Apple non consente più di creare cloni avviabili di macOS Sonoma su Mac Apple Silicon?

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
andrea_mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 dic 2008 14:17
Messaggi: 2971
Località: Kernel Linux

Top

Tra l'altro ogni tanto mi chiedo… chissà se conosco qualcuno di persona, qui sul forum, senza saperlo :-)
    UNIX Live Free or Die!

    Avatar utente
    Parsifal
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Avatar utente
    Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
    Messaggi: 1531
    Località: Napoli

    Top

    Caro Andrea_mac
    ormai di "roba apple" se ne vende tanta ma di persone che sono cresciute con Mac e cercano di usarlo al meglio ce ne sono poche... è probabile che molti di noisi conoscano, semmai non di persona ma di sicuro per aver interagito anche su altri Forum. Con Joseterra... si ci si conosce da più di 30 anni... e dal Nick avevo un "sentore" ... dopotutto da 20 dei 30 anni lavoriamo in città differenti...
    Tanti anni fa si organizzavano delle cene per gli iscritti al forum... non so se si fanno ancora queste cose. Franz è uno dei decani, dovresti chiedere a Lui
     iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
     MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

    Avatar utente
    Scialla
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Avatar utente
    Iscritto il: mer, 12 ago 2009 19:27
    Messaggi: 18147
    Località: Torino

    Top

    Lo scrivevo su Telegram, lo scrivo anche qui.... Bombich dice chiaramente ANCHE che le copie su disco esterno non funzionano se il disco interno è morto (su Silicon)

    Se il disco interno è saldato e muore, siamo quindi al Mac usa e getta sembra.... :(
     Il futuro (Apple)? Nammerda!

    Di un costoso Mac si può fare a meno, di macOS no... (cit. fax)

    joseterra
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
    Messaggi: 1385

    Top

    andrea_mac ha scritto:
    mar, 02 lug 2024 10:06
    joseterra ha scritto:
    mar, 02 lug 2024 08:36
    Parsifal ha scritto:
    dom, 30 giu 2024 13:55
    Grazie mille
    ..ci siamo sentiti per mp ed abbiamo scoperto che ci conosciamo da 30anni e, ora, sono in difficoltà, perché non credo di poter mai esser più esperto di te! Anzi, direi che sia davvero difficile esser più esperto di te nel mondo Mac..(e non solo, anche nella ricerca)..
    OH che bello! :-)
    Tra l'altro a me sembra di conoscervi anche se non ci conosciamo :-) ;-)
    sì, trovo che sia una bellissima coincidenza: parsifal, è stato (e, secondo me, è ancora) un vero esperto dei mac..ricordo che se avevi un problema con MacOS 9, se non c'era lui in giro in laboratorio, non ne uscivi..credetemi, ne sa molto più di quanto, modestamente, faccia comprendere ;)
    Parsifal ha scritto:
    mar, 02 lug 2024 09:43
    Grazie andrea_mac
    A me serve un disco di avvio USB con il vecchio sistema BigSur che non funge da BackUp ma da sistema indipendente per far girare alcuni vecchi software. Poi mi troverei a copiare manualmente i files che mi servono da un disco all'altro. Per questo credo che una copia Legacy possa andare bene anche se nel frattempo aggiorno il Mac sorgente a sistemi successivi... spero.Mi ero inserito qui perché avevo pensato di poter "provare la compatibilità (non garantita) di alcuni software usando il clone per un aggiornamento del MacOS e non il disco interno... Per poi decidere se aggiornare o meno il Mac.
    Da quanto emerge mi sa che la cosa più sicura sia usare il clone che già ho e che funziona, per far girare, quando serve, i vecchi software ed aggiornare serenamente il disco interno (e qui vorrei un conforto, da chi ha qualche esperienza, sul fatto che poi il vecchio clone Legacy con BigSur sia in grado di avviare un Mac che nel disco interno ha Monterey o successivi).
    Per il BackUp di base uso copiare i files importanti su unità esterne in almeno dulice copia... e credo che prima o poi accetterò anche di usare Time machine che hop sempre considerato un sistema che serve solo a consumare dischi visto che 9,9 volte su dieci ho trovato più utile re-installare e ricopiarmi i files di lavoro che mi servono.
    PS, parliamo sempre di un macBookPro con processore intel i9. con gli M1 e seguenti mi sa che ci metto una croce sopra e cambio la mia fede...
    ..secondo me, hai due possibilità:
    1) (più semplice, ma devi controllare bene su Bombich, in merito all'uso complessivo di un clone così ottenuto) fai, come stai immaginando, un clone di Big Sur (dal tuo disco interno al disco esterno) e lo usi come "muletto" per far funzionare i programmi per la ricerca;
    2) installi Big Sur (o, secondo me, meglio Catalina) direttamente ed ex novo su disco esterno, installando solo i programmi che ti servono.
    MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
    MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
    MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
    MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
    Qualche Hackintosh
    Qualche Apple Silicon per lavoro
    Qualche PC Windows

    joseterra
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
    Messaggi: 1385

    Top

    Scialla ha scritto:
    mar, 02 lug 2024 10:44
    Lo scrivevo su Telegram, lo scrivo anche qui.... Bombich dice chiaramente ANCHE che le copie su disco esterno non funzionano se il disco interno è morto (su Silicon)

    Se il disco interno è saldato e muore, siamo quindi al Mac usa e getta sembra.... :(
    sono d'accordo, è quello che mi preoccupa ed era quello che volevo far capire a shines75
    joseterra ha scritto:
    mar, 02 lug 2024 07:28
    Lo stesso produttore di CCC, sconsiglia questa soluzione, legacy o no. Perché, in questo modo, non potrai mai usare il disco esterno come unità di recupero per quello interno (semmai capitasse qualcosa al MB, non potrai avviare il disco esterno) e, almeno generalmente, questo è uno scopo. Nè potrai aggiornare il sistema operativo sul disco esterno, né fare backup regolari.
    Quindi, può servirti veramente a poco, se non solo per usarlo in questa fase, "congelato" su questa attuale configurazione..
    Ma, ovviamente, saprai tu a che serve quel disco esterno.
    Lo scrivo solo per chi volesse cimentarsi nella stessa operazione, leggendo questa discussione, così da renderlo consapevole che è una procedura il cui risultato, almeno per ora, ha davvero molte limitazioni..
    ma mi sarò spiegato male..
    MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
    MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
    MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
    MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
    Qualche Hackintosh
    Qualche Apple Silicon per lavoro
    Qualche PC Windows

    Avatar utente
    shines75
    Stato: Non connesso
    Apprendista Maccanico
    Apprendista Maccanico
    Avatar utente
    Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
    Messaggi: 71
    Località: Manfredonia (FG)

    Top

    Ehi, però effettivamente è vero: se si prova a fare il clone del clone, con il metodo sovramenzionato, il clone del clone non si avvia afffatto!!

    Avatar utente
    shines75
    Stato: Non connesso
    Apprendista Maccanico
    Apprendista Maccanico
    Avatar utente
    Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
    Messaggi: 71
    Località: Manfredonia (FG)

    Top

    E quindi, a questo punto, un clone così, può tornare utile solo in determinate circostanze, per salvare la propria produttività....

    joseterra
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
    Messaggi: 1385

    Top

    shines75, tutto dipende da quale uso devi farne..è molto castrato, senza dubbio!
    MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
    MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
    MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
    MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
    Qualche Hackintosh
    Qualche Apple Silicon per lavoro
    Qualche PC Windows

    Avatar utente
    andrea_mac
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Avatar utente
    Iscritto il: mar, 09 dic 2008 14:17
    Messaggi: 2971
    Località: Kernel Linux

    Top

    joseterra ha scritto:
    mar, 02 lug 2024 12:28
    ne sa molto più di quanto, modestamente, faccia comprendere ;)
    anch'io anch'io :D ahahah
      UNIX Live Free or Die!

      joseterra
      Stato: Non connesso
      Expert
      Expert
      Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
      Messaggi: 1385

      Top

      andrea_mac ha scritto:
      mar, 02 lug 2024 14:31
      joseterra ha scritto:
      mar, 02 lug 2024 12:28
      ne sa molto più di quanto, modestamente, faccia comprendere ;)
      anch'io anch'io :D ahahah
      ..e chi ne dubita? ;)
      MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
      MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
      MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
      MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
      Qualche Hackintosh
      Qualche Apple Silicon per lavoro
      Qualche PC Windows

      Avatar utente
      mauripucci
      Stato: Non connesso
      Expert
      Expert
      Avatar utente
      Iscritto il: mer, 29 dic 2010 22:23
      Messaggi: 2899
      Località: toscana

      Top

      paolinoweb ha scritto:
      gio, 16 mag 2024 20:11
      Io ho clonato Ventura prima del passaggio a Sonoma con SuperDuper! ...
      Credo che quanto evidenziato sopra sia da approfondire (ovvero l'uso di SuperDuper per clone avviabile)... quando avrò tempo proverò, al netto della pubblicità ecco cosa promette:

      Version 3.8 supports bootable backups for Sonoma, Ventura, Monterey, Big Sur, is Apple silicon native, lets you ignore "missing drive" errors during scheduled copies, and also improves Smart Wake, which ensures your backups happen whether your Mac is awake or asleep...and won't turn on your screen if your Mac is already awake.
      "This new version also improves Smart Delete, an awesome new capability that minimizes the possibility of disk full errors while maintaining safety with no speed penalty, native Notification Center support, a Finder extension to quickly run copies, and other improvements. SuperDuper can even create and copy from snapshots, which means with an APFS backup drive, you can restore today's Smart Update, yesterday's, etc! It's super cool.
      SuperDuper's interface confirms all your actions in simple, clear language to ensure that the end result is exactly what you intended. Take a look, and click for additional screen shots! (...)
      The SuperDuper! Main Window
      We all know that using the Macintosh is usually a trouble-free experience.
      Except when it's not. Like when:
      Your hard drive starts making that horrible clicking noise that signals an imminent meltdown
      A momentary lapse of coordination causes your MacBook Pro to take a dirt nap
      The system suddenly fails to boot
      Your most important day-to-day application isn't working with the system update you just applied
      The new driver you just updated is causing your Macintosh to crash
      That lousy software you just tried didn't come with an uninstaller, and scattered files all over your drive
      You need to restore a stable copy of your system, but don't want to lose what you've been working on
      You need to test new versions of the operating system with production data you can't afford to lose
      It happens to all of us, eventually. And recovering can be a painful, error-prone, time-wasting experience, if it's even possible at all. Until now. (...)
      Clones for experts.
      Regular backups aren't always the best way to recover for the risk takers out there who jump on every software update. Unless you take specific steps, fully restoring a backup restores everything on the drive, overwriting both the system and user files. If that's what you want to do, great. But it usually isn't, because everything you've done since the backup would be lost!
      With SuperDuper, though, you can easily "checkpoint" your system with a Sandbox, preserving your computer's critical applications and files while you run on a working, bootable copy. If anything goes wrong, just reboot to the original. When you do, your current Documents, Music, Pictures — even iSync data — are available! You can get back to work immediately!
      Clones for industry!
      SuperDuper has enough features to satisfy the advanced user, too. Its simple-but-powerful Copy Script feature allows complete control of exactly which files get copied, ignored, even aliased ("soft linked" for the Unix inclined) from one drive to another!
      SuperDuper is perfect for software developers, software "seed" sites, QA testers, even system administrators:
      Developers and Seed Sites
      Need to keep up to date with the most recent weekly build of a new operating system? Use the provided "Copy with Shared User Files and Applications" script, or create your own. A few clicks later and your clone is ready to upgrade, without unsafe downgrades, or unsupported "intermediate build" upgrades!
      QA Testers
      Need to regress against a large number of operating system targets, or other types of fixed configurations? Simply save a series of images, and in minutes you can restore them and be ready to test.
      System Administrators
      Need complete control over building a standard image for one, one hundred or one thousand systems? SuperDuper's Copy Scripts make it easy!".

      https://www.shirt-pocket.com/SuperDuper ... ption.html

      joseterra
      Stato: Non connesso
      Expert
      Expert
      Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
      Messaggi: 1385

      Top

      ..sì, interessante e da approfondire..
      MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
      MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
      MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
      MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
      Qualche Hackintosh
      Qualche Apple Silicon per lavoro
      Qualche PC Windows

      Avatar utente
      andrea_mac
      Stato: Non connesso
      Expert
      Expert
      Avatar utente
      Iscritto il: mar, 09 dic 2008 14:17
      Messaggi: 2971
      Località: Kernel Linux

      Top

      mauripucci ha scritto:
      mar, 02 lug 2024 16:38
      paolinoweb ha scritto:
      gio, 16 mag 2024 20:11
      Io ho clonato Ventura prima del passaggio a Sonoma con SuperDuper! ...
      Credo che quanto evidenziato sopra sia da approfondire (ovvero l'uso di SuperDuper per clone avviabile)... quando avrò tempo proverò, al netto della pubblicità ecco cosa promette:
      SuperDuper! lo fa ancora il clone completo avviabile del disco (completo, non incrementale).

      Però a qualcuno non piaceva l'idea di usare SuperDuper! quindi io non l'ho citato.

      Ho citato gli articoli di CCC perché tempo fa cercavo di avviare il mio MBP16 da un disco esterno clonato con CCC ed ho scoperto queste cose carine che abbiamo trattato.

      :-)

      PS: ho girato i link agli articoli perché sono dispettoso e perché (lo ammetto) non mi erano piaciute alcune risposte secche.
      PS: ho anche cercato gli accessi di Rompiballe ma non li ho trovati :D
      PS: qualcuno capirà :wink:
        UNIX Live Free or Die!

        joseterra
        Stato: Non connesso
        Expert
        Expert
        Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
        Messaggi: 1385

        Top

        andrea_mac ha scritto:
        mar, 02 lug 2024 17:51
        mauripucci ha scritto:
        mar, 02 lug 2024 16:38
        paolinoweb ha scritto:
        gio, 16 mag 2024 20:11
        Io ho clonato Ventura prima del passaggio a Sonoma con SuperDuper! ...
        Credo che quanto evidenziato sopra sia da approfondire (ovvero l'uso di SuperDuper per clone avviabile)... quando avrò tempo proverò, al netto della pubblicità ecco cosa promette:
        SuperDuper! lo fa ancora il clone completo avviabile del disco (completo, non incrementale).

        Però a qualcuno non piaceva l'idea di usare SuperDuper! quindi io non l'ho citato.

        Ho citato gli articoli di CCC perché tempo fa cercavo di avviare il mio MBP16 da un disco esterno clonato con CCC ed ho scoperto queste cose carine che abbiamo trattato.

        :-)

        PS: ho girato i link agli articoli perché sono dispettoso e perché (lo ammetto) non mi erano piaciute alcune risposte secche.
        PS: ho anche cercato gli accessi di Rompiballe ma non li ho trovati :D
        PS: qualcuno capirà :wink:
        ..grazie per la segnalazione.. A parte ciò, condivido la contrarietà
        MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
        MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
        MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
        MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
        Qualche Hackintosh
        Qualche Apple Silicon per lavoro
        Qualche PC Windows

        Avatar utente
        J.T.Kirk
        Stato: Non connesso
        Expert
        Expert
        Avatar utente
        Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
        Messaggi: 6693

        Top

        Scialla ha scritto:
        mar, 02 lug 2024 10:44
        Se il disco interno è saldato e muore, siamo quindi al Mac usa e getta sembra.... :(
        Ufficialmente è così ma se trovi un bravo tecnico, si può sostituire (con uno anche più grande).
        Ho visto un paio di video sul tubo, uno l'ho linkato nel forum tempo fa.
        .
        Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

        "Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

        Torna a “macOS 14 Sonoma”