Stampante Wireless Non Va? ECCO la SOLUZIONE.

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

BIOMAC
Stato: Non connesso
Utente storico
Utente storico
Iscritto il: mar, 31 gen 2006 23:37
Messaggi: 102

Top

Contatta:
La Stampante WIRELESS NON si connette? Ecco la soluzione…

Cari Maccanici, è con grande piacere che condivido (è proprio il termine esatto) la teoria e la procedura per poter configurare e mettere in linea una stampante wireless. Normalmente basta inserire il disco di installazione in dotazione al package e tutto va bene…invece a me non è stato così semplice e la cosa ha fatto penare un poco anche il famoso Guru Grua. Ma nulla ferma un Maccanico quando ha installato il cd del dispositivo e questo non va.
Mi atterrò alla teoria ed alla procedura passo-passo:

1- Bisogna prima di tutto instaurare una connessione WI-FI ad hoc fra MAC e Stampante e questo si fa spegnendo il Router che vi fornisce Internet ed attivando WIFI sul MAC . Dopo aver resettato la stampante o semplicemente ri-accendendola, i due dispositivi si contattano ed il MAC assegna alla stampante un momentaneo indirizzo ipv4 (tipo 168.34.162.214) che vedrete stampando una pagina di prova (usualmente tenendo premuto a lungo un tasto della stampante)
2- Ora Aprite il Browser Safari e digitate questo indirizzo ip. Si aprirà una schermata nella quale dovrete cercare la Sezione WIRELESS e dentro questa il settore NETWORKING :
3- Qui dovrete de-attivare la opzione ad-hoc ed invece ATTIVARE la opzione INFRASTRUTTURA. (Ciò permetterà alla stampante di entrare in rete-internet quando la procedura sarà completa)
4- Ri-accendere il vostro Router e sempre nel browser, cercate di evidenziare la rete a cui siete connessi (alice –fastweb…etc con un SSID search), Evidenziatela, inserite la vostra chiave wep-wpa e finalmente Salvate (Apply).
5- Attendere qualche minuto. Spegnere la stampante. Riaccenderla e stampare un’altra pagina di prova dove ci sarà un indirizzo ip nuovo, stavolta molto simile a quello del vostro MAC in rete (cambia solo il quarto numeretto: se il vostro MAC è 192.156.34.112 probabilmente la vostra stampante sarà 192.156.34.115).
6- A questo punto andare in MELA-Preferenze di Sistema-Stampanti e Aggiungere una stampante (tastino +) selezionando la opzione AggiungiStampante –IP – indirizzo : qui inserirete il vostro ip di rete della stampante (nel nostro esempio 192.156.34.115).

C’è anche la possibilità di registrare la stampante ad un servizio internet che le attribuisce un indirizzo email diretto tipo miastampante@remoteprint.com oppure utilizzarla da iPhone come stampante connessa Airprint-mode. Ho volutamente omesso la marca perché importante è il metodo. Spero di essere stato utile. A presto Biomac.

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
Ottimo, Michele.
Immagino che hai risolto questo problema illustrato qui?
viewtopic.php?f=8&t=17439" onclick="window.open(this.href);return false;
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

BIOMAC
Stato: Non connesso
Utente storico
Utente storico
Iscritto il: mar, 31 gen 2006 23:37
Messaggi: 102

Top

Contatta:
Si certo...la stampante era nuova e perfetta ma non si capiva perché non si collegasse ad un iMAC nuovo ....

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
Metto un link a questo post
:wink:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti