Sostituzione Hard Disk Macbook Air prima serie (Rev. A)

Problemi con il Mac, componenti o periferiche

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Steve1977
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 giu 2009 16:05
Messaggi: 263

Top

Installa pure Lion da chiavetta, assolutamente nessun problema, anzi, un'installazione di Lion pulita è l'ideale in questo caso.
"Stay hungry, stay foolish"

iMac 27" i5 2,66 Ghz, 8Gb Ram
Macbook 13" White 2,2 Ghz, 4Gb RAM, SSD 128Gb
iPhone 4S Black 64Gb
iPad 16Gb Wi-Fi

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
Io ho installato Lion su Snow Leopard del MacBook Air, direttamente all'Apple Store, per evitare di attendere ore ed ore, vista la lentezza della mia linea. Mi sono creato un DVD e da quest'ultimo l'ho installato su iMac sempre su SL e ti dirò che mentre l'Air ha subito un certo rallentamento, iMac è veramente più reattivo e scattante ( :evil: bella forza... ha 8GB di RAM contro i 2 dell'Air!!! :D ).
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

U241
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Iscritto il: ven, 30 set 2011 17:52
Messaggi: 3648

Top

dolcekurt83 ha scritto:Ok, grazie del vostro parere! :) credo proprio che regalerò nuova vita al mio "vecchio" amico!
Anche perchè è da un paio di giorni che l'HDD fa dei rumori a dir poco INQUIETANTI :shock: :shock:

Spero solo di non fare casini nel montare il nuovo SSD..seguirò le guide di ifixit e i vari video su Youtube..

Pensavo di installare ex-novo Lion da chiavetta, invece che fare un'immagine di questo HDD con Snow Leopard..ci sono problemi secondo voi? O meglio ricominciare comunque da snow leopard (in effetti non so se Lion ciuccia più risorse..)
Ho installato lion da 0, da chiave usb (l' installazione da dvd è più lenta), non ho notato rallentamenti, anzi il sistema operativo è più veloce nell' uso quotidiano.
Dimenticavo... :D unico neo è che per spegnere il mac adesso impiego diversi secondi in più.....
Cunnilingus is the new black
Un borioso egocentrico ©robertos
Un mac è per sempre, anche se tiene quasi dieci anni o' picciriddu ©pierecall
S'i fosse Apple, lo rallenterei

dolcekurt83
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 17 nov 2011 15:54
Messaggi: 4

Top

arrivato ieri, approfitterò delle vacanze natalizie per sostituire il vecchietto a 4.200 rmp con il nuovo ssd..

Speriamo bene..

dolcekurt83
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: gio, 17 nov 2011 15:54
Messaggi: 4

Top

ragazzi..installato da poco più di 2 ore.. tutto ok finora, installazione delicata ma tutto è filato liscio.

Che dire, mi sembra una bomba, MOOOOOLTO più reattivo di prima!

Piccolo dubbio: devo fare qualcosa a livello TRIM (lo supporta? Ho su snow leopard 10.6.8)

Con che software riesco a guardare le performance in lettura/scrittura del nuovo disco?

ps: grazie a tutti per il supporto! :)

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
Complimenti per la scelta e applausi la capacità manuale. :hello1:
Il trim è supportato dall'aggiornamento 10.6.8.
Per quanto attiene alla sua utilità, mi ricordo che c'erano una discussione in merito, da queste parti
viewtopic.php?f=8&t=15670" onclick="window.open(this.href);return false;
:wink:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

francesco.pellisari
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 22 gen 2012 19:10
Messaggi: 17

Top

Salve, volevo chiederti lumi sulla sostituzione hd con ssd:
Ovviamente ho anche io un bellissimo macbook air ver a (a1237).
Volevo chiederti se consigli ancora di utilizzare il Renice K3vlar da 120Gb, oppure oggi è uscito qualche cosa di superiore.
Per l'acquisto l'ho trovato su ebay e amazon, altri consigli?

Un saluto
Francesco

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
Su Amazon?
Puoi mettere un link per favore?
Io sto cercando quello per la rev. B, senza successo.
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

francesco.pellisari
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 22 gen 2012 19:10
Messaggi: 17

Top

certamente, eccolo:
http://www.amazon.com/120GB-Renice-K3VL ... B004W70OHG" onclick="window.open(this.href);return false;
ciao
Francesco

Avatar utente
mauropasha
Stato: Non connesso
Geniale
Geniale
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 giu 2008 15:51
Messaggi: 13910
Località: Bari

Top

Contatta:
Grazie.
:wink:
mauro
se non sai cosa stai per fare, non lo fare
senza dimenticare che sbagliando s'impara

Avatar utente
Steve1977
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 giu 2009 16:05
Messaggi: 263

Top

francesco.pellisari ha scritto:Salve, volevo chiederti lumi sulla sostituzione hd con ssd:
Ovviamente ho anche io un bellissimo macbook air ver a (a1237).
Volevo chiederti se consigli ancora di utilizzare il Renice K3vlar da 120Gb, oppure oggi è uscito qualche cosa di superiore.
Per l'acquisto l'ho trovato su ebay e amazon, altri consigli?

Un saluto
Francesco
Il Renice K3vlar sul MBA Rev. A è sempre quello consigliato, ma quello su amazon non mi sembra particolarmente conveniente: hai provato a dare un'occhiata al link in prima pagina? È parecchio che non controllo sullo shop indicato, ma lo ricordo più economico (ma posso anche sbagliarmi).
"Stay hungry, stay foolish"

iMac 27" i5 2,66 Ghz, 8Gb Ram
Macbook 13" White 2,2 Ghz, 4Gb RAM, SSD 128Gb
iPhone 4S Black 64Gb
iPad 16Gb Wi-Fi

francesco.pellisari
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 22 gen 2012 19:10
Messaggi: 17

Top

Ciao Steve,
grazie del consiglio. In realtà le cifre sono notevolmente differenti:
computermania 286 €
amazon 288$

la differenza è notevole, oggi l'€ è quotato 1.3, pertanto stiamo parlando di un 30% di risparmio.
Poi c'è il piccolo problemino che quando lo devi portare in italia devi pagare il trasporto e l'iva, pertanto non è piu conveniente. Nel mio caso specifico però ho la mia societa con sede a Cambridge in UK e per qualche motivo oscuro in inghilterra amazon non fa pagare ne trasporto e tasse.

Un caro saluto

FRancesco

francesco.pellisari
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 22 gen 2012 19:10
Messaggi: 17

Top

Ciao Steve, sono di nuovo io con questo incubo. Arrivato HD, tutto ok ma non riesco a clonare la partizione windows. Ho provato con winclone, mi crea perfettamente l'immagine (33Gb), se voglio montarla nessun problema, ma quando gli chiedo il restore sulla nuova partizione fat32 (40Gb) mi da errore, la partizione fat32 scompare e se vado a controllare con utilitydisc, scopro una partizione da 33gb generica non attiva e un'altra da 6Gb non usabile. Ho provato ghost da windows ma necessita un boot esterno e non sono riuscito a fare una pennina usb bootable e non sono riuscito a trovare il modo di usare HD insieme al k3vlar con hub usb.
Puoi darmi un aiuto?

grazie ancora

Francesco Pellisari

francesco.pellisari
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 22 gen 2012 19:10
Messaggi: 17

Top

Grazie Steve dei tuoi consigli, ho montato il k3vlar da 120Gb. Funziona in modo fantastico.
Piccolo consiglio a chi vuole accingersi nel farlo:
attenzione al fissaggio della gomma attorno all'hd, deve essere perfettamente complanare.
Non mettete nessun gommino e non impazzite nel togliere il foam dall hd originale per metterlo sul k3vlar, non serve a nulla.
Ciao a tutti

Francesco

Avatar utente
Steve1977
Stato: Non connesso
Expert Latitante
Expert Latitante
Avatar utente
Iscritto il: lun, 08 giu 2009 16:05
Messaggi: 263

Top

Sono felice che tu sia riuscito a farcela seguendo la guida :)

Per curiosità, come hai risolto il problema della clonazione della partizione di Windows? Magari può essere utile a qualcuno.
"Stay hungry, stay foolish"

iMac 27" i5 2,66 Ghz, 8Gb Ram
Macbook 13" White 2,2 Ghz, 4Gb RAM, SSD 128Gb
iPhone 4S Black 64Gb
iPad 16Gb Wi-Fi

Rispondi

Torna a “Hardware”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti