Come leggere su Mac il Filesystem VFAT

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Morghana
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 31 gen 2022 20:32
Messaggi: 14

Top

Salve, Maccaronai... ho registrato un programma direttamente da Smart TV (Samsung) su una pendrive.
Il televisore l'ha formattata in VFAT, ma il Mac non accede neppure al dispositivo, lo "vede" solo fisicamente tramite Utility Disco e lo dà per formattato in FAT32.
C'è modo di abilitare quel tipo di filesystem per "entrare" nella pendrive e leggere i file video registrati (credo siano in MP4) oppure le Smart TV hanno un formato filesystem in qualche modo proprietario, per cui posso vedere la registrazione solo sulla TV? :(
Allego il messaggio del SOS, magari qualcuno ci si raccapezza...
Grazie a tutti, ragaSSuoli... :wink:

Eseguo S.O.S. su “” (disk2s1)

È in corso la verifica e, se necessaria e possibile, la riparazione del file system
Il volume è già disattivato.
Eseguo fsck_msdos -y /dev/rdisk2s1
** /dev/rdisk2s1

Invalid BS_jmpBoot in boot block: 000000

Il codice di uscita per la verifica del file system è 8.
Ripristino lo stato originale rilevato come disattivato.
Errore nella verifica o riparazione del file system. : (-69845)

Operazione non riuscita…
Non ho fallito. Ho solo trovato 10.000 modi che non funzionano.
Thomas Edison

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5495
Località: Stockholm, SE

Top

Mac legge e scrive VFAT senza problemi ma non è detto che il televisore faccia la stessa cosa, così come non è detto che il TV ti permetta di esportare
programmi per cui è previsto il diritto d'autore.
Prova a formattare la pendrive con il Mac e poi prova a registrarci su.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Morghana
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 31 gen 2022 20:32
Messaggi: 14

Top

Hammarby ha scritto:
lun, 25 apr 2022 16:31
Prova a formattare la pendrive con il Mac e poi prova a registrarci su.
Era già formattata con il Mac - in FAT32 - ma la Smart TV l'ha riformattata.
Evidentemente c'è qualche sistema "proprietario" che richiede la formattazione sullo stesso televisore, per poter registrare... sistema che, a questo punto, non è leggibile altrove.
Grazie mille, comunque! 8)
Non ho fallito. Ho solo trovato 10.000 modi che non funzionano.
Thomas Edison

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5495
Località: Stockholm, SE

Top

Morghana ha scritto:
ven, 29 apr 2022 03:21
Hammarby ha scritto:
lun, 25 apr 2022 16:31
Prova a formattare la pendrive con il Mac e poi prova a registrarci su.
Era già formattata con il Mac - in FAT32 - ma la Smart TV l'ha riformattata.
Evidentemente c'è qualche sistema "proprietario" che richiede la formattazione sullo stesso televisore, per poter registrare... sistema che, a questo punto, non è leggibile altrove.
Grazie mille, comunque! 8)
Il mio iMac formatta anche in VFAT, il tuo no?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Non ho capito perché parliamo di VFAT
https://it.wikipedia.org/wiki/File_Allo ... Table#VFAT

invece di parlare di exFAT
https://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT

Di solito le TV, box e simili, usano il file system exFAT, compatibile con tutti i sistemi operativi Mac/Win/Linux/battelapesca (pendrive, sd, etc).

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5495
Località: Stockholm, SE

Top

Pingus ha scritto:
ven, 29 apr 2022 12:11
Non ho capito perché parliamo di VFAT
https://it.wikipedia.org/wiki/File_Allo ... Table#VFAT

invece di parlare di exFAT
https://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT

Di solito le TV, box e simili, usano il file system exFAT, compatibile con tutti i sistemi operativi Mac/Win/Linux/battelapesca (pendrive, sd, etc).
...perché ci è scappato.
In effetti si chiama exFAT, è un file system proprietario Microsoft correntemente implementato (su licenza) anche su OSX e anche su Linux (senza licenza, basato su reverse engineering)
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Morghana
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: lun, 31 gen 2022 20:32
Messaggi: 14

Top

Hammarby ha scritto:
ven, 29 apr 2022 08:33
Il mio iMac formatta anche in VFAT, il tuo no?
No... per niente. :(
Non ho fallito. Ho solo trovato 10.000 modi che non funzionano.
Thomas Edison

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5495
Località: Stockholm, SE

Top

Morghana ha scritto:
ven, 29 apr 2022 15:13
Hammarby ha scritto:
ven, 29 apr 2022 08:33
Il mio iMac formatta anche in VFAT, il tuo no?
No... per niente. :(
Versione OSX?
Sicura che in utility disco/Inizializza non ci sia l'opzione exFAT?
Posta uno screenshot
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5325

Top

Hammarby ha scritto:
ven, 29 apr 2022 14:40
Pingus ha scritto:
ven, 29 apr 2022 12:11
Non ho capito perché parliamo di VFAT
https://it.wikipedia.org/wiki/File_Allo ... Table#VFAT

invece di parlare di exFAT
https://it.wikipedia.org/wiki/ExFAT

Di solito le TV, box e simili, usano il file system exFAT, compatibile con tutti i sistemi operativi Mac/Win/Linux/battelapesca (pendrive, sd, etc).
...perché ci è scappato.
In effetti si chiama exFAT, è un file system proprietario Microsoft correntemente implementato (su licenza) anche su OSX e anche su Linux (senza licenza, basato su reverse engineering)
Da quello che leggo in quei due link, VFAT e ExFAT non sono la stessa cosa. :scratch:

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Morghana ha scritto:
ven, 29 apr 2022 15:13
No... per niente. :(
Formati di file system disponibili in Utility Disco sul Mac
https://support.apple.com/it-it/guide/d ... ed921c/mac

Schemi di partizione disponibili in Utility Disco sul Mac
https://support.apple.com/it-it/guide/d ... 0/mac/12.0

Come formattare l'unità in ExFAT (+/- stessa cosa per sistemi precedenti)
https://www.lacie.com/it/it/support/kb/ ... and-later/
Mappa partizione GUID oppure Master Boot Record (MBR) se la TV ha problemi a leggere (sarebbe strano, ma tutto può essere).

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Jethro ha scritto:
ven, 29 apr 2022 16:33
Da quello che leggo in quei due link, VFAT e ExFAT non sono la stessa cosa. :scratch:
FAT file system si riferisce a FAT12, FAT16, FAT32.
Mentre VFAT è un'implementazione virtuale per win95 per rimediare al problema dei nomi lunghi.
Infine exFAT risolve i problemi di compatibilità tra sistemi, nomi lunghi e dimensioni limitate del file system FAT.
Però exFAT non risolve i problemi di licenza.
Kernel come Linux non hanno licenza per exFAT quindi implementano con altro disponibile.
Le Smart TV solitamente hanno sistemi e sottosistemi Linux. Anche i NAS e tanti altri dispositivi (robotica, domotica, etc).
Alcuni con exFAT in licenza quindi compatibili al 100% altri con exFAT implementato, non quello di Microsoft, quindi con qualche grattacapo.

Sul mio NAS QNAP ho pagato la licenza a vita di exFAT meno di 4 euro. Pensa te!
https://software.qnap.com/exfat-driver.html
https://www.qnap.com/it-it/software/exfat

Avatar utente
Pingus
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 13 ott 2018 16:56
Messaggi: 2663

Top

Morghana ha scritto:
dom, 24 apr 2022 11:33
ho registrato un programma direttamente da Smart TV (Samsung) su una pendrive.
Nel frattempo ho letto che su diverse TV (Samsung) ci sono problemi con exFAT.
Dipende dal modello, anno, implementazione exFAT nel kernel Linux, versioni OS proprietari Samsung.

Mi è venuto in mente un suggerimento.
Con un cavo, collegare la pendrive ad uno smartphone Samsung e formattare la chiavetta.
Potrebbe essere una buona idea alternativa a farlo da macOS.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5495
Località: Stockholm, SE

Top

Pingus ha scritto:
ven, 29 apr 2022 17:04
Jethro ha scritto:
ven, 29 apr 2022 16:33
Da quello che leggo in quei due link, VFAT e ExFAT non sono la stessa cosa. :scratch:
FAT file system si riferisce a FAT12, FAT16, FAT32.
Mentre VFAT è un'implementazione virtuale per win95 per rimediare al problema dei nomi lunghi.
Infine exFAT risolve i problemi di compatibilità tra sistemi, nomi lunghi e dimensioni limitate del file system FAT.
Però exFAT non risolve i problemi di licenza.
Kernel come Linux non hanno licenza per exFAT quindi implementano con altro disponibile.
Le Smart TV solitamente hanno sistemi e sottosistemi Linux. Anche i NAS e tanti altri dispositivi (robotica, domotica, etc).
Alcuni con exFAT in licenza quindi compatibili al 100% altri con exFAT implementato, non quello di Microsoft, quindi con qualche grattacapo.

Sul mio NAS QNAP ho pagato la licenza a vita di exFAT meno di 4 euro. Pensa te!
https://software.qnap.com/exfat-driver.html
https://www.qnap.com/it-it/software/exfat
Su un NAS io sceglierei qualcosa di diverso da exFAT ma forse ti serve solo per collegare le pennette alle porte del NAS direttamente.
Credo che il file system nativo sia ext3, meglio ancora sarebbe zfs
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5495
Località: Stockholm, SE

Top

Pingus ha scritto:
ven, 29 apr 2022 17:17
Morghana ha scritto:
dom, 24 apr 2022 11:33
ho registrato un programma direttamente da Smart TV (Samsung) su una pendrive.
Nel frattempo ho letto che su diverse TV (Samsung) ci sono problemi con exFAT.
Dipende dal modello, anno, implementazione exFAT nel kernel Linux, versioni OS proprietari Samsung.

Mi è venuto in mente un suggerimento.
Con un cavo, collegare la pendrive ad uno smartphone Samsung e formattare la chiavetta.
Potrebbe essere una buona idea alternativa a farlo da macOS.
Da quello che leggo Samsung ha una sua versione di exFAT fatta in casa che era stata poi copiata da Linux,
Poi Microsoft ha rilasciato le specifiche e Linux ha riscritto il driver, così come Apple.
Probabilmente Samsung usa ancora il suo codice, magari hanno rilasciato un aggiornamento.
Questa è la fonte:
https://linuxreviews.org/New_Modern_exF ... _Linux_5.7
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5495
Località: Stockholm, SE

Top

Per restare in tema, anche Nintendo Switch formatta la SD in exFAT che però non si legge dal Mac e viceversa.
Ho dovuto formattare una SD da 256G in FAT32.
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite