Cancellare casella ricerca

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
linom999
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 01 nov 2023 15:20
Messaggi: 53
Località: Calabria

Top

Cindy ha scritto:
mer, 01 nov 2023 20:51
Ed in effetti su Sonoma è diverso...
La finestra postata da Jethro su Sonoma:

Immagine

La scelta relativa alla quantità di elementi da visualizzare si trova però in un altro percorso, nel centro di controllo, in fondo. Al posto del numero, tu linom999 hai selezionato "nessuno" (ho provato a selezionare nessuno anch'io e i menu mi diventano come i tuoi):

Immagine

Ad ogni modo questo elemento è collegato all'utilizzo e non alla ricerca...
Grazie per le indicazioni precise e con immagini.
Almeno ora ci sto capendo qualcosa in più.

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Scusa, ma per quale motivo ti interessa cancellare questa cronologia?
Magari si può risolvere in diversa maniera...
Immagine

Avatar utente
linom999
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 01 nov 2023 15:20
Messaggi: 53
Località: Calabria

Top

Beh parto solo dal principio che essendo una cronologia di dati \ ricerca ed essendo dati inseriti in modo manuale penso che ci dovrebbe essere poi sempre un modo per pulire poi.
Avere troppi dati in una casella di ricerca (specie se inutili\vecchi\non più usati) crea solo confusione.
A cosa servirebbe avere una casella di ricerca con dati del 2015 se nel 2023 non li utilizzo dal 2015 per esempio ?
O avere 35 voci li se poi non trovo le uniche 2 che mi servono realmente ?
Si cancellano le caselle di inserimento indirizzo dati web, si cancella l'inserimento singolo di indirizzi email, le cronologie web ecc ecc.. ci sarà un modo per pulire quei dati si ?
O forse no ?

P.S. risolvere in diversa maniera. Cioè ?

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

linom999 ha scritto:
mer, 01 nov 2023 21:40
P.S. risolvere in diversa maniera. Cioè ?
Beh, ad esempio in questo caso:
linom999 ha scritto:
mer, 01 nov 2023 21:40
O avere 35 voci li se poi non trovo le uniche 2 che mi servono realmente ?
Se ci sono due/ tre files/ cartelle che utilizzi in continuazione, hai mai pensato di creare degli "alias" (quelli che in Windows sono "collegamenti") e portarli ad esempio sulla Scrivania o nella parte destra del Dock in modo tale da averli sempre a portata di mano e non doverli cercare ogni volta? Io ad esempio mi sono creata una cartella contenente esclusivamente degli alias (così gli originali restano dove sono) e quando ho bisogno di leggere o modificare un documento che mi serve con una certa frequenza so che lo trovo lì.

Per altri invece faccio Dock > [applicazione] > Apri recenti (come hai visto tengo il recenti al massimo consentito, che è attualmente è di 50) > seleziono il mio file dall'elenco, trovandolo subito perché a ciascun fine che utilizzo spesso abbino all'interno del titolo un'emoji:
> ricette 🍙
> banca 💰
> giardinaggio 🌸
> ...

Cercando l'immagine non devo nemmeno mettermi a leggere cosa c'è scritto nell'elenco, per quanto lungo: basta cercare per colore e poi eventualmente scegliere tra pochi files con lo stesso colore. Ovviamente le emoji per essere subito riconoscibili non devono essere troppo simili tra loro, ma diverse e colorate per quanto possibile.
no: Immagine ----- sì: Immagine
Se devi cercare la parola rana all'interno di questo messaggio hai bisogno di tempo, ma se devi cercare l'immagine della rannocchietta verde la trovi in tempo zero, giusto?

Ci sono files che non so nemmeno in quale cartella del computer si trovino, eppure li trovo tutti e subito senza passare né per il Finder né per le funzioni di ricerca.
Le funzioni di ricerca, che sia Vai alla cartella, che sia la barra di ricerca in alto a destra, che sia Spotlight, li uso veramente pochissimissimo (Spotlight lo uso praticamente solo come calcolatrice per i calcoli brevi).

Poi, vabbè, se ho bisogno di cercare oggi un file creato anni fa e poi dimenticato, quel file non lo troverò mai, ma non lo trovo nemmeno con la ricerca, perché nella mia mente ho rimosso tutto e non ricordo nemmeno che titolo aveva o di cosa parlava, mi resta solo un vago ricordo :D

Questo per uno scambio di idee e di metodi. Le vie percorribili sono tantissime, ciascuno pian piano si costruisce la sua.
Immagine

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

Tempo fa avevo abbozzato questo esempio:

Immagine
Immagine

Avatar utente
linom999
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 01 nov 2023 15:20
Messaggi: 53
Località: Calabria

Top

Cindy ha scritto:
mer, 01 nov 2023 22:58
linom999 ha scritto:
mer, 01 nov 2023 21:40
P.S. risolvere in diversa maniera. Cioè ?
Beh, ad esempio in questo caso:
linom999 ha scritto:
mer, 01 nov 2023 21:40
O avere 35 voci li se poi non trovo le uniche 2 che mi servono realmente ?
Se ci sono due/ tre files/ cartelle che utilizzi in continuazione, hai mai pensato di creare degli "alias" (quelli che in Windows sono "collegamenti") e portarli ad esempio sulla Scrivania o nella parte destra del Dock in modo tale da averli sempre a portata di mano e non doverli cercare ogni volta? Io ad esempio mi sono creata una cartella contenente esclusivamente degli alias (così gli originali restano dove sono) e quando ho bisogno di leggere o modificare un documento che mi serve con una certa frequenza so che lo trovo lì.

Per altri invece faccio Dock > [applicazione] > Apri recenti (come hai visto tengo il recenti al massimo consentito, che è attualmente è di 50) > seleziono il mio file dall'elenco, trovandolo subito perché a ciascun fine che utilizzo spesso abbino all'interno del titolo un'emoji:
> ricette 🍙
> banca 💰
> giardinaggio 🌸
> ...

Cercando l'immagine non devo nemmeno mettermi a leggere cosa c'è scritto nell'elenco, per quanto lungo: basta cercare per colore e poi eventualmente scegliere tra pochi files con lo stesso colore. Ovviamente le emoji per essere subito riconoscibili non devono essere troppo simili tra loro, ma diverse e colorate per quanto possibile.
no: Immagine ----- sì: Immagine
Se devi cercare la parola rana all'interno di questo messaggio hai bisogno di tempo, ma se devi cercare l'immagine della rannocchietta verde la trovi in tempo zero, giusto?

Ci sono files che non so nemmeno in quale cartella del computer si trovino, eppure li trovo tutti e subito senza passare né per il Finder né per le funzioni di ricerca.
Le funzioni di ricerca, che sia Vai alla cartella, che sia la barra di ricerca in alto a destra, che sia Spotlight, li uso veramente pochissimissimo (Spotlight lo uso praticamente solo come calcolatrice per i calcoli brevi).

Poi, vabbè, se ho bisogno di cercare oggi un file creato anni fa e poi dimenticato, quel file non lo troverò mai, ma non lo trovo nemmeno con la ricerca, perché nella mia mente ho rimosso tutto e non ricordo nemmeno che titolo aveva o di cosa parlava, mi resta solo un vago ricordo :D

Questo per uno scambio di idee e di metodi. Le vie percorribili sono tantissime, ciascuno pian piano si costruisce la sua.
Beh grazie per i molteplici esempi ed le decine di idee :)
Sono tutte cose alle quali non avevo pensato e tu hai trovato un ottimo modello organizzativo.
Si effettivamente la rana è molto più semplice da ricordare e da trovare rispetto a uno sceriffo :D

Avatar utente
linom999
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 01 nov 2023 15:20
Messaggi: 53
Località: Calabria

Top

Cindy ha scritto:
mer, 01 nov 2023 23:02
Tempo fa avevo abbozzato questo esempio:

Immagine
Il fungo sarà per il giardino ?
Il delfino per il menù a base di pesce ? :D
E il pallino verde ?

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

linom999 ha scritto:
gio, 02 nov 2023 11:35
Il fungo sarà per il giardino ?
Il delfino per il menù a base di pesce ? :D
E il pallino verde ?
Nello specifico, queste sono tutte cartelle create tempo fa per fare un esempio, e le immagini le avevo scelte a caso, purché colorate :lol:
Il pallino verde potrebbe essere qualsiasi cosa, anche semplicemente un colore che manca all'appello tra i tanti blu e i tanti rossi (perché se esiste un'emoji rappresentativa della cartella la uso, come per il sacco di soldi, ma se l'argomento è generico, prendo un'emoji con il colore più assente).
Inoltre, è da valutare se mettere l'emoji prima o dopo il nome:
- se la metti prima la vedi subito in una visualizzazione ad icone tipo quella della foto sopra, ma se hai una visualizzazione ad elenco ti scombussola l'ordine alfabetico (le emoji non sono neutre in un ordinamento di tipo alfabetico)
- se la metti dopo il nome, in una visualizzazione come quella sopra rischi di non vederla quando il nome del file diventa lungo, ma l'ordine alfabetico resta intatto e comunque la vedi senza problemi quando cerchi da Dock > [applicazione] > recenti

Di regola metto l'immagine DOPO il nome perché preferisco il secondo metodo, ma poi se le circostanze specifiche lo richiedono, il metodo lo cambio senza problemi.

Anche alle cartelle metto delle immagini, sia nel nome della cartella come per i files, sia come icona della cartella al posto dell'immagine della cartella blu.
Immagine

Avatar utente
linom999
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 01 nov 2023 15:20
Messaggi: 53
Località: Calabria

Top

Cindy ha scritto:
gio, 02 nov 2023 12:55
linom999 ha scritto:
gio, 02 nov 2023 11:35
Il fungo sarà per il giardino ?
Il delfino per il menù a base di pesce ? :D
E il pallino verde ?
Nello specifico, queste sono tutte cartelle create tempo fa per fare un esempio, e le immagini le avevo scelte a caso, purché colorate :lol:
Il pallino verde potrebbe essere qualsiasi cosa, anche semplicemente un colore che manca all'appello tra i tanti blu e i tanti rossi (perché se esiste un'emoji rappresentativa della cartella la uso, come per il sacco di soldi, ma se l'argomento è generico, prendo un'emoji con il colore più assente).
Inoltre, è da valutare se mettere l'emoji prima o dopo il nome:
- se la metti prima la vedi subito in una visualizzazione ad icone tipo quella della foto sopra, ma se hai una visualizzazione ad elenco ti scombussola l'ordine alfabetico (le emoji non sono neutre in un ordinamento di tipo alfabetico)
- se la metti dopo il nome, in una visualizzazione come quella sopra rischi di non vederla quando il nome del file diventa lungo, ma l'ordine alfabetico resta intatto e comunque la vedi senza problemi quando cerchi da Dock > [applicazione] > recenti

Di regola metto l'immagine DOPO il nome perché preferisco il secondo metodo, ma poi se le circostanze specifiche lo richiedono, il metodo lo cambio senza problemi.

Anche alle cartelle metto delle immagini, sia nel nome della cartella come per i files, sia come icona della cartella al posto dell'immagine della cartella blu.
Beh risolvi il problema all'inizio no ??
Se prevedi una visualizzazione ad elenco o meno usi di conseguenza icona all'inizio del nome o nome per un eventuale ordine alfabetico.
Si troppo prevedibile la mia logica in questo caso specifico :D :lol:
Usando le icone, in tutti i modi io preferirei sempre all'inizio.. altrimenti che le userei a fare .. :P

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1124

Top

linom999 ha scritto:
gio, 02 nov 2023 13:05
Beh risolvi il problema all'inizio no ??
Se prevedi una visualizzazione ad elenco o meno usi di conseguenza icona all'inizio del nome o nome per un eventuale ordine alfabetico.
Si troppo prevedibile la mia logica in questo caso specifico :D :lol:
Usando le icone, in tutti i modi io preferirei sempre all'inizio.. altrimenti che le userei a fare .. :P
Poi si sta poco a rinominare un file, se l'icona per un qualsiasi motivo non ci sta bene :lol:
Immagine

Avatar utente
linom999
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 01 nov 2023 15:20
Messaggi: 53
Località: Calabria

Top

Cindy ha scritto:
gio, 02 nov 2023 13:53
linom999 ha scritto:
gio, 02 nov 2023 13:05
Beh risolvi il problema all'inizio no ??
Se prevedi una visualizzazione ad elenco o meno usi di conseguenza icona all'inizio del nome o nome per un eventuale ordine alfabetico.
Si troppo prevedibile la mia logica in questo caso specifico :D :lol:
Usando le icone, in tutti i modi io preferirei sempre all'inizio.. altrimenti che le userei a fare .. :P
Poi si sta poco a rinominare un file, se l'icona per un qualsiasi motivo non ci sta bene :lol:
Ecco si vero.. un altro vantaggio dell'icona ranocchia :lol: è facile e veloce da rinominare vero :lol:

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Vai alla cartella dal finder , mantiene i recenti, anche cancellando con onyx i recenti, viene cancellato tutto ma la cartella in questione li mantiene.
bastava la keyword giusta su google.
la keyword è "finder go to folder delete recent" e si trova subito un bel sito che dice :

Utilizza un editor di codice come TextMate (gratuito da macromates.com) per aprire questo file: /Users/(tuoutente)/Library/Preferences/com.apple.finder.plist. Esegui una ricerca all'interno del file per "GoToField" e "GoToFieldHistory" e vedrai gli elementi visualizzati nel menu a discesa. Puoi eliminarli manualmente, fai solo attenzione a rimuovere solo il nome dell'elemento dell'elenco, le virgolette circostanti e le virgole tra di loro. Assicurati che le parentesi su entrambi i lati dell'elenco rimangano al loro posto. Chiudi il file, salvandolo se il tuo editor di codice lo richiede.
riavviare Finder affinché abbia effetto. Comando+Opzione+fai clic con il pulsante destro del mouse su Finder, seleziona Riavvia.

i recenti non ci sono più in "go to folder" :)


Ci ho messo 20-25 minuti a trovare un sito, sbagliavo keyword su google, scrivevo "go to delete recent" mancava folder, non so perchè non la mettevo, poi mi sono reso conto..
ma non bastava.. poi ho aggiunto finder... keyword perfetta.

Ne avevo fatto una questione di principio :lol:
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
linom999
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 01 nov 2023 15:20
Messaggi: 53
Località: Calabria

Top

paolinoweb ha scritto:
ven, 03 nov 2023 01:05
Vai alla cartella dal finder , mantiene i recenti, anche cancellando con onyx i recenti, viene cancellato tutto ma la cartella in questione li mantiene.
bastava la keyword giusta su google.
la keyword è "finder go to folder delete recent" e si trova subito un bel sito che dice :

Utilizza un editor di codice come TextMate (gratuito da macromates.com) per aprire questo file: /Users/(tuoutente)/Library/Preferences/com.apple.finder.plist. Esegui una ricerca all'interno del file per "GoToField" e "GoToFieldHistory" e vedrai gli elementi visualizzati nel menu a discesa. Puoi eliminarli manualmente, fai solo attenzione a rimuovere solo il nome dell'elemento dell'elenco, le virgolette circostanti e le virgole tra di loro. Assicurati che le parentesi su entrambi i lati dell'elenco rimangano al loro posto. Chiudi il file, salvandolo se il tuo editor di codice lo richiede.
riavviare Finder affinché abbia effetto. Comando+Opzione+fai clic con il pulsante destro del mouse su Finder, seleziona Riavvia.

i recenti non ci sono più in "go to folder" :)


Ci ho messo 20-25 minuti a trovare un sito, sbagliavo keyword su google, scrivevo "go to delete recent" mancava folder, non so perchè non la mettevo, poi mi sono reso conto..
ma non bastava.. poi ho aggiunto finder... keyword perfetta.

Ne avevo fatto una questione di principio :lol:
Grazie grazie molto !! Non ci speravo più !
E grazie alla tua questione di principio !! :D

Alcuni chiarimenti : (sono tutte domande quindi non aggiungo il ? alla fine per non creare confusione)
1) quando dici di lasciare le parentesi intendi che alla fine devo cancellare tutto quello segnato in blu nello screenshot allegato e quindi rimarrebbe alla fine così : GoToFieldHistory =( )
2) Il campo GoToField non ha parentesi. Quindi alla fine rimarrebbe GoToField = ;
3) è importante lasciare spazi tra =() e =; o vengono gestiti in automatico alla chiusura del file poi modificato ?
4) magari mi puoi far vedere uno screenshot di come verrebbe nel text editor con la modifica finale pulita ?

Grazie !
Allegati
Screenshot 2023-11-03 alle 14.42.46.png
Screenshot 2023-11-03 alle 14.42.46.png (174.63 KiB) Visto 209 volte

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 3824
Località: Genova

Top

Prego :) Google, keyword giuste ovviamente in inglese, non sperare di trovare soluzioni come questa in italiano. pensavo di non riuscirci, che forse non si poteva, ma poi la curiosità di trovare... :D

esatto quello che hai scrittto su tutti i punti.

anche se cancelli qualcosa in più, quando chiudi e salvi, si ricostruisce se si sbaglia qualcosa direi.

qui le mie ricerche su go to folder... alla fine salvi, riavvii il finder e ti troverai il terzo screen.. niente recenti

Riapri subito il plist con l'editor, cerca GoToField, non troverà le stringhe, nemmeno vuote. quando andrai a usare vai alla cartella e vai in una directory, allora ricompaiono le due stringhe.

Presumo che si possano anche cancellare interamente. ma fai come da istruzioni.

Per cercare di con commettere errori è oppurtuno che tu ti salvi una copia delle preferenze sulla scrivania, un backup diciamo in caso da ripristinare.


Immagine

Immagine

Immagine
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
linom999
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Avatar utente
Iscritto il: mer, 01 nov 2023 15:20
Messaggi: 53
Località: Calabria

Top

Succede anche a te che dopo la pulizia si perdono le impostazioni del Finder (tipo visualizza tipo icone, elenco e simili) ?
Ultima modifica di linom999 il ven, 03 nov 2023 17:53, modificato 2 volte in totale.

Rispondi

Torna a “macOS 14 Sonoma”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: ful28361 e 1 ospite