andrea_mac ha scritto: ↑mar, 02 lug 2024 17:51SuperDuper! lo fa ancora il clone completo avviabile del disco (completo, non incrementale).mauripucci ha scritto: ↑mar, 02 lug 2024 16:38Credo che quanto evidenziato sopra sia da approfondire (ovvero l'uso di SuperDuper per clone avviabile)... quando avrò tempo proverò, al netto della pubblicità ecco cosa promette:paolinoweb ha scritto: ↑gio, 16 mag 2024 20:11Io ho clonato Ventura prima del passaggio a Sonoma con SuperDuper! ...
Però a qualcuno non piaceva l'idea di usare SuperDuper! quindi io non l'ho citato.
Ho citato gli articoli di CCC perché tempo fa cercavo di avviare il mio MBP16 da un disco esterno clonato con CCC ed ho scoperto queste cose carine che abbiamo trattato.
PS: ho girato i link agli articoli perché sono dispettoso e perché (lo ammetto) non mi erano piaciute alcune risposte secche.
PS: ho anche cercato gli accessi di Rompiballe ma non li ho trovati![]()
PS: qualcuno capirà![]()
Ciao,
Scrivo su questo thread per evitare di aprirne uno nuovo.
Per esigenze lavorative mi trovo spesso ad installare i sistemi operativi che Apple rilascia dopo il WWDC su un disco esterno e di conseguenza mi trovo con la situazione in cui devo fare il travasare tutto il sistema operativo da disco esterno al disco interno del Mac.
Leggendo i vari post, ho letto che SuperDuper dovrebbe fare al caso mio, ma da quello che ho capito potrebbero esserci qualche problema per i Mac con processore ARM.
E' ancora cosi ?
Ho letto sulla pagina di SuperDuper che è compatibile, ma prima di imbarcarmi in questa attività, vorrei essere sicuro al 100%.