Problema Apple Hardware Test codice PN001 (Fonte di alimentazione)

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1810

Top

Buonasera a tutti/e,

Vi ringrazio per le risposte che riceverò e spero di essere il più chiaro possibile per far comprendere a Voi nel migliore dei modi la mia richiesta di oggi mentre ho eseguito una diagnostica del Apple Hardware Test la ha passata senza alcun problema tre volte restituendo il codice ADP000, che indica nessun problema riscontrato. Ma siccome questo Mac era alimentato da un cavo volante con interruttore fatto da me alla penultima diagnosi è uscito il codice di riferimento PN001 (che indica problemi di alimentazione e difatti non vedevo la spia luminosa del MagSafe illuminata). Sta di fatto che ho ricollegato la presa dell' alimentatore a muro e ho rifatto il test altre due volte e come esito è sempre stato ADP000 Nessun problema rilevato.

Adesso il mio dubbio è questo: Se è accaduto una sola volta che è uscito questo codice e tutte le altre volte il test è stato passato regolarmente ed il problema era del cavo fatto da me che non alimentava il Mac questo deduce il fatto che il MacBook Pro non ha problemi hardware? La Apple mi ha anche confermato che se fosse rilevato un problema, ad un componente hardware questo verrebbe segnalato ad ogni diagnostica mi confermate questo?

Giusto per essere corretto fino in fondo con Voi guru e persone più competenti ed esperte di me vi confido anche che il MacBook Pro lo hanno visionato con una diagnostica in Apple Store Piazza liberty a Milano e come problemi hardware non hanno trovato nulla

Scusatemi del papiro ma volevo essere certo di aver spiegato al meglio la problematica anche perchè a tutt'ora sono abbastanza sotto schock da tale situazione.

Nel ringraziarvi auguro buona serata a tutti voi.
Saluti.
Scasi_1980
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1810

Top

Buonasera a tutti/e,

vedo che il mio post viene visto da diverse persone ma fino ad ora nessuno ha saputo darmi lumi. Qualcuno mi dia delle risposte o un chiarimento inerente alla problematica che Vi ho esposto.
Nel ringraziarVi auguro una serena serata a tutti voi.

Saluti.
Scasi_1980
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5745

Top

Scasi_1980 ha scritto:
gio, 08 ago 2024 22:07
... Adesso il mio dubbio è questo: Se è accaduto una sola volta che è uscito questo codice e tutte le altre volte il test è stato passato regolarmente ed il problema era del cavo fatto da me che non alimentava il Mac questo deduce il fatto che il MacBook Pro non ha problemi hardware? La Apple mi ha anche confermato che se fosse rilevato un problema, ad un componente hardware questo verrebbe segnalato ad ogni diagnostica mi confermate questo?

Giusto per essere corretto fino in fondo con Voi guru e persone più competenti ed esperte di me vi confido anche che il MacBook Pro lo hanno visionato con una diagnostica in Apple Store Piazza liberty a Milano e come problemi hardware non hanno trovato nulla
Ciao Scasi. Come hai scritto tu stesso, pare proprio che l'errore sia uscito una sola volta e non si sia più ripetuto negli innumerevoli altri test che hai effettuato, quelli fatti da te (almeno cinque) e quelli che hai fatto fare in Apple Store. Personalmente sono propenso a credere che, come ti hanno detto in Apple Store, il tuo Mac non abbia nessun tipo di problema.

Forse, se posso permettermi, il problema è più tuo che del Mac. Mi sembra tu sia un po' troppo ansioso riguardo ad eventuali problemi hardware. Non ho mai sentito di altri utenti che dopo una diagnostica hardware effettuata ad un Mac che non mostra alcun problema ma fatta solo di "controllo" e risultata negativa e quindi senza problemi riscontrati, poi effettui il test altre 4 volte. Posso capire che ognuno abbia un suo diverso carattere e probabilmente usando il Mac per lavoro ci sia un po' di preoccupazione in più... ma comunque io mi sentirei di consigliarti di non pensarci. Credo che il Mac sia a posto. :)

... E comunque, quando il Mac si romperà (non dico "se", ma dico "quando") te ne accorgerai. Senza bisogno di effettuare alcuna diagnosi. :D :wink:

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1810

Top

Jethro ha scritto:
lun, 12 ago 2024 21:36
Scasi_1980 ha scritto:
gio, 08 ago 2024 22:07
... Adesso il mio dubbio è questo: Se è accaduto una sola volta che è uscito questo codice e tutte le altre volte il test è stato passato regolarmente ed il problema era del cavo fatto da me che non alimentava il Mac questo deduce il fatto che il MacBook Pro non ha problemi hardware? La Apple mi ha anche confermato che se fosse rilevato un problema, ad un componente hardware questo verrebbe segnalato ad ogni diagnostica mi confermate questo?

Giusto per essere corretto fino in fondo con Voi guru e persone più competenti ed esperte di me vi confido anche che il MacBook Pro lo hanno visionato con una diagnostica in Apple Store Piazza liberty a Milano e come problemi hardware non hanno trovato nulla
Ciao Scasi. Come hai scritto tu stesso, pare proprio che l'errore sia uscito una sola volta e non si sia più ripetuto negli innumerevoli altri test che hai effettuato, quelli fatti da te (almeno cinque) e quelli che hai fatto fare in Apple Store. Personalmente sono propenso a credere che, come ti hanno detto in Apple Store, il tuo Mac non abbia nessun tipo di problema.

Forse, se posso permettermi, il problema è più tuo che del Mac. Mi sembra tu sia un po' troppo ansioso riguardo ad eventuali problemi hardware. Non ho mai sentito di altri utenti che dopo una diagnostica hardware effettuata ad un Mac che non mostra alcun problema ma fatta solo di "controllo" e risultata negativa e quindi senza problemi riscontrati, poi effettui il test altre 4 volte. Posso capire che ognuno abbia un suo diverso carattere e probabilmente usando il Mac per lavoro ci sia un po' di preoccupazione in più... ma comunque io mi sentirei di consigliarti di non pensarci. Credo che il Mac sia a posto. :)

... E comunque, quando il Mac si romperà (non dico "se", ma dico "quando") te ne accorgerai. Senza bisogno di effettuare alcuna diagnosi. :D :wink:

Buonasera Jethro,

si hai colpito nel segno, sono molto ansioso su tali problematiche, anche perchè usandolo a scopo lavorativo, e non vivendo più a Milano e vivendo in Sardegna, sono in una zona dove ogni due per tre ci sono abbassamenti di tensione, e mi sono premurato di proteggere tutte le mi apparecchiature elettroniche con gruppi di continuità. Questo è il primo motivo della mia ansia a livello hardware; di conseguenza il centro autorizzato Apple dista da casa mia a 40 min di macchina.

La seconda motivazione è proprio per l'uso lavorativo che ne faccio e cerco di avere meno noie possibili ed avere una continuità lavorativa affidabile. Il contro come cigliegina sulla torta è una connessione ad internet pessima che dopo 6 e dico 6 mesi di lotte con la società Telecom sono riuscito ad avere 130 Mb/s, tenendo conto che partivo da una connessione a 60 Mb/s.

I 130 Mb/s non sono poi reali in quanto fatti con lo speedtest di Ookla; ma se fatti da terminale con Hombrew scendiamo a 90 Mb/s pertanto ho guadagnato solo 30 Mb/s in più in sei mesi e di FTTH manco l'ombra si vede.

Senza dilungarmi troppo, dopo un lungo servizio sto cambiando monitor, in quanto a tutt'oggi ho un Thunderbolth Display del 2012, ora sto passando ad uno Srudio Display da 27 pollici che dio la mandi buona e che tale monitor duri come il Thunderbolth Display.

Comunque Jethro grazie di avermi risposto e spero di averti chiarito ogni mio dubbio sulle mie preoccupazioni inerenti all' hardware del mio portatile e all' hardware in generale in mio possesso. E' stato un' onore ed un piacere sentirti e spero che tutto il resto vada bene, ti auguro tanta serenità e felicità.

Buona serata.
Scasi_1980.
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

Buonasera Scasi_1980,

mi era sfuggito il tuo post, Jehtro ha dato risposta perfetta.
però se è ansioso sui possibili problemi dei Mac, non si usa un cavo volante e un interruttore !!

vuol dire cercarsela un pò... :) non sapendo cosa ha fatto esattamente, può essere che fosse tutto saldato bene, oppure aver usato una morsettiera, la classica bianca da elettricista, sono cose che si fanno normalmente, abbastanza sicure, spesso si lascia anche la morsettiera se tutto ben stretto, invece che risaldare o cambiare cavo. questo in ogni ambito elettrico.
si può dare bella girata di nastro alla morsettiera e tanti problemi elettrici risolti.. ho fatto tanti di quei collegamenti volanti che non le dico... a volte ci ho rimesso facendo corto.. saldavo 2- 3 fili
ma non li isolavo, li piegavo in modo stessero distante dagli altri solo per fare prima, magari non avevo nastro sottomano ed anche per colpa della troppa confidenza...

la fibra... entrando nel router si vedono i valori di downstream e upstream che arrivano dalla cabina al router. quelle sono le massime velocità raggiungibili, a volte se vogliono i tecnici telecom
possono aumentare la banda, lavorando in cabina, cosa che è successa a Lei... ma bisogna tempestarli di chiamate per ottenere più velocità.. a volte non si può ma un margine lo hanno...

speedtest .. è farsi idea di quanta banda si ha all'incirca. dipende da tanti fattori il risultato.. il server a cui ci collega, quanta banda ha quel server in quel momento..

io uso questo sito : https://test2.fibertelecom.it
da dove si possono tirare giù file di prova da 1 Gb, 5 Gb, 10 Gb oltre a file di tante grandezze. i 10Gb è il file più grande
questo sito fornisce moltissima, veramente tanta banda, scaricando il file da 10Gb vedremo il massimo a cui si arriva, non è costante velocità, scende, poi risale di nuovo a quel valore, ancora scende poi sale al picco... si capisce velocità max raggiungibile dalla nostra banda... poi se si entra nel router e la si vede ed è la reale. poi a livello pratico non tutti i siti danno la stessa banda e download può essere più basso.

La saluto, buon proseguimento.

paolinoweb














,
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

joseterra
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
Messaggi: 1458

Top

credo sia solo occasionale e non rilevante, giacché pare dipendere solo dal cavo che hai usato: se non hai problemi di ventole che partono al massimo ed il mac non risulta rallentato, ignora questo test..ed usa un cavo di alimentazione di buona qualità ;)
MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
Qualche Hackintosh
Qualche Apple Silicon per lavoro
Qualche PC Windows

Avatar utente
Scasi_1980
Stato: Non connesso
Pietra Miliare Maccanica
Pietra Miliare Maccanica
Avatar utente
Iscritto il: dom, 13 gen 2013 23:11
Messaggi: 1810

Top

Buongiorno a tutti/e,

grazie del supporto che mi state dando e mi sono rassicurato che il problema era inerente al cavo non di buona qualità e l’errore si sarebbe ripetuto ogni volta che eseguivo il test e questo fortunatamente non è accaduto.

Vi ringrazio ancora del supporto e dell’assistenza che mi state dando.

Ps: qualcuno di Voi ha già usato il nuovo Studio Display della Apple come vi trovate? Me lo devono consegnare e spero che abbia la stessa durata del monitor Apple Thunderbolth Display.

Ancora grazie di tutto e a vi auguro un buon proseguimento di giornata.

Tanti cari saluti.
Scasi_1980.
Allo sbarco negli Stati Uniti, Einstein, come tutti gli emigrati, ricevette un modulo da compilare.Fra le molte domande cui bisognava rispondere ce n'era una che domandava:"Razza di appartenenza?”E lui scrisse: "Umana".
Albert Einstein

Torna a “macOS 14 Sonoma”