Salve a tutti,
volevo sapere se, dopo l'installazione di macOS Ventura, l'audio dei video su NETFLIX e PRIME VIDEO, salta durante la riproduzione.
Se qualcuno ha avuto lo stesso problema, come lo avete risolto ?
E' veramente nervoso....
Attendo riposta.
Grazie
FabryB
Il problema sembrerebbe essere specificamente di Ventura e non del browser con cui ci si collega… A me, personalmente, Prime, con Ventura, non mi fa vedere il video (l'audio funziona…).
Questi sono i miei principi, e se non vi vanno... beh, ne ho degli altri! (Groucho Marx)
Prime Video mi funziona perfettamente con Ventura. Provato con Safari e Chrome.
Nessun problema nè audio nè video.
Riesco a mandare avanti e indietro filmato al volo, uguale a Monterey.
Prova a ripulire cache ... libreria utente > caches > cancella pure tutto, svuota cestino, riavvia mac
Macbook Air 2020
i5 quad core 8 GB Ram
512 SSD
Non provo rammarico per quello che sono stato ma per quello che non potrò più essere.
Ho guardato un video di Netflix per 5 minuti, nessun problema con l'audio e nessun problema con il video.
- Ventura
- Chrome
- iMac
- M1
- Netflix abbonamento minimo (quello da 8 euro circa), quindi non super HD
- se inizio a riprodurre da diversi punti del film, video e audio partono da subito in maniera fluida senza scatti
Ed eccoci ad Amazon Prime Video. Per quanto mi riguarda, idem come sopra, ovvero nessun problema con l'audio e nessun problema con il video.
- Ventura
- Chrome
- iMac
- M1
- se inizio a riprodurre da diversi punti del film, video e audio hanno bisogno questa volta di qualche secondo in più prima della riproduzione, ma poi anche in questo caso partono in maniera fluida senza scatti
Grazie ancora, Cindy,ma purtroppo il dubbio mi resta. Di fatto non ho un M1 ma ancora un Macbook Air Intel… Se qualche altro maccanico ”intellizzato” con Ventura si prendesse la briga di verificare…
Questi sono i miei principi, e se non vi vanno... beh, ne ho degli altri! (Groucho Marx)
Grazie della risposta! Purtroppo, ho Intel anch'io (MacBook Air 2020...) e speravo, si fa per dire, che il discorso fosse in qualche modo legato alla CPU. Ma, purtroppo, non è così, e mi ritrovo praticamente con questo problema senza sapere dove mettere le mani (l'eliminazione della cache non ha sortito effetti). Pazienza. Grazie ancora a tutti/e!
Questi sono i miei principi, e se non vi vanno... beh, ne ho degli altri! (Groucho Marx)
Sono caparbio e mi sono messo d'impegno per capire come mai questa ”idiosincrasia” di Ventura per Amazon Prime (lato video) sembrava esistere solo sul mio portatile, che poi è praticamente lo stesso di paolinoweb… Ebbene, quello che ho capito è che i video Prime girano con Ventura solo se vengono soddisfatti gli standard di protezione dei contenuti (esigenza che non compariva con Big Sur o Monterey). Infatti, dopo qualche minuto di visione ”accecata” mi compare la scritta ”Impossibile riprodurre Video perché il dispositivo non soddisfa eccetera eccetera. A questo punto mi sono chiesto: non sarà dovuto al fatto che ho disattivato la S.I.P. (System Integrity Protection), per potere utilizzare programmi che cambiano la cosmetica del Finder (XtraFinder, per la precisione)? Con Big Sur e Monterey potevo farlo senza perdere i contenuti video di Amazon. Invece, con Ventura non si può. Se disattivo la S.I.P., posso continuare ad usare XtraFinder come prima ma devo rinunciare a Prime… C'è poco da fare, le cose stanno esattamente così. Se, invece, rimetto la Protezione di sistema e rinuncio ad usare i miei programmi "di cosmetica”, ecco che i video di Prime riprendono magicamente a funzionare… Non so quanto questa questione possa interessare al gruppo dei maccanici, ma mi premeva, comunque, comunicare la soluzione...
Questi sono i miei principi, e se non vi vanno... beh, ne ho degli altri! (Groucho Marx)
Perdonate la frenesia, ma neanche a qualcuno fossero fischiate le orecchie negli ultimi minuti… Chiudo il post precedente e vedo in MacUpdater che c'è un nuovo aggiornamento di Prime Video (l'applicazione dedicata…). Lo installo e, magicamente, tutto è tornato a posto e non viene più penalizzata la disattivazione della S.I.P. Manco a dirlo, anche sul sito WEB hanno modificato qualcosa, e anche lì tutto ha ripreso a funzionare come con Monterey, Big Sur e precedenti… Giusto per aggiornarvi su questa pochade, che - speriamolo - si è conclusa felicemente...
Questi sono i miei principi, e se non vi vanno... beh, ne ho degli altri! (Groucho Marx)