Un piccolo appunto..

Tutto quello che riguarda Ventura

Moderatore: ModiMaccanici

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1369

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da Cindy »

Non dipende dal fatto che sono applicazioni Apple, ma da quante finestre permettono di aprire contemporaneamente e dalla possibilità di scegliere in quale schermata si vuole entrare all'apertura successiva.
App Store, Contatti, Calendario (tutte di Apple) hanno sempre e solo un'unica finestra, non è possibile aprire altre finestre oltre a quella che si apre all'apertura (in Calendario si possono aprire gli eventi, ma è sempre necessario avere il tableau aperto sotto). Quando viene chiusa, è ovvio che si ripartirà nuovamente da lì.
Anteprima, Number/ Pages (di nuovo Apple), ma anche Word/ Excel permettono invece di lavorare su più finestre contemporaneamente. Chiudendo solo con il rosso, quando hai bisogno di prendere in mano un nuovo documento già creato, lo trovi facilmente tra i documenti recenti (dock > destra mouse). Questa ricerca non la puoi sempre fare se l'applicazione è completamente chiusa.

Questo sicuramente è uno dei ragionamenti alla base di questa distinzione. Sicuramente ci saranno anche delle applicazioni per cui sono state fatte scelte diverse, in ogni caso per ciascuna scelta c'è una ragione di fondo.
Ultima modifica di Cindy il mer, 19 apr 2023 14:37, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Avatar utente
Cindy
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: mer, 12 mag 2021 17:14
Messaggi: 1369

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da Cindy »

mattleega ha scritto:
mar, 18 apr 2023 20:41
:lol: :lol: :lol:
io ricordo quando ero bambino...

Il 20 dicembre 2011,scrissi:

viewtopic.php?f=2&t=16149&hilit=noi+non+li+chiamiamo
:lol: :lol: :lol:
Comunque.. boh, non capisco se ti riferisci a me, comunque quella è una delle pochissime cose (forse l'unica) che veramente mi manca. In ogni caso non tornerei a winzozz nemmeno se me lo regalassero. A lavoro sono costretta a farlo (per fortuna al 90% uso comunque il mio MAC), ma se potessi evitare anche quel 10% sarei ancora più felice! :lol:
Immagine

Avatar utente
J.T.Kirk
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: sab, 07 nov 2015 12:00
Messaggi: 6751

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da J.T.Kirk »

Blu Flamingo ha scritto:
mer, 19 apr 2023 09:16
Guarda che nelle applicazioni Apple (tipo app store) se clicchi il pallino rosso si chiudono per davvero come su windows. Sono un po' perplesso sulle tue risposte ma se ti trovi bene mi fa piacere
L'avevo già scritto ma quel comportamento non è la regola ma l'eccezione.
J.T.Kirk ha scritto:
mar, 18 apr 2023 19:40
Ci sono alcuni programmi che se chiudi la loro finestra si chiude anche l'applicazione ma non è un comportamento standard.
Ultima modifica di J.T.Kirk il mer, 19 apr 2023 11:06, modificato 1 volta in totale.
.
Messaggio nascosto. Agitare la bacchetta e pronunciare "Aparecium"

"Non auro, sed ferro, recuperanda est patria" - Marco Furio Camillo

Avatar utente
Blu Flamingo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 23 feb 2023 21:52
Messaggi: 214
Località: Riccione (RN)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da Blu Flamingo »

Per me una bella opzione per lasciare la scelta all'utente metterebbe tutti d'accordo. Un po' come avviene con la rotella del mouse e lo scorrimento delle pagine. Per fortuna ho potuto ripristinare tutto come dovrebbe essere :)
MacBook Pro 16, 2019 - Intel Core i7 (CPU 6C/12T), 16 GB RAM, AMD Radeon Pro 5300M 4GB GDDR6, 512 GB, Silver - macOS 15 Sequoia (ultima versione)

Avatar utente
mattleega
Stato: Non connesso
Pestifero
Pestifero
Avatar utente
Iscritto il: mar, 30 ott 2007 19:20
Messaggi: 20102

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da mattleega »

Cindy ha scritto:
mer, 19 apr 2023 10:12
mattleega ha scritto:
mar, 18 apr 2023 20:41
:lol: :lol: :lol:
io ricordo quando ero bambino...

Il 20 dicembre 2011,scrissi:

viewtopic.php?f=2&t=16149&hilit=noi+non+li+chiamiamo
:lol: :lol: :lol:
Comunque.. boh, non capisco se ti riferisci a me, comunque quella è una delle pochissime cose (forse l'unica) che veramente mi manca. In ogni caso non tornerei a winzozz nemmeno se me lo regalassero. A lavoro sono costretta a farlo (per fortuna al 90% uso comunque il mio MAC), ma se potessi evitare anche quel 10% sarei ancora più felice! :lol:
Come potrei riferirmi a te, quasi, a quel tempo, non eri nata.

Quella era una presa in giro per i convertiti che, già allora, lamentavano il fatto che il semaforo rosso, non servisse a fermare il motore, uccidere il conducente e ragnare l'auto, ma solo fermarlo al semaforo fino al momento di ripartire.
...

L’inerzia soddisfatta dei cittadini è all’origine di quella incredibile malattia che è la servitù volontaria

E se vivremo, sarà per calpestare i re.

Una delle più importanti differenze tra uomini e animali è che questi ultimi non permettono, al più idiota tra loro, di diventare capo branco.

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5745

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da Jethro »

Uhm... chiedo scusa. Ho cancellato il mio messaggio precedente perché era tutto sbagliato.
Ricordavo male una cosa e ora che ho verificato che non è così, non ricordo più nemmeno quale fosse il mio piccolo appunto a macOS che volevo scrivere. :D :lol:

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Germinara
Stato: Non connesso
Apprendista Maccanico
Apprendista Maccanico
Iscritto il: dom, 06 giu 2010 21:22
Messaggi: 65

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da Germinara »

Ciao il comportamento se chiudere solo la finestra o terminare l’applicazione è determinato da come il programmatore vuole che si comporti tramite la seguente istruzione

Codice: Seleziona tutto


func applicationShouldTerminateAfterLastWindowClosed(_ sender: NSApplication) -> Bool {
    NSApplication.shared.terminate(self)
    return true
}

Se true chiudendo ultima finestra chiude anche applicazione se false no e per chiudere si deve fare da menu

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 4314

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da iMaurizio »

Blu Flamingo ha scritto:
mar, 18 apr 2023 18:03
L'unica cosa che veramente non comprendo è il fatto che non mi faccia chiudere i programmi quando premo il pallino rosso tutto a sinistra.
Che ne pensate?
Alcune app anche su Mac lo fanno, ma si tratta in genere di programmi mono istanza/finestra, che non consentono quindi di avere più documenti/progetti aperti nello stesso momento.

Personalmente la trovo una funzione poco pratica e molto controintuitiva, perché è come andare su un albero, tagliare un ramo e viene giù anche l'albero :cyclops:

Oltretutto con queste app se vuoi chiudere il documento senza chiudere il programma sei costretto ad andare nel menu o usare un comando da tastiera.

Anche questa soluzione è contraria alla logica della gerarchia del software: un documento a mio parere non dovrebbe mai comandare sull'applicazione attraverso un azione che l'utente fa solo sul documento.
Chiudere un programma è un azione più importante rispetto alla chiusura di uno dei suoi documenti, per cui è proprio il Quit che deve essere frutto di una scelta precisa dell'utente andando nel menu o usando il comando da tastiera. :coffee2:

Avatar utente
Jethro
Stato: Non connesso
Expert Retrogamer
Expert Retrogamer
Avatar utente
Iscritto il: sab, 04 lug 2009 22:26
Messaggi: 5745

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da Jethro »

Germinara ha scritto:
gio, 20 apr 2023 06:01
Ciao il comportamento se chiudere solo la finestra o terminare l’applicazione è determinato da come il programmatore vuole che si comporti tramite la seguente istruzione... [CUT][/code]

Se true chiudendo ultima finestra chiude anche applicazione se false no e per chiudere si deve fare da menu
iMaurizio ha scritto:
gio, 20 apr 2023 16:06
... Alcune app anche su Mac lo fanno, ma si tratta in genere di programmi mono istanza/finestra, che non consentono quindi di avere più documenti/progetti aperti nello stesso momento.
Altre applicazioni hanno l'opzione nelle preferenze per decidere come il programma si comporta. Nello screenshot IINA:

Immagine

Immagine MacBook Pro Retina 15" - macOS Mojave 10.14.6
i7 quad-core 2.6GHz, 16GB RAM, SSD 1TB, Iris Pro/GeForce GT 750M

Immagine MacBook Air 11" - macOS Big Sur 11.7.10
i7 dual-core 1.7GHz, 8GB RAM, SSD 128GB, HD Graphics 5000

8) La mia piccola collezione di "giochini" :
https://www.flickr.com/photos/140997970@N07/albums

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 4314

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da iMaurizio »

Jethro ha scritto:
gio, 20 apr 2023 20:39
Altre applicazioni hanno l'opzione nelle preferenze per decidere come il programma si comporta. Nello screenshot IINA:
Immagine
In effetti questa opzione se lasciata alla scelta dell'utente potrebbe essere usata da chi la desidera.

Personalmente la troverei utile solo con le app più piccole/leggere e che non producono contenuti, tipo Anteprima, Mappe, in generale i player e utility varie. Ma poco altro.

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da paolinoweb »

Blu Flamingo ha scritto:
mar, 18 apr 2023 18:25
Si infatti chiudo così i programmi. Ma per me che ne uso tanti è molto scomodo. Inoltre ho un MacBook quindi meno roba inutile aperta in background significa più batteria. Ho l'abitudine di non tenere nulla di aperto se non lo uso, nemmeno sul telefono.
Ciao Blu F.
ciò vuol dire che su IOS, Android ogni volta che usi un'applicazione poi la vai a chiudere facendo scivolare via l'applicazione? :shock:
idem su Mac o Windows? :shock:

Su IOS e Android non ho mai chiuso un'app a meno che riaprendola non dava problemi, allora si chiude. altrimenti non mi passa nemmeno per la testa di chiuderle...
Su Mac idem, è sempre tutto aperto, ogni tanto chiudo con un cmd+q in sequenza solo se vedo che il Mac ha bisogno di ram, chiudo i più pesanti che non mi servono
Idem su Windows iconizzo, chiudo quando non mi serve più o bisogno di ram.

Sono abitudini che ti puoi permettere quando hai una buona cpu e ram a sufficienza. dipende poi da cosa usi... ma mail, + browser, calendario, whatsapp, musica, telegram, keep, textedit, messaggi, calcolatrice, ed altro sono sempre li.... a che servirebbe mission control, che esiste da mò, oppure stage manager
introdotto con Ventura?
Le scrivanie altro modo per suddividere il lavoro. se hai bisogno di un'app su più scrivanie basta che fai tasto dx e gli dici tutte scrivanie...

Devi prenderci la mano, è normale, anche io 15 anni fa ero perplesso, provendo da windows, chi inizia con Mac non ha questi problemi diciamo di adattamento
di miglioramento in realtà sul modo di usare un sistema operativo, per divertimento, per studiare, per lavorare, non è che chi abbia un Mac ci debba lavorare per forza,
studiare è comunque lavorare, ma si può usare anche per scopi diversi che dal produrre qualcosa.

Presumo tu sia giovane, se non sbaglio, non tralasciare Windows, nel mondo del lavoro è richiesto l'utilizzo di windows ed i suoi applicativi - vedi office -
Tanto meglio se sai usare MacOs....... se non sei giovincello e sei già nel mondo del lavoro te ne sarai reso conto....
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
Blu Flamingo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 23 feb 2023 21:52
Messaggi: 214
Località: Riccione (RN)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da Blu Flamingo »

Ciao Paolino si esatto, ogni volta che apro un applicazione la chiudo facendola scivolare in alto. E' un'abitudine che ormai faccio in automatico ogni volta che apro un applicazione. Io sono giovane (under 30). Windows l'ho tralasciato volentieri :) anche se a casa abbiamo altri notebook con microsoft. Ho sempre fatto così perché mi piace avere dispositivi puliti e con aperto solo quello che mi serve e che uso. Sono abitudini..

So bene che non le chiude nessuno le applicazioni, io però si.
MacBook Pro 16, 2019 - Intel Core i7 (CPU 6C/12T), 16 GB RAM, AMD Radeon Pro 5300M 4GB GDDR6, 512 GB, Silver - macOS 15 Sequoia (ultima versione)

Avatar utente
paolinoweb
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: gio, 19 nov 2020 21:40
Messaggi: 4494
Località: Genova

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da paolinoweb »

Ciao Blu!

sono abitudini come io ho le mie, non c'è nulla di male, il fatto è che non cambia nulla, su IOS non occcupano nulla, avrò 80 app aperte sull'iphone immagino, come non succede nulla con android, anche lui è diventato molto molto stabile. poi dipende di che marca è lo smartphone, ogni casa lo modifica col le loro EMUI, interfacce grafiche, il Google Pixel è android stock, ovvero non apportano nessuna personalizzazione.

Non dura di più la batteria o perlomeno una % irrisoria, non va piu lento iphone o android, idem MacOS, se hai 8 Gb di Ram e apri 3 macchine virtuali e fai fare rendering è ovvio che si satura la memoria. oltre che la cpu...ovvio che avrai il Mac lentissimo.
ma lasciare le app principali sempre aperte non ti toglie nulla. MacOs gestisce la memoria molto bene, tanti anni fa, si usava il comando terminale

Codice: Seleziona tutto

purge

per liberare la ram, i più tanti meno esperti utilizzavano programmini che la liberavano ad una certa % la ram.
ma erano inutili, si liberava ram, ma se ne ha bisogno il mac ne tiene di scorta, poi ha lo swap e se non basta vuol dire che stai facendo qualcosa che va oltre le capacità dell'hardware... se non lo hai ti consiglio IStat Menus, software di monitoraggio che molti usano, anche se c'è monitoraggio attività che ti dice tutto, ma il programmino mi fa vedere bene sulla barra la situazione in real time di temperatura, giri ventola, processi, cpu, ram, ed altre cose meno imporanti.
Macbook Air 2020 M1 - ci stanno lavorando per ripristinarlo -
8 GB Ram 256 GB SSD

iPhone SE 2° gen 2020 64 GB Red

Apple Tv, 3° gen 2012

Macbook bianco 2008 no unibody
intel.

Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.

Avatar utente
iMaurizio
Stato: Non connesso
Expert
Expert
Avatar utente
Iscritto il: ven, 12 set 2014 03:21
Messaggi: 4314

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da iMaurizio »

Blu Flamingo ha scritto:
mar, 25 apr 2023 10:34
Ho sempre fatto così perché mi piace avere dispositivi puliti e con aperto solo quello che mi serve e che uso. Sono abitudini..
Certamente, ma penso che le abitudini si formino in base all'utilizzo che uno fa del computer, non sono prassi buone o meno buone a priori.

E' evidente che se uno ha bisogno di un app di uso non frequente per fare una specifica cosa poi quell'app non servirà più per ore, allora la apre e la chiude ed è normale che sia così.

A me in una sessione col Mac capita frequentemente di avere 4/5 app aperte che utilizzo parallelamente per portare a termine un certo lavoro, per cui nel giro di un ora passerò da una all'altra n. volte, non necessariamente lasciando un documento aperto nell'app che sto mettendo in background. L'ipotesi di aprire e chiudere queste app per decine di volte per me sarebbe un grande intralcio e di nessuna utilità da un punto di vista della salute e buon funzionamento del computer.

Poi magari mi prendo una pausa, premo Cmd+Tab e richiamo Safari che era pure lui in background e vengo qui a scrivere un messaggio nel forum, ma prima di fare questo non è che chiudo le altre 5 app, perché tra qualche minuto tornerò da loro :D

Avatar utente
Blu Flamingo
Stato: Non connesso
Maccanico assiduo
Maccanico assiduo
Avatar utente
Iscritto il: gio, 23 feb 2023 21:52
Messaggi: 214
Località: Riccione (RN)

Top

Oggetto del messaggio: Re: Un piccolo appunto..

Messaggio da Blu Flamingo »

Io lo faccio anche per una questione di privacy nel senso che non voglio roba che gira in background. Magari non cambia nulla ma è diventata ormai una routine.
MacBook Pro 16, 2019 - Intel Core i7 (CPU 6C/12T), 16 GB RAM, AMD Radeon Pro 5300M 4GB GDDR6, 512 GB, Silver - macOS 15 Sequoia (ultima versione)

Torna a “macOS 13 Ventura”