Modem Router Tim Hub 1 Gen con 2 porte che vanno a 1000 MB/s e altre 2 a 100 Mb/s

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1810

Top

Buonasera a tutti/e,

Vi ringrazio delle risposte che mi darete in merito alla mia problematica, ma non so dove andare a sbattere la testa in questo momento sto facendo prove su prove ma senza ottenere alcun risultato positivo. Il problema come descritto nel titolo dell'apertura del topic, riguarda le porte che due vanno a 1000 MB/s e le altre 2 a 100 MB/s .
Dalle verifiche effettuate ho riscontrato che tutte le porte del router vanno a 1000 MB/s ma le due porte dove sono collegati due switch della netgear un GC110P e un GC728XP sistematicamente trasmettono a 100 MB/s.

Le prove che ho fatto sono le seguenti:
1) Reset modem router e riconfigurazione manulae
2) Ho testato gli switch con cavi in cat 5e in quanto lavoro con cavi in cat 7 o 8 SFTP con riavvio degli switch nulla
3) Ho verificato se esisteva la voce Port Setting nel modem router ma nulla
4) Ho verificato anche il corretto funzionamento delle basi Airport di Apple e sono configurate correttamente

L'unica prova che mi rimane da fare sarebbe lo scollegamento dei carichi degli switch e vedere se vanno a 1000 Mb/s fino a trovare il colpevole, pensavo di usare questa tattica, ma non so se sia giusta o meno.

Tengo a precisare che non ho nella mia zona una FTTH ma sono collegato ad una FTTC e la velocità massima è di 130 MB/s massimi, però è alquanto seccante vedere che 2 porte vadano a 1000 Mb/s e altre 2 porte vadano a 100 MB/s anche perchè a queste due porte dove sono collegati gli switch parte tutto il networking.


Vi ringrazio per le risposte che riceverò ma non sono dove sbattere la zucca.
Tanti cari saluti.
Scaasi_1980.
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

Carissimo Scasi_1980,
sono due bei switch, managed, non due switch unmanaged da pochi euro.
I led delle porte RJ45 del GC110P, I led di sinistra mi sembra ma ho avuto poco a che fare con dei managed, sono verdi o arancioni/ambra?
verde, lampeggiante verde quando c'è passaggio dati significa che vanno a 1 Gb/s altrimenti led arancioni vuol dire 10 o 100 Mb/sec.
di norma autonegoziano la velocità. dal browser si entra negli switch e si configurano, non so se si può forzarli sul full duplex a 1 Gb/s.
mi occupavo di reti troppi anni fa, ora non ho più le competenze, mi sembra di ricordare che se un dispositivo non ha una scheda di rete da 1 Gb/s
la rete andava alla velocità del dispositivo con la scheda di rete inferiore..da 100 Mb/s esempio... ma erano switch unmanaged, la Genova tirchia :)
bastava che ci fosse uno o due switch con il numero di porte per tutti e che costasse poco poco poco.. :)
provi a spegnere tutti i Mac, webcam, stampanti rete,Nas etc
solo un Mac che ha sicuramente porta da 1 Gb/s... il led deve essere verde... se lo è accenda uno per uno gli altri dispositivi.
quindi router, switch e un Mac acceso. se è arancione il led da vedere configurazione o router o switch..
ma sono prove che forse al giorno d'oggi non hanno senso... 20 anni fa avrei fatto cosi... 20 anni fa difficile avere 1 Gb/s ... erano o 10 o 100 Mb/s
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1810

Top

Buongiorno Paolinoweb,

ti ringrazio della pronta risposta e delle delucidazioni che mi hai fornito e mi scuso se rispondo solo ora.
Rispondendoti per punti, sullo Switch Gc110P i led delle porte risultano essere tutte Verdi mentre sullo Switch GC728XP alcune sono arancioni (ma non comprendo il motivo inerente allo Switch GC110P, nel quale le porte sono tutte con led verde; e la porta de modem router continui a comunicare a 100Mb/s).

La prova che mi consigli di effettuare sarebbe quella di scollegare i carichi delle porte arancioni indicate sugli Switch e vedere se la situazione cambia, oppure di scollegare completamente tutti i cricchi dagli Switch?
Per gli apparati che utilizzo posso confermare che tutti gli apparti disponibili di schede direte 10/100/1000 tranne la Tv e la base Arlo di video sorveglianza e forse i telefoni Gigaset per il resto sono tutti con schede lan 10/100/1000.

Chiedo anche se prima di arrivare ad una soluzione così drastica, (in quanto ho configurato tutto lo studio e la casa in domotica), se non ci sia una soluzione o qualche parametro da dettare negli Switch?

Avevo pensato anche ad un’altra possibile soluzione ma non so alquanto fattibile, di sostituire uno Switch con un’altro e di vedere se questo portava la porta 1000 Mb/s del router.

Se dovessi avere altre possibili soluzioni, senza arrivare allo scollegamento dei carich,i o ad operazioni più invasive, sono comunque a completa disposizione per ulteriori prove o test.

Nel ringraziarti e nello scusarmi se scrivo così in ritardo ti ringrazio vivamente dell’aiuto che mi dai e ti auguro un buon proseguimento di giornata

Saluti.
Scasi_1980.
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5974
Località: Stockholm, SE

Top

Se gli swtch hanno un programma di configurazione, assicurati che le porte che usi per il collegamento siano configurate per la negoziazione della velocità, altrimenti di default vanno in Fast Ethernet.
Anche i cavi possono causare il fallimento della negoziazione ma siccome hai almeno una porta che va in Gigabit Ethernet, puoi provare ad atta3uno switch
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1810

Top

Hammarby ha scritto:
sab, 24 ago 2024 18:15
Se gli swtch hanno un programma di configurazione, assicurati che le porte che usi per il collegamento siano configurate per la negoziazione della velocità, altrimenti di default vanno in Fast Ethernet.
Anche i cavi possono causare il fallimento della negoziazione ma siccome hai almeno una porta che va in Gigabit Ethernet, puoi provare ad atta3uno switch
Buonasera Hammarby,

è un'onore la tua presenza in questo topic da me aperto, e ti ringrazio della pronta risposta che mi hai dato. Volevo fare solo una breve introduzione in modo che non ci possano essere pareri discordanti e si arrivi ad una soluzione nel minor tempo possibile, in quanto la uso come linea internet lavorativa.
A tutt'oggi non abito più a Milano ma abito in Sardegna dove non è presente FTTH ma è solo presente FTTC pertanto questo indica già una velocità scarsa peggio di quella del Africa parliamo di 130 Mb/s stimati veritieri 90 MB/s misurati da terminale.
I cavi che posseggo sono tutti SFTP cat 7 o cat 8 e gli Switch sono due Netgear GC110P e un GC728XP, il modem è un Tim Hub prima generazione.

Sono partito da queste verifiche:

1) Verificato le basi airport e sono configurate regolarmente sia wi-fi che ethernet
2) Reset manuale modem Telecom e inserimento dei dati del modem manualmente
3) Ho scambiato di porta i due Switch mettendole sulle porte che andavano a 1000 Mb/s e quando ho collegato gli Switch a tali porte gli Switch trasmettevano nuovamente a 100 Mb/s
4) Sono sceso di categoria di cavo con lo Switch GC110P e ho messo un cat 5e da 2 metri e non è cambiato nulla.
5) Ultima prova ho sostituito lo Switch GC110P che aveva tutte le porte con led verdi (questo indica che le porte trasmettono a 1000 Mb/s e arancioni a 100 MB/s) con uno Switch Netgear riavviando il modem router ma la porta del modem router è rimasta sempre a 100 MB/s.
6) Ho verificato anche nelle impostazioni del modem router Tim Hub che ci fosse una voce con scritto Port Settings per aumentare le velocità delle porte ma nulla.

La seccatura è che tutte le porte non trasmettono a 1000 Mb/s ma a favore ho una linea che oltre i 90 MB/s non va, ma se avessi una FFTH sarei molto incazzato, in quanto avrei una strozzatura della velocità.

Lo switch GC110P che ha tutte le porte con led verdi è quello che sto testando mentre il GC728XP ha 5 porte arancioni. Ora il mio dubbio è che sia castrato il modem anche perchè mettendo un'altro switch la porta del modem è rimasta a 100 MB/s, oppure ho delle impostazioni sbagliate sui due Switch, non so dove sbattere la zucca credimi

Spero che qualcuno che ne capisca più di me di Networking intervenga anche perchè ormai le prove che potevo fare le ho fatte tutte, e smontare una rete che gestisce sia la domotica di casa che il Networking diventa rognoso da rimettere in piedi.

Detto questo ti ringrazio e auguro una felice serata e per il resto spero vada tutto bene.
Saluti.
Scasi_198o.
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Avatar utente
amoeba
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: dom, 23 lug 2017 09:55
Messaggi: 585

Top

Scasi_1980 ha scritto:
sab, 24 ago 2024 22:44
Ora il mio dubbio è che sia castrato il modem anche perchè mettendo un'altro switch la porta del modem è rimasta a 100 MB/s, oppure ho delle impostazioni sbagliate sui due Switch, non so dove sbattere la zucca credimi

Spero che qualcuno che ne capisca più di me di Networking intervenga anche perchè ormai le prove che potevo fare le ho fatte tutte, e smontare una rete che gestisce sia la domotica di casa che il Networking diventa rognoso da rimettere in piedi.
buongiorno Scasi_1980, provo a mettere i miei due cent. Più che un esperto di networking, credo ti serva un esperto di... router Telecom! Potrebbe benissimo essere che il router abbia 2 porte che viaggiano a 100, e 2 porte che possano arrivare a 1000. Non 4 porte uguali. Se hai una porta che viene riconosciuta a 1000 sullo switch, collega a quello switch anche il cavo dell'altro switch scollegandolo dal router. Sul router lascia collegata solo 1 porta, quella che funziona a 1000.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5974
Località: Stockholm, SE

Top

Puoi postare un disegno sul come è attaccato tutto è su quali porta ha quale colore?

I miei switch hanno led arancio per indicare 1G e verde per 100M

Dove leggi le informazioni sulla velocità?
Come fai a misurare il link tra switch e router?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1810

Top

Buonasera a tutti/e,

Vi ringrazio del Vostro prezioso supporto che mi date e che mi darete in futuro per poter risolvere tale problematica.

Le porte del modem Tim Hub vanno tutte a 1000 Mb/s, ed anche spostando gli Switch sull3 porte 3 e 4 queste sono tornate a 100 Mb/s
.
Lo Switch GC110P ha tutte le porte verdi pertanto si presuppone che vadano a 1000 MB/s

Il secondo che è il GC728XP ha le porte arancioni 10 15 23.

https://postimg.cc/gallery/MZr7PmC

Da qui potete vedere le immagini, il Tim Hub con i cavi blu alla porta 3 e 4 sono i due Switch e di conseguenza ci sono i due Switch che sono collegati

Volevo solo far presente che poi dallo Switch GC728XP partono altri 3 Switch collegati in cascata che sono sempre della Netgear e sono sempre come velocità a 1000 Mb/s.

Se dovessero servire parametri inerenti agli Switch posterò anche i parametri che ho configurato su tali Switch.


Voglio anche precisare che è un’abitazione ad uso lavorativo e per portare Internet al primo piano questo era l’unico modo per portare Internet cablato anche al primo piano. I cavi nel muro di quando è stato fatto l’impianto elettrico sono cavi cat 5e .

Spero di acervi dato tutte le info di cui necessitavate per poter andare vanti e risolvere la problematica.

Ancora un grazie ad Hammarby e a tutte le persone che mi stanno aiutando.

Mi scuso se ho risposto in ritardo e Via auguro una buona serata.

Tanti cari saluti.
Scasi_1980.
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

segui consiglio di Amoeba collega solo alla porta del router che sai essere da 1000 Mb/s e in cascata metti gli switch.
dalle foto vedo già due led arancioni su uno degli switch , quindi su quelle periferiche vai a 100 Mb/s
sempre dalla foto del router sembra l' HUB TIM old generation che ha 3 porte ETH e 1 porta ETH/WAN che sono tutte a 1000 Mbps/s
Controlla anche sul web il pannello di controllo del router. oltre che sul pannello di controllo degli switch con che velocità negoziano

la prova che ti dicevo di staccare le periferiche non è cosi alienante. basta poi ricollegarle alla porte degli switch.. hai tutto in dhcp o statico?

questa situazione quali problemi comporta.. se scambi dati - file - in rete da Mac ad altro Mac o NAS o altri dispositivi, se sono GB o TB ovvio che deve essere tutto a 1000 mbps/s
ma se gli altri dispositivi usano la banda internet e non scambiano file, non vedo problema. la banda è quella. se sono telecamere, domotica di alexa o google, smart tv, console o altro.
se cablano la tua zona in FTTH, prima o poi, speriamo prima che poi, sarebbe bello che tutto sia a 1000 mb/s...

stacca cavo ETH dove negozia a 100 Mb/s, guarda che dipositivo è, controlla che abbia porte a 1000 mb/s
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5974
Località: Stockholm, SE

Top

Il manuale del gc110p dice che se il led è verde la porta lavora a 1G, quindi almeno quello switch e tutti i dispositivi connessi vanno a 1G.
Idem il manuale dell'altro switch, per cui io mi sentirei di affermare che va tutto bene tranne che per i tre cavi attaccati al secondo switch che però tu non dici a cosa sono connessi.

Ma soprattutto, chi ti dice che i port del router vanno a 100M e cosa c'è attaccato?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

amoeba ha scritto:
dom, 25 ago 2024 12:05
Scasi_1980 ha scritto:
sab, 24 ago 2024 22:44
Ora il mio dubbio è che sia castrato il modem anche perchè mettendo un'altro switch la porta del modem è rimasta a 100 MB/s, oppure ho delle impostazioni sbagliate sui due Switch, non so dove sbattere la zucca credimi

Spero che qualcuno che ne capisca più di me di Networking intervenga anche perchè ormai le prove che potevo fare le ho fatte tutte, e smontare una rete che gestisce sia la domotica di casa che il Networking diventa rognoso da rimettere in piedi.
buongiorno Scasi_1980, provo a mettere i miei due cent. Più che un esperto di networking, credo ti serva un esperto di... router Telecom! Potrebbe benissimo essere che il router abbia 2 porte che viaggiano a 100, e 2 porte che possano arrivare a 1000. Non 4 porte uguali. Se hai una porta che viene riconosciuta a 1000 sullo switch, collega a quello switch anche il cavo dell'altro switch scollegandolo dal router. Sul router lascia collegata solo 1 porta, quella che funziona a 1000.
Ciao Amoeba, leggendo i tuoi interventi, vedo che sei preparata con le reti.
20-25 anni fa, quando il router era collegato a switch entry level, oppure a degli hub :shock: si usavano anche quelli...
la velocità degli switch era di 10 MB/s o 100 Mb/s al massimo, se vi era collegato nella rete un computer con scheda a 10 MB/s e tutti altri computer avevano sk a 100 MB/s
tutta la rete girava a 10 MB/s

è un mio ricordo sbagliato? o qualcosa di vero c'è? forse erano gli hub...

ricordo ancora le reti con cavo coassiale e connettore BNC... :lol: se si interrompeva in un punto causava l'interruzione del segmento di rete ovviamente. molte università ed altri enti , statali avevano ancora BNC... quanti nuovi cavi stesi con gli RJ45 e quante crimpature... quanti RJ45 buttati, crimpati male.. non ricordo più la sequenza dei colori dei cavetti che andavano a RJ45
bianco/verde blu.... no non ricordo! però poi vado sul web a vedere!!
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

Hammarby ha scritto:
dom, 25 ago 2024 21:25
Il manuale del gc110p dice che se il led è verde la porta lavora a 1G, quindi almeno quello switch e tutti i dispositivi connessi vanno a 1G.
Idem il manuale dell'altro switch, per cui io mi sentirei di affermare che va tutto bene tranne che per i tre cavi attaccati al secondo switch che però tu non dici a cosa sono connessi.

Ma soprattutto, chi ti dice che i port del router vanno a 100M e cosa c'è attaccato?
Ciao Hammarby,
nella foto dello switch con i led arancioni quindi a 100 mb/s c'è etichetta scritta sul cavo.. difficile da leggere.. mi pare di vedere scritto samsung sulla porta 23
base e altra parola che non capisco sulla porta 21
sulla porta 15 non interpreto la scrittura.

cosa c'è attaccato a queste 3 porte?
a mio parere ci sono dispositivi quei 3 dispositivi che hanno la porta a 100 oppure la hanno a 1000 ma non autonegoziano.
le porte del router vanno a 1000 mb/s ho visto dal manuale.. sempre che non bisogna dare impostazione nel router a 1000... ma dovrebbe autonegoziare alla velocità massima se trova un dispositivo a 1000....

Caro Scasi_1980_ cosa c'è collegato a quelle porte?
poi come è la struttura della rete? avere semplice disegno e sapere che dispositivi ci sono, oltre a sapere se ci sono dispositivi che non hanno porta ETH ma usb-c ..si usa un adattatore quindi..
l'adattatore eventuale/i se presenti autonegoziano a 1000?

tante info.. poi sono spuntati altri 3 switch se non erro..
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5974
Località: Stockholm, SE

Top

Lui dice che il router ha 4 port, due vanno a 1G ed io deduco siano connesse agli switch Netgear.
Gli altri 2 port lavorano a 100M

Non sono gli switch il problema.

Ripeto le domande
1. Come fa a dire che i port lavorano in Fast Ethernet?
2. Cosa c'è attaccato a questi port?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1810

Top

Buonasera a tutti/(e,

Vi sono molto grato delle risposte che mi state dando e se non rispondo in termine tecnico Ve ne prego di scusarmi. Partendo dalla situazione del modem router che è il vecchio modem Tim Hub di prima generazione, i cavi blu più grossi che vedete sono cavi in cat 8 sftp che prima erano sulla porta 1 e 2 che andavano 1000 Mb/s ora sono sulla porta 3 e 4 ed anche quelle andavano a 1000 Mb/s ma avendoli spostati sono scesi a 100 MB/s.

Lo switch GC110P che comunque ha tutte le porte verdi continua a trasmettere a 100 MB/s e questo mi fa strano in quanto dovrebbe andare a 1000 Mb/s

Nelle altre porte sempre collegate al modem router c'è un hub della Philips Hue ed il cavo nero che parte dal modem va nel muro porta internet al primo piano.

Proseguendo con lo Switch GC728XP le porte che trasmettono a 100 MB/s sono riferite a un gruppo di continuità connesso SMT1000IC uno switch della Netgear con porte a 1000 MB/s e un cavo lan Tv che è l'ultima porta la 23 che poi va nel muro.

Comunque a grandi linee dovrebbe essere fatta così la configurazione, ma comunque in questi giorni ristudierò meglio come ho fatto tutta la rete e vi fornirò dettagli e correzioni. Vi scrivo questo in quanto prima questa era solo una casa di vacanza e la rete era piccola e meno complessa di adesso ma ora che vivo quei ho dovuto espanderla per uso sopratutto lavorativo.

In risposta al gentilissimo Paolinoweb:

Gli in dirizzi ip sono tutti impostati manualmente e ogni indirizzo ip è inserito nel modem router con il suo Mac Address di riferimento.
Sono in possesso di cinque Nas due Synology uno a 6 dischi un'altro Synology con 3 Dischi e 2 Nas WesternDigital a 2 dischi.

Come detto in precedenza devo soffiare sul modem per farlo andare più forte anche perchè come velocità stimata sono 130 Mb/s veritiera sono 90 MB/s, tutto questo per dire che se avessi i 1000 MB/s (un sogno) avrei la strozzatura e sarei doppiamente incazzato ma avendo 90 Mb/s e non andare oltre i 90 MB/s mi va bene fino ad un certo punto, ma vedere un modem che ha con due porte a 1000 Mb/s e le altre due a 100 Mb/s dove sono collegati gli switch mi va bene fino ad un certo punto.

Se io collego gli switch alla porta 1 2 3 4 questi sistematicamente negoziano a 100 MB/s e ho ancora più fastidio vedere lo Switch GC110P con tutte le luci verdi che trasmette a 1000 Mb/s e invece alla porta del modem ne vedo 100 MB/s.

Dico questo anche perchè la Netgear mi ha sempre detto che le porte verdi vanno a 1000 MB/s e le arancio a 100 MB/s

Nei disegni non sono molto bravo, ma comunque cercherò di fare del mio meglio per buttare giù anche uno schizzo della rete che ho in questa abitazione

Nel ringraziarvi Vi auguro un buon proseguimento di serata e tante buone cose.

Saluti.
Scasi_1980
Ultima modifica di Scasi_1980 il dom, 25 ago 2024 22:45, modificato 2 volte in totale.
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Avatar utente
Hammarby
Stato: Non connesso
Unix Expert
Unix Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 29 ott 2009 14:28
Messaggi: 5974
Località: Stockholm, SE

Top

Ciao, potresti per cortesia provare a rispondere alle domande?

Come fai a sapere che i link vanno a 100M?
Cosa c'è attaccato?
Ognuno è come Dio lo ha fatto, ahimé...
...e spesso peggio.

Cervantes

Torna a “macOS 14 Sonoma”