HD interno - no SMR

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
macbio
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: mar, 19 gen 2010 23:06
Messaggi: 1362

Top

salve
dovrei acquistare un hd interno da 4TB ed ero orientato su un WD (https://www.amazon.it/WD-RED-Unità-Inte ... 083XVY99B/) ma dalle recensioni ho letto che non è adatto al lavoro NAS per la tecnologia SMR nonostante la WD lo venda anche per questo. Allora sarei orientato verso un HD tipo questo https://www.amazon.it/Wester-Digital-WD ... ci-21&th=1 con tecnologia CMR, ma con tutta questa tecnologia mi è venuto mal di testa.
Escludendo i Seagate che in passato mi hanno dato problemi, voi cosa consigliereste?
Ultima modifica di macbio il dom, 15 nov 2020 14:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63077
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Quello che costa meno. :-D
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

kext
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Iscritto il: mer, 04 mar 2015 13:18
Messaggi: 5580

Top

macbio ha scritto:
dom, 15 nov 2020 11:12
Escludendo i Seagate che in passato mi hanno dato problemi, voi cosa consigliereste?
dopo il caso SMR/CMR, un po' di fiducia in Western Digital l'ho persa, a maggior ragione dopo che ha acquisito HGST (gli unici che compravo a occhi chiusi)..
Se vuoi un parere spassionato, se trovi i """vecchi modelli""" HGST UltraStar in qualche negozio online, prendili a occhi chiusi; altrimenti punta su Western Digital serie UltraStar (ancora non ho modo di provarli) o al massimo Hitachi..

Avatar utente
Simone.m
Stato: Non connesso
Hardware Expert
Hardware Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 20 set 2013 23:58
Messaggi: 3362

Top

Per me in un contesto casalingo o di lavoro "leggero" non ha senso impazzire nella scelta, pesa di più la scelta del NAS in sè e delle funzionalità che ha.

Ovviamente hard disk sempre almeno a coppie, e backup sempre :D
iPhone SE (2020, 128GB, Product Red)
iPad (2019, 32 GB, Cellular, Rose Gold)

PowerMac G4 dual CPU
PowerMac 6500

kext
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Iscritto il: mer, 04 mar 2015 13:18
Messaggi: 5580

Top

Simone.m ha scritto:
dom, 15 nov 2020 13:51
Per me in un contesto casalingo o di lavoro "leggero" non ha senso impazzire nella scelta, pesa di più la scelta del NAS in sè e delle funzionalità che ha.

Ovviamente hard disk sempre almeno a coppie, e backup sempre :D
Per il NAS MacOS per sempre.. non torno più indietro..

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti