
Moderatore: ModiMaccanici
sì, trovo che sia una bellissima coincidenza: parsifal, è stato (e, secondo me, è ancora) un vero esperto dei mac..ricordo che se avevi un problema con MacOS 9, se non c'era lui in giro in laboratorio, non ne uscivi..credetemi, ne sa molto più di quanto, modestamente, faccia comprendereandrea_mac ha scritto: ↑mar, 02 lug 2024 10:06OH che bello!joseterra ha scritto: ↑mar, 02 lug 2024 08:36..ci siamo sentiti per mp ed abbiamo scoperto che ci conosciamo da 30anni e, ora, sono in difficoltà, perché non credo di poter mai esser più esperto di te! Anzi, direi che sia davvero difficile esser più esperto di te nel mondo Mac..(e non solo, anche nella ricerca)..
Tra l'altro a me sembra di conoscervi anche se non ci conosciamo![]()
![]()
..secondo me, hai due possibilità:Parsifal ha scritto: ↑mar, 02 lug 2024 09:43Grazie andrea_mac
A me serve un disco di avvio USB con il vecchio sistema BigSur che non funge da BackUp ma da sistema indipendente per far girare alcuni vecchi software. Poi mi troverei a copiare manualmente i files che mi servono da un disco all'altro. Per questo credo che una copia Legacy possa andare bene anche se nel frattempo aggiorno il Mac sorgente a sistemi successivi... spero.Mi ero inserito qui perché avevo pensato di poter "provare la compatibilità (non garantita) di alcuni software usando il clone per un aggiornamento del MacOS e non il disco interno... Per poi decidere se aggiornare o meno il Mac.
Da quanto emerge mi sa che la cosa più sicura sia usare il clone che già ho e che funziona, per far girare, quando serve, i vecchi software ed aggiornare serenamente il disco interno (e qui vorrei un conforto, da chi ha qualche esperienza, sul fatto che poi il vecchio clone Legacy con BigSur sia in grado di avviare un Mac che nel disco interno ha Monterey o successivi).
Per il BackUp di base uso copiare i files importanti su unità esterne in almeno dulice copia... e credo che prima o poi accetterò anche di usare Time machine che hop sempre considerato un sistema che serve solo a consumare dischi visto che 9,9 volte su dieci ho trovato più utile re-installare e ricopiarmi i files di lavoro che mi servono.
PS, parliamo sempre di un macBookPro con processore intel i9. con gli M1 e seguenti mi sa che ci metto una croce sopra e cambio la mia fede...
sono d'accordo, è quello che mi preoccupa ed era quello che volevo far capire a shines75
ma mi sarò spiegato male..joseterra ha scritto: ↑mar, 02 lug 2024 07:28Lo stesso produttore di CCC, sconsiglia questa soluzione, legacy o no. Perché, in questo modo, non potrai mai usare il disco esterno come unità di recupero per quello interno (semmai capitasse qualcosa al MB, non potrai avviare il disco esterno) e, almeno generalmente, questo è uno scopo. Nè potrai aggiornare il sistema operativo sul disco esterno, né fare backup regolari.
Quindi, può servirti veramente a poco, se non solo per usarlo in questa fase, "congelato" su questa attuale configurazione..
Ma, ovviamente, saprai tu a che serve quel disco esterno.
Lo scrivo solo per chi volesse cimentarsi nella stessa operazione, leggendo questa discussione, così da renderlo consapevole che è una procedura il cui risultato, almeno per ora, ha davvero molte limitazioni..
..e chi ne dubita?
Credo che quanto evidenziato sopra sia da approfondire (ovvero l'uso di SuperDuper per clone avviabile)... quando avrò tempo proverò, al netto della pubblicità ecco cosa promette:paolinoweb ha scritto: ↑gio, 16 mag 2024 20:11Io ho clonato Ventura prima del passaggio a Sonoma con SuperDuper! ...
SuperDuper! lo fa ancora il clone completo avviabile del disco (completo, non incrementale).mauripucci ha scritto: ↑mar, 02 lug 2024 16:38Credo che quanto evidenziato sopra sia da approfondire (ovvero l'uso di SuperDuper per clone avviabile)... quando avrò tempo proverò, al netto della pubblicità ecco cosa promette:paolinoweb ha scritto: ↑gio, 16 mag 2024 20:11Io ho clonato Ventura prima del passaggio a Sonoma con SuperDuper! ...
..grazie per la segnalazione.. A parte ciò, condivido la contrarietàandrea_mac ha scritto: ↑mar, 02 lug 2024 17:51SuperDuper! lo fa ancora il clone completo avviabile del disco (completo, non incrementale).mauripucci ha scritto: ↑mar, 02 lug 2024 16:38Credo che quanto evidenziato sopra sia da approfondire (ovvero l'uso di SuperDuper per clone avviabile)... quando avrò tempo proverò, al netto della pubblicità ecco cosa promette:paolinoweb ha scritto: ↑gio, 16 mag 2024 20:11Io ho clonato Ventura prima del passaggio a Sonoma con SuperDuper! ...
Però a qualcuno non piaceva l'idea di usare SuperDuper! quindi io non l'ho citato.
Ho citato gli articoli di CCC perché tempo fa cercavo di avviare il mio MBP16 da un disco esterno clonato con CCC ed ho scoperto queste cose carine che abbiamo trattato.
PS: ho girato i link agli articoli perché sono dispettoso e perché (lo ammetto) non mi erano piaciute alcune risposte secche.
PS: ho anche cercato gli accessi di Rompiballe ma non li ho trovati![]()
PS: qualcuno capirà![]()