Mi pare che il Corsaro Nero sia ancora accessibile ....
Moderatore: ModiMaccanici
è accessibile... ma è superato come sito da cui prendere i torrent.. ad esempio il seguente ... MirCrewKernel Panic ha scritto: ↑mar, 17 dic 2024 16:52Mi pare che il Corsaro Nero sia ancora accessibile ....
MIRCrew .... i contenuti... più esplicito di cosi...
Io uso Brave senza problemi e non ho mai versato alcun obolo.
Ti dirò, dopo la tua "presentazione" mi aspettavo di meglio ....
Paolo, perdonami ma non ci ero arrivato! Ovviamente, sei stato un grande!paolinoweb ha scritto: ↑lun, 24 mar 2025 22:03MIRCrew .... i contenuti... più esplicito di cosi...
nell' altro mio post scrivevo
è accessibile... ma è superato come sito da cui prendere i torrent.. ad esempio il seguente ...
dopo seguente... ho scritto in bianco... basta evidenziare...
poi i siti russi come Franz scrive...
Amule ultima release funziona.... carica anche i server buoni... per chi ha fastweb dovrà fare a meno della rete KAD, ma aprendo le porte sul router ed ottenendo ip alto
fonti ce ne sono...
Ciao Andrea,Andrea@Mac ha scritto: ↑mar, 25 mar 2025 18:02Brave ha una VPN attivabile nelle impostazioni ed è a pagamento (gratuita per qualche giorno in prova).
Brave ha la funzione di finestra privata con Tor (ma è lenta).
Brave è molto sicuro anche senza VPN e/o Tor ma ovviamente navigare senza VPN è differente.
Tor browser web, è già con la rete TOR attiva ma anche lui è lento.
Altro browser molto sicuro e blindato è DuckDuckGo browser web.
Come il browser Brave ha diverse difese preconfezionate e preimpostate.
Opera, altro browser molto sicuro e blindato, va configurato per somigliare a Brave.
Opera ha una VPN integrata piuttosto veloce e gratuita, attivabile sia da normale navigazione che da navigazione privata.
La VPN di Opera non è mascherata per bene come la rete Tor, però è piuttosto veloce.
Altro browser da poter configurare in sicurezza è Vivaldi che però di default non ha alcuna rete Tor e/o VPN.
Brave e Opera si possono configurare anche con DNS custom, ad esempio usando AdGuard per necessità varie.
Come si chiama questo plugin?
uBlock OriginKernel Panic ha scritto: ↑mer, 26 mar 2025 14:14Come si chiama questo plugin?
Che io sappia Opera può installare le estensioni di Chrome, essendo ormai da anni un Chromium derivato.
Comunque anche Brave blocca la pubblicità di YouTube (e non solo di YouTube) e lo fa di default, senza necessità di installare nulla.