Panic durante riavvio o spegnimento

Tutto quello che riguarda Monterey

Moderatore: ModiMaccanici

lainessio
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 14 dic 2022 10:53
Messaggi: 2

Top

Buongiorno a tutti,
Da ieri mi è impossibile spegnere o riavviare il mio MacBook Pro intel i5 2020.
In poche parole non riesco mai a completare l'azione di spegnimento o riavvio poiché queste vengono interrotte da un errore (che vi riporto qui in seguito) che manda le ventole al massimo per un secondo e fa comparire a schermo la schermata di "dispositivo riavviato a causa di un problema".

Già in passato mi si era presentato questo problema, risolto però con un'installazione pulita del sistema (il ripristino fatto in precedenza non aveva portato a nulla).

Ho provato a fare un check del disco, ma non sono presenti errori.

Allego qui quanto riportato a riavvio avvenuto dopo il panic.
Vi ringrazio in anticipo per il vostro aiuto.

panic(cpu 0 caller 0xffffff8017b1b231): kmem(map=0xffffff80616210a8, addr=0xffffffb13c356000, size=4194304, flags=0x0): entry:0xffffff806367c550 atomicity mismatch guard(0x00000000) @vm_kern.c:320
Panicked task 0xffffff8b93e4b670: 192 threads: pid 0: kernel_task
Backtrace (CPU 0), panicked thread: 0xffffff90605b7aa0, Frame : Return Address
0xffffffbd8a3a3530 : 0xffffff801727cead
0xffffffbd8a3a3580 : 0xffffff80173df5d6
0xffffffbd8a3a35c0 : 0xffffff80173ce943
0xffffffbd8a3a3610 : 0xffffff801721ca70
0xffffffbd8a3a3630 : 0xffffff801727d27d
0xffffffbd8a3a3750 : 0xffffff801727ca36
0xffffffbd8a3a37b0 : 0xffffff8017b14ed3
0xffffffbd8a3a38a0 : 0xffffff8017b1b231
0xffffffbd8a3a38e0 : 0xffffff8017335e6a
0xffffffbd8a3a3a10 : 0xffffff80173349b9
0xffffffbd8a3a3a70 : 0xffffff801732d6dc
0xffffffbd8a3a3ab0 : 0xffffff801728d0ab
0xffffffbd8a3a3b10 : 0xffffff8017a0204b
0xffffffbd8a3a3b30 : 0xffffff7fb132eb5b
0xffffffbd8a3a3b50 : 0xffffff7fb1325165
0xffffffbd8a3a3b70 : 0xffffff7fb131d4aa
0xffffffbd8a3a3d70 : 0xffffff7fb130a003
0xffffffbd8a3a3e20 : 0xffffff8017a19195
0xffffffbd8a3a3ef0 : 0xffffff8017a18630
0xffffffbd8a3a3f50 : 0xffffff8017a1b657
0xffffffbd8a3a3fa0 : 0xffffff801721c19e
Kernel Extensions in backtrace:
com.coriolis-systems.driver.Snapshot(123.0)[D5FF7465-F50B-31F7-9F48-95605BCB7050]@0xffffff7fb1306000->0xffffff7fb1378fff
dependency: com.apple.iokit.IOStorageFamily(2.1)[9911895E-CCD2-3899-AB5C-D500919F59AA]@0xffffff8019f7b000->0xffffff8019f91fff

Process name corresponding to current thread (0xffffff90605b7aa0): kernel_task
Boot args: chunklist-security-epoch=0 -chunklist-no-rev2-dev chunklist-security-epoch=0 -chunklist-no-rev2-dev

Mac OS version:
21G320

Kernel version:
Darwin Kernel Version 21.6.0: Sun Nov 6 23:31:16 PST 2022; root:xnu-8020.240.14~1/RELEASE_X86_64
Kernel UUID: F831C932-31CA-3F2C-9E4C-2304C5641587
KernelCache slide: 0x0000000017000000
KernelCache base: 0xffffff8017200000
Kernel slide: 0x0000000017010000
Kernel text base: 0xffffff8017210000
__HIB text base: 0xffffff8017100000
System model name: MacBookPro16,2 (Mac-5F9802EFE386AA28)
System shutdown begun: YES
Hibernation exit count: 0

System uptime in nanoseconds: 543363484313
Last Sleep: absolute base_tsc base_nano
Uptime : 0x0000007e82fcdaab
Sleep : 0x0000000000000000 0x0000000000000000 0x0000000000000000
Wake : 0x0000000000000000 0x00000010c8924a1d 0x0000000000000000
Compressor Info: 0% of compressed pages limit (OK) and 0% of segments limit (OK) with 1 swapfiles and OK swap space
Zone info:
Zone map: 0xffffff805f618000 - 0xffffffa05f618000
. PGZ : 0xffffff805f618000 - 0xffffff8061619000
. VM : 0xffffff8061619000 - 0xffffff852de18000
. RO : 0xffffff852de18000 - 0xffffff86c7618000
. GEN0 : 0xffffff86c7618000 - 0xffffff8b93e18000
. GEN1 : 0xffffff8b93e18000 - 0xffffff9060618000
. GEN2 : 0xffffff9060618000 - 0xffffff952ce18000
. GEN3 : 0xffffff952ce18000 - 0xffffff99f9618000
. DATA : 0xffffff99f9618000 - 0xffffffa05f618000
Metadata: 0xffffffbdaa6c6000 - 0xffffffbdca6c6000
Bitmaps : 0xffffffbdca6c6000 - 0xffffffbdd06c6000

last started kext at 21398831763: >driverkit.serial 6.0.0 (addr 0xffffff7fb04b5000, size 28672)
loaded kexts:
com.coriolis-systems.driver.Snapshot 123
>!APlatformEnabler 2.7.0d0
>X86PlatformShim 1.0.0
>AGPM 129
@filesystems.autofs 3.0
>!AHIDALSService 1
>!ATopCaseHIDEventDriver 5450.8
>!AUpstreamUserClient 3.6.9
>!A!IICLGraphics 18.0.8
>!AGFXHDA 140.3
>!ABridgeAudio!C 240.6
>AGDCBacklightControl 6.5.7
>!A!IPCHPMC 2.0.1
>!AFIVRDriver 4.1.0
>BridgeAudioCommunication 240.6
>!A!IICLLPGraphicsFramebuffer 18.0.8
@UVCService 1
>!AGraphicsDevicePolicy 6.5.7
>!AAVEBridge 6.1
@AGDCPluginDisplayMetrics 6.5.7
>pmtelemetry 1
|IOUserEthernet 1.0.1
>usb.!UUserHCI 1
>!AHV 1
>!ADiskImages2 126.141.2
>ACPI_SMC_PlatformPlugin 1.0.0
>!A!ISlowAdaptiveClocking 4.0.0
>!AThunderboltIP 4.0.3
>!ABacklight 180.8
>!AMCCSControl 1.16
>BCMWLANFirmware4387.Hashstore 1
>BCMWLANFirmware4378.Hashstore 1
>BCMWLANFirmware4377.Hashstore 1
>BCMWLANFirmware4364.Hashstore 1
>BCMWLANFirmware4355.Hashstore 1
>!AFileSystemDriver 3.0.1
@filesystems.tmpfs 1
@filesystems.lifs 1
@filesystems.hfs.kext 583.100.10
@BootCache 40
@!AFSCompression.!AFSCompressionTypeZlib 1.0.0
@!AFSCompression.!AFSCompressionTypeDataless 1.0.0d1
@filesystems.apfs 1934.141.2
>!ABCMWLANBusInterfacePCIeMac 1
@private.KextAudit 1.0
>!ASmartBatteryManager 161.0.0
>!AACPIButtons 6.1
>!ASMBIOS 2.1
>!AACPIEC 6.1
>!AAPIC 1.7
@!ASystemPolicy 2.0.0
@nke.applicationfirewall 402
|IOKitRegistryCompatibility 1
|EndpointSecurity 1
@Dont_Steal_Mac_OS_X 7.0.0
@kec.!AEncryptedArchive 1
>driverkit.serial 6.0.0
@kext.triggers 1.0
>!AActuatorDriver 5460.1
>!AHIDKeyboard 228.2
>!AMultitouchDriver 5460.1
>!AInputDeviceSupport 5460.1
>!AHS!BDriver 5450.8
>IO!BHIDDriver 9.0.0
>!AHDA!C 340.2
|IOHDA!F 340.2
>!UAudio 416.2
|IOAudio!F 340.2
@vecLib.kext 1.2.0
>!AAudioClockLibs 140.1
>!A!ILpssUARTv1 3.0.60
>!A!ILpssUARTCommon 3.0.60
>!AOnboardSerial 1.0
>!ASMBusPCI 1.0.14d1
|IOAccelerator!F2 462.8
>!AGraphicsControl 6.5.7
|IO!BSerialManager 9.0.0
|IO!BPacketLogger 9.0.0
|IO!BHost!CUSBTransport 9.0.0
|IO!BHost!CUARTTransport 9.0.0
|IO!BHost!CTransport 9.0.0
>IO!BHost!CPCIeTransport 9.0.0
|IOAVB!F 1040.6
@plugin.IOgPTPPlugin 1040.3
|IOEthernetAVB!C 1.1.0
|CSR!BHost!CUSBTransport 9.0.0
|Broadcom!BHost!CUSBTransport 9.0.0
|Broadcom!B20703USBTransport 9.0.0
>!AIPAppender 1.0
>IOPlatformPluginLegacy 1.0.0
>X86PlatformPlugin 1.0.0
>IOPlatformPlugin!F 6.0.0d8
@!AGPUWrangler 6.5.7
@!AGraphicsDeviceControl 6.5.7
|IOSlowAdaptiveClocking!F 1.0.0
>!AThunderboltEDMSink 5.0.3
>!AThunderboltDPOutAdapter 8.5.1
>!ABacklightExpert 1.1.0
|IONDRVSupport 597
|IOGraphics!F 597
>!ASMBus!C 1.0.18d1
>usb.IOUSBHostHIDDevice 1.2
>usb.cdc.ecm 5.0.0
>usb.cdc.ncm 5.0.0
>usb.cdc 5.0.0
>usb.networking 5.0.0
>usb.!UHostCompositeDevice 1.2
>!AThunderboltDPInAdapter 8.5.1
>!AThunderboltDPAdapter!F 8.5.1
>!AThunderboltPCIDownAdapter 4.1.1
>!AHPM 3.4.4
>!A!ILpssI2C!C 3.0.60
>!A!ILpssI2C 3.0.60
>!A!ILpssDmac 3.0.60
>!ABSDKextStarter 3
|IOSurface 302.14
@filesystems.hfs.encodings.kext 1
>!AXsanScheme 3
>usb.!UVHCIBCE 1.2
>usb.!UVHCICommonBCE 1.0
>usb.!UVHCI 1.2
>usb.!UVHCICommon 1.0
>!AEffaceableNOR 1.0
>!ABCMWLANCoreMac 1.0.0
|IOSerial!F 11
|IO80211!F 1200.12.2b2
|IOSkywalk!F 1.0
>mDNSOffloadUserClient 1.0.1b8
>IOImageLoader 1.0.0
>!AOLYHALMac 1
>corecapture 1.0.4
|IOBufferCopy!C 1.1.0
|IOBufferCopyEngine!F 1
|IONVMe!F 2.1.0
>usb.!UHostPacketFilter 1.0
|IOUSB!F 900.4.2
>!AThunderboltNHI 7.2.81
|IOThunderbolt!F 9.3.3
>usb.!UXHCIPCI 1.2
>usb.!UXHCI 1.2
>!AEFINVRAM 2.1
>!AEFIRuntime 2.1
>!ASMCRTC 1.0
|IOSMBus!F 1.1
|IOHID!F 2.0.0
|IOTimeSync!F 1040.3
|IONetworking!F 3.4
>DiskImages 493.0.0
|IO!B!F 9.0.0
|IOReport!F 47
$quarantine 4
$sandbox 300.0
@kext.!AMatch 1.0.0d1
|CoreAnalytics!F 1
>!ASSE 1.0
>!AKeyStore 2
>!UTDM 533.120.2
|IOUSBMass!SDriver 210.120.3
|IOSCSIBlockCommandsDevice 456.140.3
|IO!S!F 2.1
|IOSCSIArchitectureModel!F 456.140.3
>!AMobileFileIntegrity 1.0.5
$!AImage4 4.2.0
@kext.CoreTrust 1
>!AFDEKeyStore 28.30
>!AEffaceable!S 1.0
>!ACredentialManager 1.0
>KernelRelayHost 1
|IOUSBHost!F 1.2
>!UHostMergeProperties 1.2
>usb.!UCommon 1.0
>!ABusPower!C 1.0
>!ASEPManager 1.0.1
>IOSlaveProcessor 1
>!AACPIPlatform 6.1
>!ASMC 3.1.9
|IOPCI!F 2.9
|IOACPI!F 1.4
>watchdog 1
@kec.pthread 1
@kec.Libm 1
@kec.corecrypto 12.0

Avatar utente
fragrua
Stato: Non connesso
Admin of my life
Admin of my life
Avatar utente
Iscritto il: sab, 08 ott 2005 07:00
Messaggi: 63047
Località: [k]ragnano

Top

Contatta:
Forse è un guasto hardware, ma per esserne certi, fai un backup con TIME MACHINE e inizializza il Mac. Se il problema non si ripresenta allora importa l'account, con i dati e le applicazioni.
Se poi si ripresenta è un problema di natura software e dovremo identificarlo.

Benvenuto intanto, e se vuoi presentarti a tutti puoi farlo qui creando un nuovo topic:
http://www.imaccanici.org/forum/viewforum.php?f=30
Sopravvivere alla presentazione ti permetterà di conoscere al meglio il nostro pazzo forum!

:)
La prima cosa su cui devi investire è il benessere del tuo corpo, l'unica cosa che ti porterai nella tomba.
Franz Grua (sarebbe fragrua)

In un mondo perfetto io sarei un essere inutile.
©2015 albertocchio

—> Uso corretto del Forum: https://goo.gl/9xOO0a

Immagine

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

ciao lainessio, ho preso visione del report che hai inviato.
Trattasi di un panic del kernel che, come dice Apple, sarebbe meglio che non accadesse mai!
Comunque, cosa strana, identico panic è capitato ad altro utente il 3 settembre 2022 con stesse indicazioni e, soprattutto, con stesso riferimento del Kernel Extensions, questo:
com.coriolis-systems.driver.Snapshot(123.0)

Ho dato risposta al precedente utente con i miei consigli. Per facilitare la lettura ti riscrivo integralmente il mio messaggio:
ciao supermonty, scusa per il ritardo ma mi è scappato di leggere il tuo post ancora del 3 settembre.
La tua situazione è questa.
Hai installato del software, ma probabilmente più software, dello sviluppatore Coriolis Systems.
In rete ho potuto leggere le sue notizie:

Coriolis Systems è stata una società di software che ha fornito software di utilità per Mac, incluso lo strumento di partizionamento iPartition e l'ottimizzatore del disco iDefrag , nonché altri prodotti tra cui VMOptimizer , Zipster e un codificatore compatibile con AC-3 in tempo reale Aura.
Le modifiche apportate al Mac, a partire dall'adozione degli SSD, hanno visto le vendite dei prodotti dell'azienda, in particolare iDefrag, entrare in un progressivo calo. Il colpo decisivo è stato quando Apple decise di passare al suo nuovo filesystem APFS.
All'inizio del 2019, Alastair Houghton ha deciso di chiudere l'azienda che aveva fondato quasi 15 anni prima.


1) Per quanto ho potuto leggere, ma anche per il fatto che Apple ha sempre detto che estensioni del Kernel sono sconsigliate sui Mac soprattutto con l’introduzione del filesystem APFS, ritengo che tutto il software di Coriolis Systems che hai debba essere al più presto rimosso.

2) Poi, per sicurezza di non aver più nulla di tale software, ti consiglio di utilizzare l’app EasyFind per trovare la presenza di eventuali file residui che, anche questi, andranno eliminati.

3) Poi, ti consiglio di reinstallare, da Recovery, macOS Monterey che attualmente è arrivato alla versione 12.6 per cui avrai la certezza sia di avere un sistema pulito che di essere aggiornato all’ultima release.

4) Altro consiglio, prima della reinstallazione di Monterey 12.6, dovresti fare un backup del tuo disco di sistema con Time Machine… a meno che tu non sia già a posto con i backup.
P.S.- Nel frattempo Apple ha rilasciato 2 aggiornamenti sulla sicurezza di Monterey, la 12.6.1 e l'ultima, di ieri sera, la 12.6.2. Se reinstalli da Recovery, avrai macOS Monterey aggiornato alla versione 12.6.2.

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

lainessio
Stato: Non connesso
Nuovo Maccanico
Nuovo Maccanico
Iscritto il: mer, 14 dic 2022 10:53
Messaggi: 2

Top

Alberto.G ha scritto:
mer, 14 dic 2022 19:59
ciao lainessio, ho preso visione del report che hai inviato.
Trattasi di un panic del kernel che, come dice Apple, sarebbe meglio che non accadesse mai!
Comunque, cosa strana, identico panic è capitato ad altro utente il 3 settembre 2022 con stesse indicazioni e, soprattutto, con stesso riferimento del Kernel Extensions, questo:
com.coriolis-systems.driver.Snapshot(123.0)

Ho dato risposta al precedente utente con i miei consigli. Per facilitare la lettura ti riscrivo integralmente il mio messaggio:
ciao supermonty, scusa per il ritardo ma mi è scappato di leggere il tuo post ancora del 3 settembre.
La tua situazione è questa.
Hai installato del software, ma probabilmente più software, dello sviluppatore Coriolis Systems.
In rete ho potuto leggere le sue notizie:

Coriolis Systems è stata una società di software che ha fornito software di utilità per Mac, incluso lo strumento di partizionamento iPartition e l'ottimizzatore del disco iDefrag , nonché altri prodotti tra cui VMOptimizer , Zipster e un codificatore compatibile con AC-3 in tempo reale Aura.
Le modifiche apportate al Mac, a partire dall'adozione degli SSD, hanno visto le vendite dei prodotti dell'azienda, in particolare iDefrag, entrare in un progressivo calo. Il colpo decisivo è stato quando Apple decise di passare al suo nuovo filesystem APFS.
All'inizio del 2019, Alastair Houghton ha deciso di chiudere l'azienda che aveva fondato quasi 15 anni prima.


1) Per quanto ho potuto leggere, ma anche per il fatto che Apple ha sempre detto che estensioni del Kernel sono sconsigliate sui Mac soprattutto con l’introduzione del filesystem APFS, ritengo che tutto il software di Coriolis Systems che hai debba essere al più presto rimosso.

2) Poi, per sicurezza di non aver più nulla di tale software, ti consiglio di utilizzare l’app EasyFind per trovare la presenza di eventuali file residui che, anche questi, andranno eliminati.

3) Poi, ti consiglio di reinstallare, da Recovery, macOS Monterey che attualmente è arrivato alla versione 12.6 per cui avrai la certezza sia di avere un sistema pulito che di essere aggiornato all’ultima release.

4) Altro consiglio, prima della reinstallazione di Monterey 12.6, dovresti fare un backup del tuo disco di sistema con Time Machine… a meno che tu non sia già a posto con i backup.
P.S.- Nel frattempo Apple ha rilasciato 2 aggiornamenti sulla sicurezza di Monterey, la 12.6.1 e l'ultima, di ieri sera, la 12.6.2. Se reinstalli da Recovery, avrai macOS Monterey aggiornato alla versione 12.6.2.
Grazie mille! Ho eliminato tutto ciò che ho trovato di Coriolis System ed ora tutto funziona perfettamente!
Grazie ancora per l'aiuto :)

Avatar utente
Alberto.G
Stato: Non connesso
Pro-Expert 
Pro-Expert 
Avatar utente
Iscritto il: dom, 22 gen 2017 20:34
Messaggi: 3263
Località: Fvg

Top

lainessio ha scritto:
ven, 16 dic 2022 14:26
Grazie mille! Ho eliminato tutto ciò che ho trovato di Coriolis System ed ora tutto funziona perfettamente!
Grazie ancora per l'aiuto :)
Non c’è di che!
Siamo qui per questo, per aiutarci a vicenda.
In ogni caso, è sempre bello e gratificante ricevere le buone notizie quando tutto funziona perfettamente!

iMac (Retina 4K, 21.5-inch, Late 2015) Mod.16,2 - Processore 3,1 GHz Intel Core i5 (i5-5675R) CPU 4-core
Memoria 8 GB 1867 MHz DDR3 - Scheda grafica Intel Iris Pro Graphics 6200 1536 MB
sistema presente: macOS MONTEREY versione 12.7.5 (21H1222) dal 13/05/2024 ore 19:56

Rispondi

Torna a “macOS 12 Monterey”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti