Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Tutto quello che riguarda Sonoma

Moderatore: ModiMaccanici

albatros2012
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 11 dic 2023 15:24
Messaggi: 133

Top

Oggetto del messaggio: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da albatros2012 »

Buongiorno a tutti.
Ho constatato che da quando sono passato a Sonoma i relativi aggiornamenti non sono piu' di 1 o 2 giga, ma bensì di 15 -16, ovvero l'intero SO.
Stessa cosa per Sequoia.
Rammento, invece, che con Ventura non era cosi', e gli aggiornamenti erano una frazione del SO, come dovrebbe essere.
L'avete rilevato anche voi o sono io che sbaglio qualche impostazione ?
Grazie

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 20050

Top

Oggetto del messaggio: Re: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da mattleega »

Confermo, l’avevo anche già segnalato ma la cosa non aveva suscitato interesse.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64335
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da fragrua »

mattleega ha scritto:
ven, 14 mar 2025 19:31
Confermo, l’avevo anche già segnalato ma la cosa non aveva suscitato interesse.
qui? viewtopic.php?f=79&t=54789
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

albatros2012
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 11 dic 2023 15:24
Messaggi: 133

Top

Oggetto del messaggio: Re: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da albatros2012 »

©
fragrua ha scritto:
ven, 14 mar 2025 19:54
mattleega ha scritto:
ven, 14 mar 2025 19:31
Confermo, l’avevo anche già segnalato ma la cosa non aveva suscitato interesse.
qui? viewtopic.php?f=79&t=54789
Mi era sfuggita questa discussione.
Non ho avuto tutti i ravvii indicati, ma l'installazione si è presa circa 45 minuti, dopo lo scaricamento dell'aggiornamento.
Di fatto invece di " aggiornare " il SO, se ne installa uno nuovo completo.

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 64335
Località: [k]ragnano

Top

Oggetto del messaggio: Re: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da fragrua »

Al momento per me Ventura resta più che valido nell'ambito lavorativo.
;-)

Poi quando sarà aggiorneremo.
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 20050

Top

Oggetto del messaggio: Re: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da mattleega »

fragrua ha scritto:
ven, 14 mar 2025 19:54
mattleega ha scritto:
ven, 14 mar 2025 19:31
Confermo, l’avevo anche già segnalato ma la cosa non aveva suscitato interesse.
qui? viewtopic.php?f=79&t=54789
Esatto
albatros2012 ha scritto:
ven, 14 mar 2025 20:19

Mi era sfuggita questa discussione.
Non ho avuto tutti i ravvii indicati, ma l'installazione si è presa circa 45 minuti, dopo lo scaricamento dell'aggiornamento.
Di fatto invece di " aggiornare " il SO, se ne installa uno nuovo completo.
Non ci avrai fatto caso.
La sostituzione di un SO con un altro su se stesso, senza partire da un una unità di avvio esterna, comporta che il sistema si debba aggiornare un pezzo per volta. Dopo averne “digerito” una parte, può procedere ad ingoiarne una nuova.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3733
Località: Fvg

Top

Oggetto del messaggio: Re: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da Alberto.G »

albatros2012 ha scritto:
ven, 14 mar 2025 12:53
Buongiorno a tutti.
Ho constatato che da quando sono passato a Sonoma i relativi aggiornamenti non sono piu' di 1 o 2 giga, ma bensì di 15 -16, ovvero l'intero SO.
Stessa cosa per Sequoia.
Rammento, invece, che con Ventura non era cosi', e gli aggiornamenti erano una frazione del SO, come dovrebbe essere.
L'avete rilevato anche voi o sono io che sbaglio qualche impostazione ?
Grazie
Ciao albatros, parto dall’inizio perché la cosa mi incuriosisce ed anche perché intuisco, dai tuoi scritti, che non sei uno “sprovveduto” del Mac.
Parli di Sequoia e lo prendo come esempio perché, da poco, dispongo del nuovo iMac 24” con chip M4 che ha proprio Sequoia.
Al ritiro del Mac era installato Sequoia 15.0, poi l’ho subito aggiornato alla versione 15.3.0.
Il giorno 11/02 l’ho aggiornato alla versione 15.3.1, infine il giorno 12/03 ho eseguito l’ultimo aggiornamento e siamo alla versione 15.3.2.
Ti scrivo il mio percorso perché in tutti questi passaggi l’Aggiornamento Software mi indicava sempre valori molto bassi e comunque sotto i 2 GB.
Mi ricordo bene che l’aggiornamento di versione 15.3.2 era esattamente di 1,45 GB!
E quello precedente aveva una dimensione di 1,43 GB.
Invece come hai impostato il pannello degli Aggiornamenti automatici?
Questa è la configurazione che, da sempre, ho sui due miei Mac:
Screenshot 2025-03-15 alle 18.27.59.png
Verifica se è così anche per te.
Di Sonoma invece non posso dirti nulla perché ho fatto il “salto”… da Monterey direttamente a Sequoia.
Per quanto riguarda invece i tempi complessivi di aggiornamento, tieni presente che, pur con dimensioni così basse, i tempi sono sempre piuttosto lunghi.
L’aggiornamento di una qualsiasi versione consta di tre fasi:
- scarico come download
- preparazione
- installazione
Per la verità non ho mai preso realmente nota del tempo complessivo, ma rifacendomi all’ultimo aggiornamento di alcuni giorni fa, per me il tempo totale è stato tra i 30 ed i 40-45 minuti… e sono comunque parecchi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

1) iMac 24” 2024 -Id. Mac16,3 - Chip Apple M4 - Memoria 24 GB - SSD 512 GB
sistema macOS SEQUOIA versione 15.4 (24E248) dal 01/04/2025
2) iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Id.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 - Memoria 8 GB
sistema macOS MONTEREY versione 12.7.6 (21H1320) dal 29/07/2024

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4383
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da paolinoweb »

Potrei ricordare male, con Sonoma gli aggiornamenti erano di un paio di giga, su Sequoia idem, forse mi è successo con Sonoma che abbia scaricato intero MacOS
Riguardo alla configurazione degli aggiornamenti - vedi screenshot di Alberto G. - io ho tengo tutto attivato.
I tempi : come dice correttamente Alberto G. sono 3 fasi.
Il tempo del download dipende dalla velocità della banda che si ha, oltre che dai server di Apple che a volte danno un certo tot di banda, quindi anche avendo una connessione da 1 Giga, se i server non danno banda, ci impiegherà di più a scaricare. 5 minuti o meno per il download di 2 giga per me di norma.
Preparazione è il processo più lungo, soprattuto nel mio iphone SE la preparazione è lunghissima.
Installazione velocissima meno di 5 minuti su air M1
Ho notato che i Gb dell'aggiornamento variano fra diversi Mac. non ne conosco il motivo.
In 15 minuti di norma ho l'aggiornamento installato.
Con Intel i tempi di preparazione e installazione erano molto più lunghi anche con Ventura e precedenti. Da questo si può evincere che la cpu conta?
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

albatros2012
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Iscritto il: lun, 11 dic 2023 15:24
Messaggi: 133

Top

Oggetto del messaggio: Re: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da albatros2012 »

Buongiorno ad entrambi.
Anzi, a tutto il forum.

Su " aggiornamentto software " ho le stesse impostazioni postate da Alberto.G
Ho dimenticato di rammentare che uso OCLP sul mio Mac Mini 2012.
Puo' dipendere da cio' ?
Ma in tal caso, come mai non lo faceva con Ventura ?
Stamattina ho scaricato per prova l'ultimo aggiornamento di Sequoia, passando dal 15.3.1 al 15.3.2, e anche qui sono stati piu' di 15 GB.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4383
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Da Sonoma in poi aggiornamenti...pesanti

Messaggio da paolinoweb »

Forse il motivo è proprio OLCP, probabilmente non sono riusciti a far scaricare solo l'aggiornamento con le versioni dopo Ventura
Macbook Air 2020 M1
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Torna a “macOS 14 Sonoma”