Moderatore: ModiMaccanici
Gimp non è un valido sostituto di Photoshop, ne a livello di interfaccia che personalmente trovo inaccettabile visto che semrba ancora quella di una applicazione linux di 15 anni fa, ne nella gestione del colore, ne a livello di editing dell'immagine.Scasi_1980 ha scritto: ↑sab, 19 ott 2024 00:26Buona la sera a tutti\e,
sono sempre contento di scrivere su questo forum, ma purtroppo il tempo è poco a disposizione e pertanto ho degli orari molto balordi.
Spero tanto che gli admin si mettano una mano sul cuore per l’argomento che tratterò; ma non avevo altra alternativa, in quanto so che c’è gente molto comptente.
Usavo da molto tempo versioni piratate o ceackate di Adobe Illustrator o Adobe Photoshop, ma purtroppo ad oggi sono arrivato al capolinea, non voglio nemmeno chiedere come crakarle; ma voglio sapere con onestà e sincerità se i programmi inskape e gimp sono dei validi sostituti di Adobe Illustrator e Adobe Photoshop, se inskape apre i file.ai e se Gino apre i file .psd e se hanno funzionalità simili a Photoshop e Illustrator.
Chiedo solo di non essere delapidato per questo argomento o crocifisso in sala mensa come diceva il buon Fantozzi.
Nel ringraziarvi auguro tante buone cose a tutti Voii.
Saluti.
Scasi_1980
Buonasera Hammarby,
Ciao Scasi,Scasi_1980 ha scritto: ↑sab, 19 ott 2024 18:52
Buonasera Hammarby,
È un onore sentirti, spero tutto bene in Norvegia, io ormai non abito più a Milano ma sono in Sardegna a parte questo sinceramente spero le cose vadano per il verso giusto.
Volevo avere un tuo parere su Sequoia, un parere onesto e sincero, a me sembra uguale a Sonoma ma volevo capire da parte tua come architettura se è stata cambiata o migliorata, anche perché su un M2, mi sembra di avere ancora Sonoma.
Ancora grazie delle risposte che riceverò e tante buone cose .
Non ditemi che poi con la mia pelle depilata farete il regalo al mega direttore una sedia in pelle umana.
Tanti cari saluti.
Scasi_1980.