer.com/how-to-write-nt ... s-ventura/

Sullo store di Apple, trovi : anche qui plugin di sistema da installare. probabile stessa procedura di Paragon per l'installazione. ma vado a deduzione per quel poco che ho letto.

https://apps.apple.com/it/app/ntfs-disk ... 7563?mt=12

Alla fin fine se lo usi ogni giorno, compra Paragon, se l'utilizzo è poco, io smanetterei, già fatto con intel. non è user friendly ....

Questa app sullo store non ne so nulla. anche qui la utilizzerei se collegassi NTFS ogni tanto. Non avessi avuto la licenza di Paragon, smanetto per prima scelta !

conosco homebrew :)
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti