Apple non consente più di creare cloni avviabili di macOS Sonoma su Mac Apple Silicon?

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
shines75
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
Messaggi: 71
Località: Manfredonia (FG)

Top

Parsifal, TI SCUSO PER L'INTRUSIONE, ma qualche anima buona potrebbe aiutarmi a risolvere il problema?

Avatar utente
andrea_mac
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mar, 09 dic 2008 14:17
Messaggi: 2971
Località: Kernel Linux

Top

Comunque già da tempo Bombich Software, scrive così, a proposito del suo Carbon Copy Cloner e le funzioni di boot/clone:
https://bombich.com/it/kb/ccc/6/frequen ... d-macos-11
• https://bombich.com/it/kb/ccc/6/macos-m ... own-issues
https://bombich.com/it/kb/ccc/6/cloning ... re-restore

Ci sarebbe da approfondire la funzione Legacy Bootable Copy Assistant di Carbon Copy Cloner.
https://support.bombich.com/hc/it/artic ... y-di-macOS
https://support.bombich.com/hc/it/artic ... plica-APFS
(per chi è interessato)

Carbon Copy Cloner 7 Knowledge Base
https://support.bombich.com/hc/en-us/ca ... 1543022103
    UNIX Live Free or Die!

    Avatar utente
    mauripucci
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Avatar utente
    Iscritto il: mer, 29 dic 2010 22:23
    Messaggi: 2899
    Località: toscana

    Top

    Ho seguito la discussione... al di là della questione di 'risposte' provocatorie (su cui preferisco non dilungarmi);
    alcune proposte di soluzione su Sonoma (descritte anche qua) sono già note da novembre 2023:

    Issue resolved for Silicon Macs. After reading more at CCC web site the process has to be as follows:
    Using CCC to clone your data to the external drive but do not use the Legacy bootable feature
    Boot into recovery mode and reinstall the OS on the cloned external drive. Takes about 20-25 minutes
    The Mac will then reboot using the external cloned drive. There are no authentication issues.
    You can then use the startup drive menu from the preference pane in the future

    https://discussions.apple.com/thread/25 ... ortBy=best

    o come segnalato sopra:
    https://bombich.com/it/kb/ccc/6/cloning ... re-restore

    Avatar utente
    shines75
    Stato: Non connesso
    Apprendista Maccanico
    Apprendista Maccanico
    Avatar utente
    Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
    Messaggi: 71
    Località: Manfredonia (FG)

    Top

    Molto interessante...proverò questa nuova procedura e poi vi farò sapere!!

    Avatar utente
    shines75
    Stato: Non connesso
    Apprendista Maccanico
    Apprendista Maccanico
    Avatar utente
    Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
    Messaggi: 71
    Località: Manfredonia (FG)

    Top

    Wow! Non ci posso credere, ma...ha funzionato a meraviglia!! Grazie, mauripucci!!!

    joseterra
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
    Messaggi: 1385

    Top

    Lo stesso produttore di CCC, sconsiglia questa soluzione, legacy o no. Perché, in questo modo, non potrai mai usare il disco esterno come unità di recupero per quello interno (semmai capitasse qualcosa al MB, non potrai avviare il disco esterno) e, almeno generalmente, questo è uno scopo. Nè potrai aggiornare il sistema operativo sul disco esterno, né fare backup regolari.
    Quindi, può servirti veramente a poco, se non solo per usarlo in questa fase, "congelato" su questa attuale configurazione..
    Ma, ovviamente, saprai tu a che serve quel disco esterno.
    Lo scrivo solo per chi volesse cimentarsi nella stessa operazione, leggendo questa discussione, così da renderlo consapevole che è una procedura il cui risultato, almeno per ora, ha davvero molte limitazioni..
    MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
    MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
    MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
    MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
    Qualche Hackintosh
    Qualche Apple Silicon per lavoro
    Qualche PC Windows

    Avatar utente
    shines75
    Stato: Non connesso
    Apprendista Maccanico
    Apprendista Maccanico
    Avatar utente
    Iscritto il: mer, 21 lug 2021 19:32
    Messaggi: 71
    Località: Manfredonia (FG)

    Top

    Questa è davvero curiosa: e perchè mai non dovrebbe essere possibile aggiornare il sistema operativo sul clone?

    joseterra
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
    Messaggi: 1385

    Top

    shines75 ha scritto:
    mar, 02 lug 2024 07:51
    Questa è davvero curiosa: e perchè mai non dovrebbe essere possibile aggiornare il sistema operativo sul clone?

    Mi riferivo all'aggiornarlo, riproponendo l'uso di CCC per il cloning progressivo sul disco esterno!
    In ogni caso, non c'è mai certezza con le copie legacy (questo vale sia per macos, sia per windows), che il sistema risponda dopo un aggiornamento, proprio per le autenticazioni. Come riporta Bobich: "L'Assistente di copia avviabile legacy è destinato solo alla creazione di copie ad hoc, avviabili, del sistema che vuoi usare immediatamente"
    Quindi, forse, anche un aggiornamento diretto del MacOS sul disco esterno potrebbe avere qualche problema..non ne ho idea ed è tutto da verificare!
    ma, anche questo, potrai (tu o chi userà questa procedura) dirci se, invece, è sicuro anche aggiornare in futuro..
    Una prova che puoi fare è vedere se ti riconosce già l'attribuzione di un token: se sì, non dovresti aver problemi dopo un aggiornamento..
    Ultima modifica di joseterra il mar, 02 lug 2024 08:54, modificato 2 volte in totale.
    MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
    MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
    MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
    MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
    Qualche Hackintosh
    Qualche Apple Silicon per lavoro
    Qualche PC Windows

    joseterra
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
    Messaggi: 1385

    Top

    Parsifal ha scritto:
    dom, 30 giu 2024 13:55

    Grazie mille
    joseterra!
    Mi hai rassicurato perché il mio timore era che ci potessero poi essere problemi con i permessi degli utenti dopo aver aggiornato il disco esterno.
    Questo timore mi è nato dal fatto che, diversamente dai sistemi precedenti, BigSur NON riconosce il disco di avvio USB nell'apposito pannello delle preferenze.
    Il Team di CCC mi ha detto che dovrebbe essere un Bug di BigSur e che con Monterey si è risolto... ma proprio il "Bug" di BigSur mi aveva messo questa pulce nell'orecchio.
    Grazie e buona domenica
    ..ci siamo sentiti per mp ed abbiamo scoperto che ci conosciamo da 30anni e, ora, sono in difficoltà, perché non credo di poter mai esser più esperto di te! Anzi, direi che sia davvero difficile esser più esperto di te nel mondo Mac..(e non solo, anche nella ricerca)..
    Cmq, Bombich riporta proprio quanto hai notato tu su BigSur ed i dischi di avvio. Mi permetterei di suggerirti (ma, ubi maior, minor cessat) di provare proprio ad aggiornare il MacOS ;)
    MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
    MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
    MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
    MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
    Qualche Hackintosh
    Qualche Apple Silicon per lavoro
    Qualche PC Windows

    vincenzo79
    Stato: Non connesso
    Maccanico assiduo
    Maccanico assiduo
    Iscritto il: mar, 23 gen 2007 14:14
    Messaggi: 174

    Top

    Ma quindi adesso si può usare Carbon Copy Cloner per clonare i dischi da esterni all'interno del ssd del Mac con processore M1 ?

    joseterra
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Iscritto il: lun, 28 feb 2022 07:24
    Messaggi: 1385

    Top

    vincenzo79 ha scritto:
    mar, 02 lug 2024 08:37
    Ma quindi adesso si può usare Carbon Copy Cloner per clonare i dischi da esterni all'interno del ssd del Mac con processore M1 ?
    da "ESTERNO AD INTERNO", è da approfondire e non l'ho fatto. Però, da quello che leggo, la risposta è no, se il sistema interno è compromesso, facendo un copia avviabile da disco esterno come nella procedura che si sta discutendo qui ora.
    Leggi un po', cosa dice il produttore:
    https://bombich.com/it/kb/ccc/6/cloning ... re-restore

    Ma sentiamo cosa dicono mauripucci ed andrea_mac, che mi sembrano aver le idee chiare su CCC..
    MacBook Air 11 pollici 2011, 4 GB RAM, 1 TB SSD (OCLP per Catalina)
    MacBook Air 13 pollici 2014, 4 GB RAM, 256 GB SSD,
    MacBook Air 13 pollici 2017, 8 GB RAM, 1 TB NVMe
    MacBook Pro 13 pollici 2015, i7 16 GB Ram, 2 TB NVMe
    Qualche Hackintosh
    Qualche Apple Silicon per lavoro
    Qualche PC Windows

    Avatar utente
    andrea_mac
    Stato: Non connesso
    Expert
    Expert
    Avatar utente
    Iscritto il: mar, 09 dic 2008 14:17
    Messaggi: 2971
    Località: Kernel Linux

    Top

    La gestione non standard degli snapshot del file system APFS di macOS (per via di Time Machine) non permette a Carbon Copy Cloner di gestire le sue repliche sul disco clone/backup perdendo la funzionalità di backup incrementale progressivo, quindi perde efficacia. Come dice la documentazione CCC si troverebbe ogni volta a dover riscrivere tutto.
    Quindi consigliano di usare la funzione Legacy su una copia ad hoc, che poi non verrà usata per altro.
    Mi sembra che l'hai già detto più o meno joseterra. :-)
    Inutile insistere su una funziona zoppa che lo stesso CCC sconsiglia.
    Ci sono due strade percorribili con CCC adesso che sono state dette. Legacy e/o installazione macOS su disco.
    Entrambe mettono più o meno fuoriuso la copia incrementale di CCC.
    Quindi scegliere la strada all'occorrenza, sapendo che CCC per il momento non è più un baclup clone come prima.
    Così è. Inutile insistere per riavere ciò che non è più possibile.
    Amen!
      UNIX Live Free or Die!

      Avatar utente
      Parsifal
      Stato: Non connesso
      Expert
      Expert
      Avatar utente
      Iscritto il: gio, 28 giu 2007 20:22
      Messaggi: 1531
      Località: Napoli

      Top

      Grazie andrea_mac
      A me serve un disco di avvio USB con il vecchio sistema BigSur che non funge da BackUp ma da sistema indipendente per far girare alcuni vecchi software. Poi mi troverei a copiare manualmente i files che mi servono da un disco all'altro. Per questo credo che una copia Legacy possa andare bene anche se nel frattempo aggiorno il Mac sorgente a sistemi successivi... spero.Mi ero inserito qui perché avevo pensato di poter "provare la compatibilità (non garantita) di alcuni software usando il clone per un aggiornamento del MacOS e non il disco interno... Per poi decidere se aggiornare o meno il Mac.
      Da quanto emerge mi sa che la cosa più sicura sia usare il clone che già ho e che funziona, per far girare, quando serve, i vecchi software ed aggiornare serenamente il disco interno (e qui vorrei un conforto, da chi ha qualche esperienza, sul fatto che poi il vecchio clone Legacy con BigSur sia in grado di avviare un Mac che nel disco interno ha Monterey o successivi).
      Per il BackUp di base uso copiare i files importanti su unità esterne in almeno dulice copia... e credo che prima o poi accetterò anche di usare Time machine che hop sempre considerato un sistema che serve solo a consumare dischi visto che 9,9 volte su dieci ho trovato più utile re-installare e ricopiarmi i files di lavoro che mi servono.
      PS, parliamo sempre di un macBookPro con processore intel i9. con gli M1 e seguenti mi sa che ci metto una croce sopra e cambio la mia fede...
       iBook 14' G4 1.33GHz  Mac Mini G4 1.66GHz  iMac7,1 20' 2.0GHz  MacBook2,1 13' 2.0GHz Withe
       MacBook2,1 13' 2.0GHz Black  MacBookPro1,2 17' 2.16GHz  MacBookPro3,1 17' 2.4GHz  iMac14.2 27' i5 3.2 GHz  MacBookPro5,2 17' 2.66GHz  MacBookPro6,1 17' i7 2.66GHz  MacBookPro16.4 16' i9 2.3 GHz

      Avatar utente
      andrea_mac
      Stato: Non connesso
      Expert
      Expert
      Avatar utente
      Iscritto il: mar, 09 dic 2008 14:17
      Messaggi: 2971
      Località: Kernel Linux

      Top

      Ci sta! :-)
        UNIX Live Free or Die!

        Avatar utente
        andrea_mac
        Stato: Non connesso
        Expert
        Expert
        Avatar utente
        Iscritto il: mar, 09 dic 2008 14:17
        Messaggi: 2971
        Località: Kernel Linux

        Top

        joseterra ha scritto:
        mar, 02 lug 2024 08:36
        Parsifal ha scritto:
        dom, 30 giu 2024 13:55
        Grazie mille
        ..ci siamo sentiti per mp ed abbiamo scoperto che ci conosciamo da 30anni e, ora, sono in difficoltà, perché non credo di poter mai esser più esperto di te! Anzi, direi che sia davvero difficile esser più esperto di te nel mondo Mac..(e non solo, anche nella ricerca)..
        OH che bello! :-)
        Tra l'altro a me sembra di conoscervi anche se non ci conosciamo :-) ;-)
          UNIX Live Free or Die!

          Torna a “macOS 14 Sonoma”